bastardi senza gloria regia di Quentin Tarantino USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bastardi senza gloria (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTARDI SENZA GLORIA

Titolo Originale: INGLOURIOUS BASTERDS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiBrad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Jacky Ido, B.J. Novak, Omar Doom, August Diehl, Denis Ménochet, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Mike Myers, Julie Dreyfus, Léa Seydoux, Richard Sammel, Alexander Fehling, Rod Taylor, Samm Levine, Paul Rust, Michael Bacall, Arndt Schwering-Sohnrey, Petra Hartung, Volker Michalowski, Ken Duken, Christian Berkel, Tina Rodriguez, Lena Friedrich, Ludger Pistor

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2009
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Bastardi senza gloria

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (727 voti)8,22Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior attore (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bastardi senza gloria, 727 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

fede77  @  31/03/2010 20:06:06
   4½ / 10
A parte la buona ed indiscutibile performance degli attori, tra tutti direi proprio quella di Christoph Waltz, alias il col. Hans Landa, per me il film in sé è una FETECCHIATA PAZZESCA.
Passi la scelta registica molto in voga di Tarantino, riproposta nei precedenti "Kill Bill" del 2003 e del 2004 e nei più recenti "Grindhouse - A prova di morte" e "Grindhouse - Planet Terror" del 2007 (anche se l'ultimo è del regista Robert Rodriguez, lo stesso tra l'altro dell'ottimo "Dal tramonto all'alba" del '96), di inserire sempre scene splatter e truculenti momenti grotteschi, è proprio questo tipo di parodia della guerra che, più che altro, mi schifa.
Si ripropone per l'ennesima volta il solito "cliché", ovvero i tipici nazisti stupidissimi (eccetto alcune menti diaboliche), sadici e ultramalvagi, mentre gli alleati, in questo caso mixati coi semìti, sono eroi dai modi ancora peggiori dei primi. Atti di violenza gratuita, il non rispetto dei patti (vedi la brutta fine del soldato tedesco padre e il finale obrobrioso), torture a manetta, fanno rimpiangere il comportamento del classico, dal nostro punto di vista, nemico, tanto da provar quasi pena e simpatia per quest'ultimo.
Si pensa ad un film parodistico ed alternativo della Seconda Guerra....ma che parodia c'è se è tutto così maledettamente serio, atroce e "vendicativo"? Sì, perché è solo in chiave di VENDETTA ALTERNATIVA da parte di molti registi e pezzi grossi che di certo non sono cristiani, e che sono lì a votare ed applaudire, che si può inquadrare una simile pellicola. Proporre uno sterminio sistematico di nazisti, coi modi più crudeli e sadici, può andar bene solo a chi ha meditato e medita ancora vendetta verso i torti e le umiliazioni subite in passato, ovvero solo a coloro che applicano ancor oggi alla lettera il biblico "occhio per occhio..."!!
Certamente un simile e fecondo stereotipo non può aver fatto altro che breccia in chi ha sempre giudicato favorevolmente questa visione ultrascontata, ma non totalmente veritiera, del passato.
La vera parodia la si può trovare ad esempio nel mitico "Il grande dittatore" di Chaplin (1940) e nel recente (2004) "Chronicles of war" di Peter Richardson....almeno qui c'é COMICITA', a parte il tipico pensiero.
Neanche come "proposta alternativa" di un film a tema gli si può applaudire, poiché di inconsueto c'é solo il risvolto bizzarro del finale che però porta sempre al medesimo tipo di vittoria, stavolta in chiave breve, ma pur sempre politicamente corretta. Della serie...guai a proporre qualcosa di realmente diverso!
Si potrà commentare a questa critica che si è più guardato al lato politico della situazione, piuttosto che soffermarsi sull'apparenza goliardica del film. Ma è purtroppo sempre questo lato che nei film di guerra viene più o meno esplicitamente risaltato, eccetto capolavori di bravura registica, verità dei fatti e soprattutto imparzialità di film di seria guerra come ad es. "Stalingrad" (1992 di Joseph Vilsmaier), "U-Boot 96" (1981 di Wolfgang Petersen), "La sottile linea rossa" (1998 di Terrence Malick), o "La caduta" (2005 di Oliver Hirschbiegel), tra l'altro di registi che non sono "religiosamente e politicamente" coinvolti.

Inoltre vi sono alcuni macroscopici errori di regia, come ad es. l'assurda "non sicurezza" per le più importanti autorità tedesche in un cinema in mano a gente non di certo nazi, anzi. Tra l'altro un po' stupida l'idea che tutti "i diavoli" si riuniscano sotto uno stesso tetto, senza scorta e fuori patria....mah.

Il voto comunque NON E' TOTALMENTE negativo perché gli attori e l'astuta psicologia dei personaggi, per di più molto ben sviluppata, sono degni di nota.

Certo che se Tarantino si impegnasse una volta nella vita a fare un film SERIO su tematiche SERIE sarebbe un regista da oscar, visto che il talento non gli manca affatto. Certo che ostinarsi a fare film di serie B lo porterà a lungo andare a rimanere regista di serie B, un po' come un buon allenatore di calcio che si incaponisce a non voler allenare squadre di serie A, nonostante faccia sempre vincere la promozione (in quest'ultimo caso comprando gli arbitri) a quelle della serie inferiore.

Ancora un altro...mah.

18 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2011 17.16.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064380 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net