berserk - l'epoca d'oro - capitolo i: l'uovo del re dominatore regia di Toshiyuki Kubooka Giappone 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

berserk - l'epoca d'oro - capitolo i: l'uovo del re dominatore (2012)

 Trailer Trailer BERSERK - L'EPOCA D'ORO - CAPITOLO I: L'UOVO DEL RE DOMINATORE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BERSERK - L'EPOCA D'ORO - CAPITOLO I: L'UOVO DEL RE DOMINATORE

Titolo Originale: BERUSERUKU: OUGON JIDAI HEN I - HAOU NO TAMAGO

RegiaToshiyuki Kubooka

Interpreti: -

Durata: h 1.16
NazionalitàGiappone 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Toshiyuki Kubooka

Trama del film Berserk - l'epoca d'oro - capitolo i: l'uovo del re dominatore

Lungometraggio basato sul manga di Kentaro Miura "Berserk".

Film collegati a BERSERK - L'EPOCA D'ORO - CAPITOLO I: L'UOVO DEL RE DOMINATORE

 •  BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN, 2012
 •  BERSERK: OHGON JIDAI HEN 3 - KORIN, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (9 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Berserk - l'epoca d'oro - capitolo i: l'uovo del re dominatore, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  21/10/2012 15:15:35
   8 / 10
"LA MORTE VERRÁ A FARTI VISITA! E DA ESSA NON POTRAI FUGGIRE!"

"Berserk" nasce come manga medioevale/dark-fantasy scritto e disegnato da Kentaro Miura. Tale fumetto era sicuramente da considerarsi un vero e proprio capolavoro del genere; dico era perché negli ultimi anni sembra essersi spento in Miura il sacro fuoco del giovane artista tanto che ogni nuovo capitolo di "Berserk" è alternato a lunghissime pause ed inoltre la qualità dell'opera è calata vertiginosamente. Comunque sia "Berserk" ha fatto la storia del dark-fantasy in quanto ha saputo unire una storia molto originale ad una serie di personaggi costruiti magnificamente dal punto di vista psicologico, il tutto avvolto da un'atmosfera molto cupa e pessimista e senza il minimo timore di affrontare argomenti scottanti, anche con immagini molto forti (infatti la copertina del manga recita "fumetto per adulti").
La parte migliore del manga è sicuramente il flashback sulla vita del protagonista, Gatsu (o Guts, a seconda del formato che vi capiterà di visionare) altresì noto come Guerriero Nero. Questa parte che copre circa dieci volumi del manga è stata trasposta, ormai svariati anni fa, in una serie animata di 25 episodi e ora in una trilogia cinematografica di cui "L'Uovo del Re Dominatore" (il titolo fa ovviamente riferimento al Bejelit rosso) è il primo capitolo. C'era veramente bisogno di questa trilogia? Forse no perché (almeno per quel che riguarda il primo film) la serie animata rimane superiore, ovviamente di paragoni col fumetto neanche a parlarne. Bisogna dire però che il film ha il pregio di non essere, come spesso accade in questi casi (vedasi ad esempio la pentalogia di "Ken il Guerriero"), destinato esclusivamente a quel pubblico di nicchia che già ha letto il manga ma è assolutamente accessibile anche ai neofiti che si accostano per la prima volta all'opera di Miura. I demeriti del film sono ovviamente da cercarsi nella necessità di condensare tutti gli avvenimenti, il lavoro è stato concentrato soprattutto sul rapporto tra Gatsu e Grifis/Grifith oppure tra Gatsu e Caska. Altri personaggi importanti della Squadra dei Falchi, i vari Judo, Rickert, Pipin e Kolcas, si vedono appena e il loro rapporto con il protagonista è pressoché inesistente. Ciò sicuramente toglie smalto all'opera perché tale rapporto è fondamentale per capire la drammaticità di un avvenimento apocalittico quale l'Eclissi (che avverrà nel terzo film). Anche il rapporto tra Gatsu e Grifis risulta essere sminuito rispetto alle altre versioni di "Berserk". Oltretutto bisogna dire che il lavoro riassuntivo fatto in "L'Uovo del Re Dominatore" è comunque buono, il film dura solamente un'ora e un quarto, sarebbe bastata l'aggiunta di una ventina di minuti: la durata comunque non sarebbe stata eccessiva e in questi minuti si sarebbe potuto curare maggiormente l'aspetto psicologico dei protagonisti e il loro rapporto. Qui probabilmente le esigenze sono state di tipo economico altrimenti non si spiegherebbero questi tagli. Per quel che riguarda gli avvenimenti principali nel film ci sono quasi tutti: dall'incontro con Zodd fino ad un momento molto drammatico come



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manca invece una parte molto importante e molto triste (estremamente forte dal punto di vista psicologico): l'infanzia del protagonista. Di questa si vedono solamente poche immagini apparse in sogno al protagonista di cui però si capisce ben poco, spero questa parte verrà raccontata meglio in uno dei prossimi due film perché è anch'essa fondamentale nel definire il carattere solitario del protagonista.
Per quel che riguarda il disegno si fa un abbondante uso della CGI: bella da vedere in alcuni frangenti ma in altrettante occasioni le animazioni appaiono poco fluide. Senza dubbio a questo tipo di opera si adatta meglio un disegno tradizionale come quello visto nella serie animata. Le musiche invece sono molto buone.

Non si può certo dire che "L'Uovo del Re Dominatore" sia un'opera perfetta, i punti a sfavore rispetto al manga sono troppi. Bisogna però anche dire che in via generale lo spirito dell'opera originale di Miura è mantenuto tale e quale e la storia è comunque originale e avvincente. Inoltre la prima parte delle vicende della Squadra dei Falchi è sicuramente la meno interessante, almeno facendo riferimento al fumetto, quindi in via teorica il meglio deve ancora venire. Il voto merita quindi di essere alto, lascio da parte l'affetto personale verso "Berserk" altrimenti il voto si trasformerebbe in un 10 secco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net