atroz regia di Lex Ortega Messico 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

atroz (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATROZ

Titolo Originale: ATROZ

RegiaLex Ortega

InterpretiDavid Aboussafy, Laurette Flores, Aleyda Gallardo, Dana Karvelas, Patricia Leih, Orlando Moguel

Durata: h 1.19
NazionalitàMessico 2015
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Lex Ortega

Trama del film Atroz

È un incidente stradale causato dall’alcol a inchiodare Goyo (Lex Ortega) e Dax “Gordo” (Julio Rivera), due serial killer. Nella loro auto, il capo della polizia Juárez (Carlos Valencia) rinviene una telecamera sui cui nastri sono registrati gli orrendi crimini di cui i due arrestati sono rei. Dopo un estenuante e violento interrogatorio, le indagini condurranno la polizia nel luogo delle torture dove sono custodite altre sconvolgenti testimonianze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,64 / 10 (7 voti)5,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Atroz, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  16/07/2024 12:16:31
   2 / 10
Vai alla ricerca di un film da guardare e trovi su internet,gente,anche con un background cinematografico accettabile che ti consiglia questo film e tu lo vai a vedere.Ma che roba e'? Sta m3rd@ da malati psicopatici che fa venire da vomitare a guardarlo? Uno schifo assoluto ,na robba alluscinante che bisognerebbe darla alle fiamme sperando che sia l'unica copia come "La corzzata Potiemikin" di modo che nessun'altro possa incaapre,neppure per sbaglio nella visione di questi obbrobri che qualcuno ha pure il coraggio di chiamare "cinematografici" che schifo,porc@ putt@n@,che merd@ !!

Evarg Nori  @  05/10/2023 12:40:24
   5 / 10
Dalle voci che avevo sentito mi aspettavo ben altro.Che l'intento del regista fosse di parlare seriamente del mostruoso degrado del suo paese o di voler semplicemente scioccare giocando la carta dell'estremo,per chiunque sia avvezzo a questo tipo di film il risultato funziona assai poco sotto questo aspetto e affatto per quanto riguarda il primo.IPerchè il ritratto complessivo è totalmente abbozzato (crimnali,poliziotti,famiglia:tutti mostri e punto)mentre le sequenze estreme,con l'eccezione dello stupro del protagonista da parte del padre,sono blande e sovente "autocensurate" nei momenti più atroci con blocchi o sbalzi di immagine e il volume che si azzera.Un pò come se lo stesso regista non avesse il coraggio di andare fino in fondo.E anche l'espediente "found footage" alla "Cannibal Holcaust" non ha una vera ragion d'essere aldilà del vezzo stilistico.Banale il colpo di scena finale.Non riesco a capire come mai abbia ricevuto tante lodi e sia considerato come chissà che razza di incubo insostenibile,quando solo chi non hai mai visto un film estremo potrebbe restare sconvolto vedendolo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/11/2021 15:11:03
   7 / 10
Il Messico è una terra senza legge, popolata da sfacelo dove chi uccide il più delle volte la fa franca. In tale degradato contesto Atroz con una certa efficacia fa sprofondare nell'orrore più estremo ed allo spettatore non lascia molto spazio all'immaginazione. Lo stile found footge riesce a ricreare quella patina da snuff movie. I carnefici ed i tutori della legge sono più vicini neila metodologia della tortura di quanto uno si possa aspettare. I filmati sono ben confezionati, dalla fotografia sporca e dai formati più svariati. Piuttosto cruda la vhs con ritratto il disagio familiare che origina il marcio del serial killer. Non è così destabilizzante come titoli più estremi, ma è un lavoro a basso budget curato ed attento ai dettagli.

alex94  @  06/08/2020 23:06:57
   6½ / 10
Una pellicola ricca di degrado, violenza e depravazione che non si fa mancare neanche un abbastanza esplicito messaggio di denuncia sociale.
Un buon esempio di cinema underground estremo purtroppo in parte rovinato dall'orribile twist finale.
Un tipo di cinema non per tutti, solo per stomaci forti.

DankoCardi  @  02/03/2019 17:48:08
   5 / 10
Questo film di atroce ha solo il titolo. L'atmosfera cupa e malsana è buona, ma il resto colpisce molto meno di quello che ci si aspetta. Le scene "torture-porn" sono tre: la prima devo ammettere che è abbastanza disturbante ma la seconda scivola via quasi indifferente (tutta roba vista e rivista) e per quanto riguarda la terza...a me ha suscitato solo ilarità! Confusa la spiegazione finale. Molti registi non hanno capito che l'espediente del found footage non basta per far diventare la propria opera un capolavoro di realismo estremo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  28/08/2018 11:11:09
   7½ / 10
Chicca imperdibile per gli amanti dell'horror estremo, il titolo è quanto mai azzeccato, film marcio, sporco, cattivo e brutale basato su immagini e contenuti per stomaci più che forti ma che mostra diversi elementi di critica sociale...al di là di tutto interessante il fatto che tra i nomi dei produttori e collaboratori spuntino Ruggero Deodato e Adrian Garcia Bogliano.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/07/2017 10:19:38
   6½ / 10
Sin dai titoli di testa, fantasiosamente piazzati su immagini urbane di assoluto degrado, si può comprendere dove il regista (Lex Ortega, anche sceneggiatore e attore nei panni di Goyo) voglia andare a parare. Il sottotesto di denuncia sociale è chiarissimo, mirato a mettere in luce in quale stato allarmante sia precipitato Messico. Per rimarcare al meglio il concetto "Atroz" viene strutturato su tre segmenti, incastrati in un pregevole contesto narrativo, zeppi di violenza come da tradizione del miglior cinema estremo.
Tutto ruota attorno ad una serie di registrazioni sulle quali sono impresse le malefatte di due giovani, alle prese soprattutto con omicidi a sfondo sessuale. E dalla sessualità repressa si scatena ogni deviazione, come esplicitato nell'ultima vhs, sulla cui esistenza porsi qualche domanda è il minimo. Ortega non spiega come certe situazioni siano state tramandate ai posteri mediante nastro, falla abbastanza grave di una sceneggiatura fino a quel momento semplice ma altamente funzionale, a cui purtroppo si aggiunge il forzatissimo twist finale, efficace per ribadire il concetto di corruzione ma decisamente sopra le righe.
L'obiettivo di unire concetti e brutalità è raggiunto parzialmente, in quanto si preferisce dar maggior spazio allo shock visivo che al resto. Sicuramente "Atroz" può essere catalogato come film disturbante anche se a tratti offre una violenza incapace di colpire con veemenza perchè fine a se stessa. La caratterizzazione opaca dei protagonisti e nulla delle vittime è un' altra pecca non da poco, mentre le immagini più dure scorrono spesso sgranate più per ragioni di budget (credo) che per autolimitazioni inerenti il mostrabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net