Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Buon film ma non da premi, è un album di ricordi privo di una vera e propria struttura drammatica, ad esempio la scena dell'attacco mafioso ai sindacalisti a Portella della Ginestra è poco curato dal punto di vista drammatico, non ci sono scontri prolungati.
Il solito Tornatore, che parte a razzo e si perde via via in una mediocre fotografia e nell'autobiografia poetica, dimenticandosi di scaldare a dovere gli spettatori.
Fotografia probabilmente al digitale con sfondi difettosi, immagini bruciate dal sole. Può comunque vincere a Hollywood perché la poesia del film è coinvolgente e i siciliani in america sono molto amati.