black sea regia di Kevin Macdonald Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black sea (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK SEA

Titolo Originale: BLACK SEA

RegiaKevin Macdonald

InterpretiJude Law, Karl Davies, Jodie Whittaker, Daniel Ryan, Scoot McNairy, Tobias Menzies, Michael Smiley, David Threlfall, Ben Mendelsohn, Konstantin Khabenskiy, Grigoriy Dobrygin, Bobby Schofield, Sergey Veksler, Branwell Donaghey, Sergey Kolesnikov, Llewella Gideon, Gus Barry, Zaak Conway, Yuri Klimov, Dennis Kelly, Kevin Macdonald, Charles Steel, Paulina Boneva

Durata: h 1.55
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Kevin Macdonald

Trama del film Black sea

Il capitano di sommergibili Robinson, con un divorzio alle spalle e un figlio adolescente con cui non ha quasi alcun rapporto, viene licenziato dalla sua soietà di recupero relitti. Robinson decide di riscattarsi con un'impresa straordinaria: recuperare l'immenso carico d'oro contenuto in un sommergibile tedesco che giace sul fondo del Mar Nero dal 1941. A bordo di un sottomarino di fortuna e a capo di un equipaggio poco addestrato, il capitano parte per un'avventura che si rivelerà ancora piu' pericolosa del previsto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (57 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black sea, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Beefheart  @  27/01/2021 18:45:56
   5 / 10
Drammone claustrofobico (almeno sulla carta) ricco di clichè e banalità. Gli intenti sono ammirevoli, ma il risultato un po meno.
Per lo meno il ritmo è discreto e Jude Law in piena forma.

riobissolo  @  07/01/2021 00:05:50
   3 / 10
Non ci siamo, sono un fan dei film sui sottomarini, ritengo questa confuso racconto oltre che inverosimile anche tecnicamente assurdo.
Pessimo oltre ogni previsione.
Per chi vuole vedere un capolavoro consiglio U96 di Petersen.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/07/2018 19:29:40
   4½ / 10
Il plot e l'ambientazione sono potenzialmente una bomba di tensione e claustrofobia ma il risultato è letteralmente un mezzo naufragio per colpa di personaggi stereotipati e situazioni di una prevedibilità disarmante in un continuo susseguirsi di "ma questo dove l'ho già visto?".
Un film che sarebbe potuto essere ottimo se realizzato alla fine degli anni '80 / inizio '90, arrivato invece con trent'anni di ritardo.

StIwY  @  15/04/2016 19:01:07
   5 / 10
Non ci siamo purtroppo. Troppe forzature, rovinano la minestra. Alcune di esse molto prevedibili. Pieno di clichè...il protagonista senza famiglia e lavoro con l'animo martoriato....ricordi di una vita sorridente con una modella come moglie. Poi per una operazione delicata, assume l'amico DICIOTTENNE che neppure conosce.....assurdo.

Poi c'è il "banchiere"...un tritapalle del genere non si è mai visto. Instillava odio fra i "compagni". Tutti diventano pazzi uccidendosi quasi l'un l'altro...sembrava un asilo.

lukef  @  27/10/2015 00:28:56
   4½ / 10
Ammetto con fierezza di essere un grande appassionato di film sui sommergibili, ma questo è davvero deficiente.
A parte i personaggi stereotipati e demenziali, la trama scontata e la sceneggiatura infima... ci sono errori imbarazzanti..
come la sostituzione dell'albero motore. Per fortuna che i sommergibili non erano nucleari sennò avrebbero sostituito i reattori con una chiave 12; o il carico fulmineo delle 10000 tonnellate d'oro; o tutta quella storia delle tute di salvataggio e molto altro.
Nel trailer si vede un ragazzo che chiede di finestre e camino.... mi sa che fossero le stesse domande del buon Macdonald quando vide il set per la prima volta.
Credetemi, lasciate perdere le stupidaggini, se volete un buon film sui sommergibili guardatevi K-19.

barebone  @  08/09/2015 12:33:01
   5 / 10
Avete presente quei film dove una bella gnocca in bikini striminzito e qualche bel ragazzotto palestrato affittano uno yacht e poi si lanciano nell'azzuro oceano alla ricerca del solito galeone leggendario, presumibilmente contenente tanto oro, ma niente va per il verso giusto ?
Ecco, ora scordatevi la bella gnocca, sostituite i bei giovanotti con 12 sommergibilisti brutti, sporchi, tatuati e con un livello di psicosi patologica di grado medio/elevato, sostituite lo Yacht con un sommergibile perfettamente in linea con i sommergibilisti, sostituite il solito Galeone con il solito U-Boot tedesco ( sempre contenente molto oro) e l'azzuro oceano con il nero del Mar Nero (se si chiama così un motivo ci sarà pure), ed ecco che il polpettone è servito.
Versione lenta, cupa, claustrofobica e troppo lunga del "tutto già visto", persino gli effetti dell'ultima corsa sembrano scimmiottare le stesse scene in "Caccia a Ottobre Rosso", solo che qui non c'è uno strepitoso Sean Connery ne una sceneggiatura rocciosa, e tutto sprofonda presto nella noia quasi mortale che pervade tutta la seconda ora (gravemente soporifera) del film.

Sconsigliato; non perchè brutto in assoluto (la prima ora è anche guardabile) ma perchè la storia subisce un crollo verticale nella seconda parte che lo trasforma in un polpettone grottesco e indigesto che sembra non finire mai.

Se fosse durato 100 minuti anzichè 155, probabilmente sarebbe arrivato a un 6.




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  19/08/2015 22:19:14
   5 / 10
Personalmente non lo rivedrei : a parte una buona interpretazione di Jude Law, pezzo da 90 in mezzo a volti sconosciuti, non salvo niente, tutto sa di visto e rivisto, le premesse per fare un buon film c'erano ma lo sviluppo non mi ha convinto per nulla e certi passaggi del film sono troppo forzati da risultare inverosimile.

dagon  @  19/07/2015 09:50:01
   5½ / 10
film che non risparmia alcuno degli stereotipi delle pellicole sui sottomarini. Realizzato con professionismo ma senza anima e senza nemmeno un palpito. Mezz'ora dopo la visione ti sei già dimenticato di averlo visto.

kingofprunes  @  26/05/2015 00:59:11
   4½ / 10
Potevo anche non vederlo.
Ricordo che fuori dal cinema si sentiva un certo odore di latrina. Sarà la primavera.

farfy  @  04/05/2015 14:16:52
   5 / 10
Film claustrofobico, orginale la tematica, banale la trama.
Sin dai primi 15 minuiti di proiezione, immagini già che non avrà un risvolto positivo, ed è qui che sta la mediocrità della sceneggiatura. (SPOILER: è facile immaginiare come gli uomini, in una situazione di totale chiusura verso l'esterno, possano impazzire e uccidersi l'uno con l'altro). Episodi già visti e rivissuti in tanti altri film. Bravissimi gli attori, ma non sufficienti per rendere la pellicola bella.

barone_rosso  @  19/04/2015 20:22:01
   5 / 10
Molto molto noioso, e i personaggi sembrano per la maggior parte caricature... Buona solo l'ambientazione claustrofobica e il finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066723 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net