aux yeux des vivants regia di Alexandre Bustillo, Julien Maury Francia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

aux yeux des vivants (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AUX YEUX DES VIVANTS

Titolo Originale: AUX YEUX DES VIVANTS

RegiaAlexandre Bustillo, Julien Maury

InterpretiBéatrice Dalle, Anne Marivin, Nicolas Giraud, Francis Renaud, Chloé Coulloud, Zacharie Chasseriaud, Damien Ferdel, Théo Fernandez, Fabien Jegoudez, Sidwell Weber

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2014
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Alexandre Bustillo
•  Altri film di Julien Maury

Trama del film Aux yeux des vivants

I giovani Victor, Dan e Tom saltano la scuola per andare in giro su un set cinematografico abbandonato. Lì si imbattono in una terribile visione: una donna in catene viene trascinata attraverso il campo da un uomo che indossa una maschera da clown. L'uomo mascherato intravede i ragazzi, che scappano di corsa. Ma, prima di fuggire, vedono qualcosa che è stato nascosto per anni, qualcosa che non dovevano vedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (5 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Aux yeux des vivants, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  19/08/2020 01:04:31
   6½ / 10
Non male, ma della coppia preferisco A l'interieur; i momenti coi bambini son troppo leggeri, mentre le scene, in contrasto, forti e violente paion appartenere quasi ad un altro film.

In effetti, si, poca coesione ma la confezione è curata; quasi discreto ma varie potenzialità son state sfumate.

actsofworship  @  02/09/2017 15:04:42
   6 / 10
Incipit molto intenso e significativo, sfortunatamente il resto della pellicola si dilunga in una storiella ingenua alla ''Goonies'', senza ne inquietare o comunque entusiasmare più di tanto(ovviamente senza levare nulla ai Goonies che adoro).
Inoltre il ''bambino'' troppo cresciuto sembra uscito da qualche sci-fi di serie B.
Potenzialmente intrigante ma non ci siamo.

Kesson  @  27/02/2015 13:56:22
   4 / 10
Se due indizi fanno una prova direi che questo "Aux yeux des vivants" conferma come Bustillo e Maury con la loro buonissima, ma non esente da difetti, opera prima "A l'interieur" avessero illuso un po' tutti.

Nonostante anche "Livide" si fosse rivelato un film decisamente mediocre, seppur avesse buoni spunti, direi che la parabola discente del duo francese ha toccato il punto più basso con questa ultima pellicola, che altro non è che un accrocco mal confezionato di cliche stra-abusati del cinema di genere.

Come al solito regia e fotografia sono di buonissimo livello, ma è veramente tutto il resto che manca.

Che qualcuno scriva al duo transalpino una sceneggiatura decente, forse la prossima volta riusciranno a proporre nuovamente qualcosa di apprezzabile.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  23/02/2015 12:50:10
   5 / 10
Incredibile minestrone di generi e clichè triti e ritriti con ambientazione storica che, cellulari a parte, sembrerebbe a cavallo fra gli anni '70 e '80.
Interessante la prima parte, incentrata sulle vicende familiari e umane di

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poi la vicenda pian piano che si sviluppa si "imbolsisce" e scade nella più totale retorica e in una serie di forzature e di deja vù che conducono ad un finale abbastanza scontato e insipido.....peccato!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/01/2015 16:31:35
   4 / 10
Molto deluso da questo film. I due registi francesi stanno purtroppo prendendo una brutta china e secondo me Aux Yeux des Vivants ne è una pericolosa conferma. Dopo un prologo molto efficace che sembra una autocitazione a A l'interieur, la storia di dipana nella prima parte come una versione aggiornata di Stand By me che incontra Il tunnel dell'orrore di Hooper. Ci sono echi di una "mostruosità" quotidiana e vissuta dai tre ragazzi, emarginati dal contesto scolastico e dalle famiglie e la mostruosità reale e fisica del freak in cui si imbattono.
Bustillo e Maury percorrono strade già viste, ma perlomeno riescono ad incuriosire fino a quando c'è il crollo completo che, se conferma i pregi tecnici della coppia, ne accresce ulteriormente i loro limiti di sceneggiatura già visti soprattutto in Livide: i personaggi rimangono schematici non sfruttando le loro buone potenzialità e non solo dei tre protagonisti. Il gioco delle home invasions presentano buchi di logicità e forzature tali da perderne il conto e in qualche caso anche un montaggio poco curato. Non basta qualche buona sequenza, un villain sufficientemente inquietante a salvare questo film che certifica la pericolosa regressione di Maury e Bustillo. Non basta solo una forma accattivante a fare un buon lavoro, ci sono anche sceneggiature da curare, personaggi da caratterizzare al meglio o quasi delle loro possibilità. Questo film le aveva, purtroppo sono state gettate nel cesso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net