batman - il ritorno regia di Tim Burton USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman - il ritorno (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN - IL RITORNO

Titolo Originale: BATMAN RETURNS

RegiaTim Burton

InterpretiDanny DeVito, Michael Keaton, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken

Durata: h 2,06
NazionalitàUSA 1992
Generefantastico
Al cinema nel Settembre 1992

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Batman - il ritorno

Questa volta Batman deve vedersela con il Pinguino, una creatura deforme gettata da piccolo nelle fogne dai genitori. Ma anche con la misteriosa e ambigua Catwoman…

Film collegati a BATMAN - IL RITORNO

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  BATMAN BEGINS, 2005
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,85 / 10 (187 voti)7,85Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman - il ritorno, 187 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Scuderia2  @  25/01/2021 23:12:41
   5½ / 10
A Gotham continua a essere sempre e solo notte.
Burton con la sua teatralità costumata non mi convince adesso come allora.
Bella regia, ma storia che non ti porta a fremere per vedere come va a finire.
Pinguino davvero ripugnante e ben fatto, arrapato come un coyote e strategico come Erode.
Pfeiffer che da gatta salta inspiegabilmente come un'atleta di ginnastica artistica.
Poi Batman, c'è anche lui. Quasi per caso.
Un passatempo di un miliardario annoiato che si mette un costume e lotta contro il male senza avere tutte queste conoscenze in quanto a tecniche di combattimento e tattica
E infatti salva la città con un remix
Sarebbe bastato Tiësto.

luis 98  @  10/02/2015 17:41:16
   4 / 10
il bello di batman è che è un personaggio cupo e misterioso e mai ridicolo e divertente come in questo film..apparte i personaggi azzecati il film fa schifo...menomale che esiste quel mostro sacro di nolan

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2015 00.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  15/02/2014 14:38:56
   4½ / 10
E' Natale a Gotham City, ma a differenza del resto del mondo, le persone non sono più buone; casomai, sarà vero il contrario. Nelle vie e nelle piazze infarcite di decorazioni natalizie fino alla nausea si consuma lo scontro fra Batman, il supereroe pipistrello, e il deforme Pinguino, che attraverso la collaborazione con un industriale senza scrupoli, tenta di mettere in atto un terribile piano. Fra loro si pone la squilibrata Catwoman, anche lei in cerca di vendetta ma costantemente in bilico, nella sua instabilità mentale, fra bene e male...
Sulla scia del successo del suo primo lungometraggio sull'Uomo pipistrello, il nostro Tim Burton si ritrova nuovamente a tirare le fila di uno spettacolo tratto da un fumetto; stavolta, però, quel volpone preferisce prendere anche il posto di produttore in modo da togliere di mezzo qualsiasi freno alle sue pulsioni registiche da capogiro e alle sue bizzarrie stilistiche degne di uno strafatto di droga. Il risultato si vede, e a mio parere è ancora più ridicolmente grottesco del primo.
Fatte le dovute considerazioni sullo stile burtoniano, che troverete nella mia recensione del capostipite di questa serie, il resto del film ne segue come la solito la scia, fra scenografie al metà fra il fiabesco e il farsesco, una fotografia ancora più fredda e cupa del predecessore e personaggi psicotici da strapazzo, che non fanno altro che ridere, fare strani versi, parlare per doppi sensi e comportarsi in modo malato per tutto il tempo. E in tutto questo casino di deformità e di pazzia, si perde proprio il pezzo più importante, ossia lo stesso Batman, relegato a una figura di contorno, quasi una mera comparsata, poco presente e caratterizzato ancor meno.
Tutto normale, però, direte voi: in fondo, tutti questi elementi erano già presenti nel primo Batman, cosa c'è di tanto diverso in questo? Be', di diverso c'è che aumentano gli spunti involontariamente comici, e quelli che nel primo erano semplicemente stupidi, qui diventano idioti all'ennesima potenza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, ci sono così tanti elementi tipicamente burtoniani che è impossibile prendere tutta la faccenda sul serio, complice una sceneggiatura sfilacciata e poco interessante, che affosserebbe il film ancora di più se non ci fosse il prode Burton ad intrattenere lo spettatore con risate a crepapelle dall'inizio alla fine (devo ancora decidere se si tratta di un complimento). E qualunque tematica insita in una storia del genere che avesse la potenzialità di venire approfondita come Cristo comanda


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

viene abbandonata a favore dei soliti virtuosismi che non riesco a farmi piacere, ma che gli altri ritengono delle genialate (apprezzerei vivamente che qualcuno me ne spiegasse la ragione).
Sotto la regia di Burton, gli attori si scatenano in interpretazioni che a momenti li riducono a macchiette uno più dell'altro (ad eccezione del solito, bolso Michael Keaton), e neanche la presenza di un mostro come Christopher Walken è in grado di salvare la baracca, che va inesorabilmente a fondo e a fondo rimane.
L'unica nota positiva, a parte la massiccia dose di ridicolo involontario(?), è il ritmo sostenuto nella parte finale, ma per il resto, il vero cinema d'intrattenimento, perché al massimo di questo si tratta per me, è da un'altra parte.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2014 20.52.16
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  17/02/2013 11:58:20
   5½ / 10
Ottima ambientazione e atmosfera ma per me la trama è troppo piatta e banale,Keaton qui sembra quasi recitare per forza,pinguino non credibile come cattivo,non da mai l'impressione di poter sopraffarre Batman,non male la storia di catwoman,qui Burton oteva fare di piu'

marcos987  @  02/02/2013 13:54:43
   4½ / 10
L'unica nota positiva è l'ambientazione e lo stile Dark-gotico di Tim Burton che si abbina perfettamente al personaggio di Batman.
Trama non all'altezza. Meglio il precedente di Burton e la trilogia di Nolan.

alepr0  @  05/11/2012 18:50:00
   5½ / 10
Premetto che non mi è mai piaciuto Batman. Questo capitolo lo reputo inferiore rispetto al primo. Il personaggio di pinguino mi ha sempre fatto schifo quindi non mi è piaciuto molto questo film. L'unica cosa buona per me sono le ambientazioni ma mi pare una cosa abbastanza scontata visto che stiamo parlando di un film di Tim Burton.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/10/2010 16:00:15
   4½ / 10
Non mi è piaciuto nonostante una bellissima Michelle Pfeiffer e un tutto sommato simpatico Danny DeVito nella parte del Pinguino. Decisamente inferiore al primo film burtoniano sull'uomo pipistrello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/10/2007 22:28:19
   5½ / 10
Sono un po’ perplesso. Mi aspettavo un’opera migliore del precedente e invece sono rimasto sostanzialmente deluso. Ma la colpa non è di Tim, anzi, lui ha fatto un ottimo lavoro, la sua regia è originalissima e magistrale, e i costumi e le scenografie sono addirittura 10 volte migliori del primo! Poi bisogna inchinarsi a Danny Elfman per l’ennesima volta ché con le sue musiche crea sempre atmosfere inimmaginabili.
Il difetto sta al 100% nella sceneggiatura! Non si capisce dove voglia parare il film; ma cos’è, un film per grandi o bambini, vuole mostrare qualcosa di maestrale o semplicemente intrattenere il pubblico, la storia ha un senso oppure no??!
Non condivido la media, perché mi sono annoiato un po’ troppo e in generale non sono felicissimo della visione. Non si capisce se Schreck (Walken) è buono o cattivo, il mostro-pinguino è illogico (ma pensateci bene: come può una creatura come quella sopravvivere per 33 anni nelle fogne e poi saper parlare e scrivere efficacemente? E dove diavolo ha trovato i suoi seguaci?), poi continuo a sostenere che Keaton non è indicato a fare Batman. E certe mosse dell’eroe fumettistico sono veramente pessime!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ci sono esplosioni e assalti improvvisi, messi così a profusione senza sapere perché, perchì e percome. Certi dialoghi sono imbarazzanti, soprattutto quelli di Keaton-Pfeiffer e Keaton col suo maggiordomo. Il pinguino manco una volta che mi facesse ridere, e da lì mi mancava Nicholson.
E come finale non posso che dimenticare Catwoman. Mi sembrava di rivedere il film di Pitof. Pfeiffer viene spinta giù dal centesimo piano e viene salvata da dei gatti che la circondano (?).
Da lì inspiegabilmente prova piacere a spaccare tutto e a corrompere gli uomini con la sua sexy figure. Ma fanno così i gatti? Comunque per tutta la durata del film è sempre stata irritante e non vedevo l’ora che fosse fatta fuori!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Voi non fate altro che lamentarvi del Pianeta delle Scimmie, sostenuto come “il peggiore di Burton”, ma allora non avete visto tutti i suoi film!
Mi spiace dirlo, ma i cattivi di Spider Man 3, sebbene siano poco caratterizzati, rendono meglio di questi. E mi spiace pure dire che il mio Batman preferito rimane “4ever”.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2010 19.08.53
Visualizza / Rispondi al commento
ellida  @  05/01/2006 15:37:55
   1 / 10
una sola parola: bleah!

9 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2020 15.48.58
Visualizza / Rispondi al commento
FedericoBlasco  @  28/12/2005 12:51:25
   4 / 10
dai miei gusti è il peggiore dei Batman..non mi è piaciuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2006 20.02.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  15/10/2005 13:05:10
   4 / 10
Non mi è piaciuto per nulla, anche perchè tra Danny De Vito e Jack Nicholson c'è un abisso. Non aggiunge nulla al primo episodio, risultando anche molto noioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net