bad biology regia di Frank Henenlotter USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad biology (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD BIOLOGY

Titolo Originale: BAD BIOLOGY

RegiaFrank Henenlotter

InterpretiJude Angelini, Krista Ayne, Jessie Jayne Clancy, Charlee Danielson, Anthony Sneed, Jelena Jensen, Eleonore Hendricks, Tina Krause, Vicky Wiese, Mar Sirivanh, Rachael Robbins, Alicia Hastings

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Frank Henenlotter

Trama del film Bad biology

Una giovane donna, vittima di uno scherzo genetico,conduce la sua vita tra eccessi sessuali e violenze, nonostante si professi alla ricerca del grande amore, di qualcuno che sia simile a lei. Quando pensa di aver finalmente incontrato la sua anima gemella- un ragazzo la cui vita sessuale era stata irrimediabilmente segnata da neonato a causa di un incidente in sala parto- il loro incontro darà vita ad un ultimo amplesso con conseguenze tragiche e terrificanti …

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,71 / 10 (19 voti)6,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad biology, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  18/12/2014 19:15:10
   7 / 10
Ed ecco visionata anche l'ultima opera di Frank Henenlotter girata nel 2008 dopo un discreto periodo di tempo fuori di scena....
"Bad Biology" mi ha colpito parecchio; incredibilmente Henenlotter anche ora,con gli enormi cambi di concept che ha subito il cinema,sopratutto nel genere dei "B movie" quasi del tutto spariti,questo regista continuava a mantenere il suo stile "Trash amatoriale" unito alle solite creature orride mosse in stop motion e realizzate in modo artigianale.
Stavolta Henenlotter si è sbizzarito alla grande,puntando in una storia prevalentemente concentrata sul sesso,dove una donna "anormale" con 7 clitoridi nella sua vagina,cerca disperatamente l'orgasmo idilliaco adatto a poterla soddisfare(oltra ad altre anomalie legate sempre alla sua sessualità)....
Questa vita piena di sofferenze e frustrazioni arriverà ad una conclusione quando incontrerà un ragazzo dal pene gigantesco ed autocosciente,costretto a doversi iniettare potenti stimolanti per soddisfare le esigenze sessuali del suo attributo.....

Dio li fa e poi li accoppia....o quasi....

La storia di questi due ambigui personaggi sarà circondata da una marea di situazioni grottesche ed anche un pò di cattivo gusto,ma il tutto è sempre orchestrato dallo stile inconfondibile di uno dei registi che con poche pellicole è riuscito a lasciare il segno negli anni 80...
Si tratta di un film molto diverso da quello che Henenlotter realizzò precedentemente,ma sinceramente non ho disprezzato questo esperimento,considerando che ormai sono davvero pochi i registi che azzardano a voler continuare a sfoderare un tipo di regia che ormai è poco gettonata e meno richiesta...
L'ho trovato davvero singolare e lo consiglio a tutti gli amanti del horror grottesco e a tutti coloro che sentono una certa nostalgia per il passato.....
Sia chiaro però....qui parliamo di un opera davvero di nicchia; per chi non conosce il regista non lo consiglio come primo film; sarebbe il caso di iniziare con le altre pellicole prodotte precedentemente....questo è assolutamente necessario(secondo me) per poter capire sino in fondo anche ques'ultima....

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2014 20.32.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/01/2011 14:34:11
   6 / 10
Un gigantesco pene raziocinante e una vagina pluriclitoridea segnano la ricomparsa alla fiera della sregolatezza da parte di Frank Henenlotter,certamente un regista che non ha mai mostrato insicurezza nell'osare.Le aberrazioni genetiche di cui sopra costringono due giovani ad una vita border-line.Mentre la ragazza vive con più naturalezza il suo problema,aggravato da un metabolismo iperaccellerato che la costringe dopo ogni un rapporto sessuale a partorire neonati deformi ,il protagonista maschile soffre tremendamente per una condizione che ne limita le possibilità di una vita normale.
Henenlotter come in passato utilizza un metodo volgarmente divertito che esalta il lato più tragicomico delle sue storie intrise di humor nero.Purtroppo l'autore di veri cult come "Basket case" e "Brain damage" sembra imprigionato negli anni 80/90 non solo per l'inaccettabile stile retrò adottato:regia,scenografia e fotografia risultano infatti più che obsolete ,ma anche per lo spento dinamismo con cui adatta una sceneggiatura di sconcertante povertà,disadorna di avvenimenti,tra l'altro tenuti in piedi da collegamenti quanto meno azzardati e modellata su figure gracili,burattini nelle lascive mani di un regista che sfodera una reiterata carrellata di culi,tette e atti sessuali(piuttosto soft),associati ad un esasperante profluvio di gemiti e sospiri assortiti.
Forse vent'anni fa avrebbe sconcertato qualche austero censore,oggi suscita solo un pizzico di tristezza anche per via dell'indiscutibile carenza di contenuti .Non fosse per qualche pensata davvero convincente e per alcuni siparietti demenziali sarebbe un totale fallimento,ed invece il buon Frank da consumato artigiano del b-movie si tutela con mestiere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2011 13.36.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  22/03/2009 11:17:48
   8 / 10
non è ai livelli di basket case e nemmeno di helmer, ma è un piacere ritrovare il geniale henenlotter esattamente dove lo avevamo abbandonato ormai parecchi anni fa. il regista non tradisce nessuno dei temi cardini della sua poetica, come il doppio che convive in ognuno di noi (solo che per lui la relazione è fisica e tangibile, non metaforica-vedi belial e helmer) o il trittico sesso-affetti-droga vissuto come una malattia che divora chi vi capita in mezzo.
dovrei raschiar bene nella memoria, ma a occhio e croce mi sa che questo è il film con più orgasmi, scene di nudo e rapporti sessuali che abbia mai visto. porno compresi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2009 10.20.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net