black bag - doppio gioco regia di Steven Soderbergh USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black bag - doppio gioco (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK BAG - DOPPIO GIOCO

Titolo Originale: BLACK BAG

RegiaSteven Soderbergh

InterpretiCate Blanchett, Michael Fassbender, Tom Burke, Marisa Abela, Regé-Jean Page, Naomie Harris, Pierce Brosnan, Kae Alexander, Ambika Mod, Gustaf Skarsgård, Martin Bassindale, Megan Kimber, Paul Bailey, Bruce Mackinnon, Orli Shuka, Daniel Dow, Dane Juler, Reena Dusila, Alex Magliaro

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2025
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2025

•  Altri film di Steven Soderbergh

Trama del film Black bag - doppio gioco

Gli agenti dell'intelligence britannica sono alla serrata ricerca di un traditore tra i loro ranghi. Mentre il mistero si svela, diventa chiaro che nessuno è al di sopra di ogni sospetto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (10 voti)6,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black bag - doppio gioco, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TheLegend  @  04/07/2025 23:52:33
   6½ / 10
Thriller raffinato, ben diretto e interpretato.

Manticora  @  20/05/2025 09:33:01
   8 / 10
Steven Soderbergh è una garanzia per quanto riguarda le storie cinematografiche, qui si cimenta con la spy story costruendo un mondo credibile e senza fronzoli. Due agenti dell'inteligence britannica che devono confrontarsi con un danno causato indirettamente da entrambi che può portare ad una crisi e molti morti. Fassbender ovvero l'analista e agente George viene incaricato del caso, sospetta di tutti, anche della moglie, oltre che di alcuni colleghi. Soderbergh costruisce una trama ad incastro, i sospetti vengono invitati a cena, due volte, conversazioni e comportamenti vengono analizzati e reinderizzati, c'è un colpevole ma soprattutto la vita delle spie in realtà non è complicata, si trascina tra noia, tradimenti mondani e sentimentali e anche legati al lavoro. Tutto però viene tenuto nel Black Bag la borsa nera, separata dalla vita "normale" anche se poi le due cose il lavoro e la vita quotidiana si incrociano. Ottimo cast spiccano ovviamente Fassbender e la Kate Blanchett, affascinante e sensuale ma anche lei ha fragilità che rivela solo alla psicologa degli agenti, una Naomie Harris pudica e morale , Tom Burke è il classico "vecchio" che vive di rimpianti e rancori con la giovane moglie

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER la ragazza, affascinata da George, che sembra un burocrate duro ma onesto parla a ruota libera in questo l'interpretazione di Marisa Abela ha più di una sfaccettatura. Così come quella di James il classico giovane agente d'azione spalla di George e confidente interpretato sottilmente da un Regè Jean-Page perfettamente a suo agio.
Completa il quadro Pierce Brosnan, sempre a suo agio nei panni dell'agente segreto, e qui soprattutto in quelli di un capo dipartimento duro, spietato e senza scrupoli, ma c'è sempre moolto di più nella sceneggiatura di David Koepp che riesce senza sofrzo a regalare buoni colpi di scena e una risoluzione che è meno Ian Fleming e più John le Carrè.

Filman  @  14/05/2025 13:14:09
   7 / 10
Questo film non navigava nelle migliori premesse, considerando che Steven Soderbergh sono vent'anni che ha smesso di fare film interessanti e ha iniziato ad essere una fucina di mediocrità artistica, inseguendo un'idea di cinema imborghesito e imbellettato per i festival.
Tra l'altro sta tornando di moda un'idea di spionaggio in chiave soap-drama capace di abbottonare, con british humor, la freddezza dei killer con le problematiche umane quotidiane, come la serie di Mr e Mrs Smith.
E Michael Fassbender viene chiamato per fare il solito ennesimo ruolo del gelido, affascinante, psicopatico ossessivo.
Insomma, c'erano tutti gli ingredienti per un film saporito come l'acqua del rubinetto.
Però, dopo la prima parte dialogata, si sviluppa una trama di qualità che non ha solo l'esperienza di David Koepp alle spalle ma anche una configurazione degna di un romanzo ed ha un plot twist ben contorto. Nel frattempo vengono mostrati edifici high-tech e post-futuristici nonché tutta una serie di strumentazioni per le spie mai viste prima.
Il lato "vita privata" dei protagonisti non è di troppo e, anzi, diverte come il resto del film, che ha dalla sua anche una bella fotografia.

76mm  @  09/05/2025 08:15:15
   6½ / 10
A parte il fatto che, ma potrebbe essere solo una mia personalissima idea, un'agenzia di intelligence che si rispetti dovrebbe cercare di evitare che i propri agenti segreti si leghino sentimentalmente fra loro, per scongiurare il rischio che possano farsi confidenze inappropriate o scambiarsi favori mettendo a repentaglio, come infatti qui accade, il successo di delicatissime operazioni internazionali…anzi io credo che nella realtà gli "007" che lavorano ad uno stesso progetto non dovrebbero neanche conoscersi fra loro, questi invece vanno a cena insieme e si accoppiano senza soluzione di continuità, però non so magari non è così…
Tralasciando questo aspetto direi che la pellicola intrattiene a dovere e con intelligenza, guardando ai classici film di spionaggio ambientati nel periodo della guerra fredda (non a caso anche qui viene coinvolta la Russia).
Ovviamente siamo nel 2025 ed i vetusti armamentari degli spioni anni '60 vengono sostituiti dalle tecniche più avveniristiche, facendo sì che a quelli come me che non ne masticano molto di avanguardia tecnologica alcuni dialoghi e passaggi risultino poco comprensibili.
Ho apprezzato molto la durata contenuta, ormai sempre più rara nella moderna concezione di cinema dove non sono più i film a doversi adeguare agli orari di programmazione delle sale (semmai il contrario) e anche le commedie e gli horror arrivano a durare oltre 2 ore, allungando spesso il brodo in maniera invereconda.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/05/2025 15:41:56
   7 / 10
Il contesto del film mi ha incuriosito, cioè di osservare degli agenti segreti che si frequentano a livello più informale anche aldifuori dell'ufficio, ma quando il superiore di George gli comunica che uno dei cinque è un traditore e che fra i sospetti c'è la sua stessa moglie, ecco il dilemma nel salvare i propri interessi personali (il matrimonio) oppure gli interessi professionali, cioè la nazione. Ecco quindi che grazie ad una buona qualità dei dialoghi si cerca di svelare cosa c'è dietro la maschera di ognuno degli indagati, sotto lo sguardo inflessibile del personaggio di Fassbender. Gran ritmo ed ottimo coinvolgimento per un film che riporta in parte alle origini del suo cinema di Sesso, bugie e videotape concepito più in un ottica di genere.

Febrisio  @  04/05/2025 10:39:30
   7 / 10
Black bag, ovvero come le borse nere possono minare la vita di coppia.

Può modificare genere ma lo stile autoriale e asciutto rimane intatto – a mio parere, una garanzia di qualità, soprattutto sul piano tecnico. Black bag è un film di spionaggio in cui non ci si può fidare di nessuno, nemmeno delle proprie intuizioni. La splendida Blanchett e il meticoloso Fassbender ci offrono delle ottime performance, come il cast tutt'attorno. La trama intreccia vita privata e lavoro con un tocco leggero e simpatico, che condito da azione e cura nei dettagli, per cui bisogna stare ben attenti ai dialoghi, animano la pellicola in modo perspicace. Per quanto mi sia piaciuto poteva durare di più. Peccato che non offra nessun'altro spunto che vada oltre o innovazione. È un film che si rifà ad altri classici, rimaneggiandoli bene a modo suo. Black Bag è un cinema, come spesso Soderberg ci ha abituato, non banale e non retorico.

VincVega  @  30/04/2025 08:35:17
   6½ / 10
Allora, "Black Bag" ha avuto un bel successo critico. Effettivamente la scrittura di David Koepp è di buon livello, gli attori sono tutti in parte, l'atmosfera della spy story è riuscita. E allora qual è il problema? Forse la durata di 90 minuti per un film del genere a mio avviso è troppo breve, perchè le potenzialità di fare un grande film c'erano tutte, però sembra che non si è voluto esplorare il background dei personaggi, la sottotrama diciamo che dovrebbe estendere anche le parti estere della vicenda non mi sembra approfondita a dovere. Poi c'è la grande Cate Blanchett che viene un po' sacrificata perchè nel poster viene messa come primo nome ma il più presente sullo schermo è l'ottimo Fassbender. Comunque è una visione consigliata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062450 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net