blade regia di Stephen Norrington USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blade (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLADE

Titolo Originale: BLADE

RegiaStephen Norrington

InterpretiWesley Snipes, Stephen Dorff, Kris Kristofferson, N'Bushe Wright, Donal Logue, Udo Kier, Arly Jover, Traci Lords

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1998
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Stephen Norrington

Trama del film Blade

Blade, nato mezzo uomo e mezzo vampiro, è un’anima tormentata che possiede più poteri di qualsiasi essere umano o creatura delle tenebre. Ha perfezionato le sue tecniche di eliminazione sotto la guida di un cacciatore di vampiri professionista, ed è l’ultima speranza dell’umanità di sopravvivere alla dichiarazione di guerra del Diacono Frost, spietato immortale assetato di sangue.

Film collegati a BLADE

 •  BLADE 2, 2002
 •  BLADE: TRINITY, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (111 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blade, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

CyberDave  @  21/07/2025 11:31:17
   5½ / 10
Visto solo oggi per la prima volta, un americanata tipica di quegli anni che regge poco il passo coi tempi, personaggio carino e poco altro, giusto qualche spunto della trama da prendere come critica al sistema capitalista che si è poi sviluppato sempre di più negli anni.
Ad oggi tralasciabile.

Pongo  @  27/09/2017 19:41:35
   5½ / 10
Anni '90. Regia da videoclip e musica elettronica Cyberpunk. Snipes interpreta un uomo-vampiro che combatte la 'razza pura', con una cazzutaggine tipica del cinema d'azione di serie B di fine millennio. Ciò che non fa scendere questo film nell'oblio sono, oltre alle deliziose scene d'azione più o meno ben realizzate e ad un buon ritmo, è la critica al capitalismo, alla corruzione e alla mancanza di morale dei vampiri. Potenti che si cibano del sangue dei cittadini, ignari o ammaliati da questo potere.

JohnRambo  @  17/08/2015 12:54:19
   5 / 10
Film che ha il suo punto di forza nella caratterizzazione del diurno fornita da Wesley Snipes e quello di debolezza nella caratterizzazione dell'antagonista, un attore privo di carisma e presenza scenica che, nonostante il nome altisonante di Diacono Frost, viene preso a calci e sconfitto senza troppe difficoltà.
Carino da vedere ogni tanto, ma nulla di che.

john doe83  @  20/02/2015 12:41:44
   4 / 10
Veramente brutto!! Senza dubbio il peggiore dei 3. Mal diretto, Dorff come attore è pessimo. (Verso la fine del film i vampiri non bruciano neanche più, budget terminato???) Uno dei peggiori film sui supereroi.

Dom Cobb  @  12/10/2014 22:14:06
   5 / 10
Blade è un diurno, ossia nato dall'unione tutt'altro che consenziente fra un'umana e un vampiro, e dunque in possesso di qualità tipiche di entrambe le razze. Ormai adulto, si è fatto cacciatore di vampiri, supportato da armi iper-tecnologiche, ed è alla spietata ricerca di colui che causò la morte di sua madre. Questi altri non è che il diacono Frost, un vampiro psicopatico che ha intenzione di condurre la propria razza fuori dalla nicchia nella quale essa ha scelto di mantenersi e portarla al dominio di tutto il mondo tramite un mistico rituale...
Primo adattamento cinematografico di un fumetto Marvel degno, per budget e sforzo di produzione, di essere chiamato tale, Blade pare aver assunto nel tempo il ruolo di piccolo cult. Per quanto mi riguarda, parlando come qualcuno che vede i cinecomic solo come un genere d'intrattenimento come un altro, posso dire che mi ha lasciato poco o nulla.
Non vi è molto di cui lamentarsi a livello tecnico, fra una regia senza fronzoli, una fotografia e un montaggio decenti pur a livello quasi televisivo e scenografie niente male; a stonare sono soltanto le musiche pop-rock tipiche dei prodotti di serie B del nuovo millennio e qualche effetto speciale a dir poco pacchiano.
Attori e sceneggiatura, purtroppo, sono entrambi all'insegna della superficialità: i primi sembrano partecipare alla sagra dell'inespressività, e non che Snipes o Dorff siano tipi da ispirare una particolare simpatia a prescindere dalle loro (in)capacità attoriali; la seconda, nonostante la lodevole assenza di buchi logici e qualche timido tentativo di introspezione, è fin troppo convenzionale e, specialmente rivedendo il film oggigiorno, sa di già visto in più punti.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Se non altro, il film si lascia vedere grazie a un buon ritmo e a scene d'azione godibili; purtroppo, a guastare ulteriormente la visione, fa capolino di continuo la tamarragine ad ogni costo, l'esagerazione del testosterone, tutti quei tipici cliché del cinema d'azione di quegli anni e di tutti gli anni successivi. Ecco, dunque, fare bella mostra le solite mosse di karate, doppi salti mortali e giravolte, fendenti e mosse "cool" con armi di vario tipo che già avevano stancato quindici anni fa, figurarsi adesso. Per non parlare del fatto che, se il godimento è tutto sommato presente nei primi due terzi, esso viene in parte meno a causa di un climax davvero poco soddisfacente e molto sbrigativo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non stiamo parlando di una delusione totale, anche se la qualità oggettiva della pellicola è tutt'altro che buona; il fatto è che, di tutti i film sfornati dalla Marvel, questo è l'unico a dare la sensazione di film di nicchia. A conti fatti, somiglia più ad altri generici horror/action, e come loro, anche questo è alquanto incolore. Bisogna essere amanti del gore e del genere vampiresco per dare come minimo una sufficienza, e io non lo sono.
Intrattiene abbastanza, ma con troppe riserve.

leonida94  @  29/06/2013 14:13:31
   5 / 10
Blade, nato mezzo uomo e mezzo vampiro... è il protagonista di un film che è una mezza vaccata.
A parte l'incapacità recitativa di Snipes, il film nel complesso è bruttino.
La storia è una strønzata vampiresca con personaggi demenziali e stupidissimi, e i risvolti sono banalotti
Giusto il livello di tamaraggine, che solitamente apprezzo (se fatta bene), salva dal baratro questo film. Inoltre non annoia e un paio di idee carine si trovano.
Comunque media troppo alta, non vi aspettate granchè !

lulù massa  @  11/01/2012 23:15:45
   3 / 10
mamma mia! che ******! non pensavo che Blade fosse un filmetto di questo genere! e c'è gente che gli ha messo pure 8!!! non sto neanche ad analizzare le differenze con il fumetto! un film privo di atmosfera, effetti speciali imbarazzanti, recitazione da cani. una trama che non ha ne capo ne coda! il soggetto era già bello che pronto! un essere mezzo uomo e mezzo vampiro, che deve vendicare la morte della madre , a opera di un altro vampiro. il problema che si sono dimenticati di costruirgli attorno un film! in confronto a questo, ghost rider è un capolavoro del cinema! riservato a ragazzini con poche pretese!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Oskarsson88  @  13/12/2010 16:55:02
   4½ / 10
7219415  @  03/12/2010 00:27:56
   5 / 10
bebabi34  @  18/07/2010 18:10:25
   5½ / 10
Film gradevole ma troppo banale ed esaltato. Alcuni momenti ironici alzano la media. Wesley Snipes sa anche cambiare espressione?

mikeP92  @  07/09/2009 16:58:00
   5½ / 10
Primo capitolo di una trilogia vampiresca incentrata su azione, effetti speciali, botte, e litri di sangue inusuali per una produzione del genere, ispirata ad un noto fumetto della Marvel. Non solo questo film é quasi sempre noioso, e le scene d’azione sanno di “già visto”, ma persino il cast non dà buone prove di sé (Wesley Snipes é espressivo come una pietra), e la sceneggiatura, anche se dotata di un filo logico, fatica a tenere alto l’interesse del pubblico. In pratica, tutto si riduce ad una sarabanda di effetti speciali, botte da orbi, ecc...

Lory_noir  @  06/08/2009 15:49:43
   5 / 10
simone p  @  25/10/2008 19:55:27
   5½ / 10
L'idea era buona ma è stata sfruttata male.
Tende troppo verso la ca22ata americana grazie anche ad attori pessimi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  03/03/2008 21:46:48
   5½ / 10
Il protagonista non sa recitare, la storia è abbastanza idiota, ma nel complesso è accettabile. Un'americanata per ragazzini, senza troppe pretese.

diamanta  @  01/09/2007 14:05:43
   5 / 10
A me non è piaciuto, troppi miscugli strani.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/11/2006 23:43:40
   5½ / 10
un filmetto da vedere per passare un po di tempo tra acrobazie e tanto sangue...con un protagonista inespressivo(fin troppo) e una storia che fa un po di acqua...

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  03/07/2006 11:32:24
   5½ / 10
Buon film d'azione, con un soggetto davvero interessante. Purtroppo Wesley Snipes non è un gran attore (anche se nel secondo film devo dire che recita bene). Male anche gli effetti speciali, mentre è come sempre molto bravo Kris Kristoffen.

skull  @  17/04/2006 17:04:12
   2 / 10
non dovrebbero neanche farli film come questo, inutile non merita assolutamente di entrare nella cineteca dei film vampireschi!

Living Dead  @  14/03/2006 19:58:28
   5 / 10
fin troppo stereotipato...

non ce ne sarebbe bisogno

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 10:18:51
   1 / 10
Demenziale film vampiresco. L'ho visto quando è uscito. Rimosso.

KANE  @  18/07/2005 13:49:59
   5 / 10
buona l'idea di portare il personaggio sul grande schermo ma abbastanza scadente il risultato

Dark Funeral  @  17/07/2005 16:34:40
   1 / 10
Nightcrawler  @  21/03/2005 23:41:26
   4 / 10
Film terribilmente trash, con uno Snipes perfetto nella parte, ma certe scene sono decisamente OLTRE il confine del pessimo gusto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066609 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net