argo regia di Ben Affleck USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

argo (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARGO

Titolo Originale: ARGO

RegiaBen Affleck

InterpretiBen Affleck, John Goodman, Alan Arkin, Bryan Cranston, Kyle Chandler, Rory Cochrane, Kerry Bishe, Christopher Denham, Tate Donovan, Clea DuVall, Victor Garber, Zeljko Ivanek, Richard Kind, Scoot McNairy

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Ben Affleck

Trama del film Argo

Il 4 novembre 1979, mentre la rivoluzione iraniana raggiungeva l'apice, un gruppo di militanti entra nell'Ambasciata USA in Tehran e porta via 52 ostaggi. In mezzo al caos, sei americani riescono a fuggire e si rifugiano a casa dell'Ambasciatore del Canada. Ben sapendo che si tratta solo di questione di tempo prima che i sei vangano rintracciati e molto probabilmente uccisi, Tony Mendez, un agente della CIA specialista in azioni d'infiltrazione, mette in piedi un piano rischioso per farli scappare dal paese. Un piano così inverosimile che potrebbe accadere solo nei film.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (172 voti)7,29Grafico
Miglior filmMigliore sceneggiatura non originale (Chris Terrio)Miglior montaggio (William Goldenberg)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore sceneggiatura non originale (Chris Terrio), Miglior montaggio (William Goldenberg)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior film drammaticoMiglior regista (Ben Affleck)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Ben Affleck)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Argo, 172 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  15/09/2015 00:39:10
   5½ / 10

Non mi è piaciuto. Non è terrificante, questo è sicuro, però l'ho trovato un po' piatto, scorre via in maniera monotona, senza riuscire ad incidere.

Un Ben Affleck senza infamia e senza lode.

felym  @  25/11/2014 19:46:19
   4 / 10
Sono rimasto deluso dalla visione di questo film. Sarà perché avevo alte aspettative, ma di sicuro non mi ha lasciato il segno. Ritmi molto lenti, trama che stenta a decollare, alcuni dialoghi e battute riuscite..e poco altro. Solo discreta la prova del cast, così come la regia. Davvero non comprendo il criterio dell'assegnazione degli Oscar.

Mic Hey  @  25/11/2014 08:30:04
   5½ / 10
Ora voglio davvero capire come giudicate i film ?!
Una media così alta per un film ##pallosissimo##.. del quale si salva solo la trama, non sono riuscito ad arrivare in fondo, la messa in scena è lenta e poco interessante.. mi ha ricordato quel film pseudo spy-story di qualche tempo fa "La Talpa" !? E non è certo un complimento !Ugh!

ps: Ben Affleck comunque è sempre bravo

ZanoDenis  @  21/05/2014 03:54:01
   5½ / 10
Mi aspettavo molto di più, film scialbo, da premiare forse è solo l'idea, ma la realizzazione è mediocre, oscar regalato

elnino  @  14/05/2014 12:52:57
   4 / 10
Raramente non arrivo alla fine di un film, ma questo purtroppo mi ha confuso e annoiato a tal punto che ho dovuto staccare dopo un'ora di film.

mirkoianni  @  04/05/2014 21:17:47
   5½ / 10
Tutto scorre liscio e piatto senza appassionare più di tanto........sarà pure una storia vera (e questo non significa che debba venir fuori un filmone) ma non riesce mai a decollare.....non ci sono colpi di scena ed alche la recitazione di alcuni personaggi (specie i 6 fuggiti) l'ho trovata un pó piatta e poco convincente......
Di sicuro è ben girato ma nn è abbastanza da giustificare l'oscar come
Miglior film......

maxwin  @  26/12/2013 23:21:23
   4½ / 10
Da come me ne avevano parlato pensavo di vedere un film con la F maiuscola invece si è rivelato un flop immenso: il film non coinvolge, non trascina, non entra in profondità e soprattutto non è bello. Si salva solo il grande B.Cranston, il resto è il solito film ruffiano americano. Non ve lo consiglio.

benzo24  @  10/12/2013 17:42:46
   1 / 10
Una delle cose più brutte che ho mai visto, della serie gli americano sono buoni, sono degli eroi etc etc. Poi la storia non è per niente interessante, almeno non lo è resa in questo modo, con truccheti per allungare la brodaglia all'inverosimile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2014 08.34.37
Visualizza / Rispondi al commento
Juza21  @  09/09/2013 12:13:48
   5½ / 10
Mi chiedo come ha fatto a prendere 3 oscar... probabilmente non c'era di meglio.
Si gli ingrdienti ci sono ma tensione = 0 e noia = 8, peccato..

bacci88  @  13/07/2013 15:35:04
   5½ / 10
Direi che non mi ha convinto. Volendo in questo film si possono trovare più piani di lettura, il primo e anche il più semplice, è il piano narrativo, con una storia abbastanza appassionante, poi c'è la la ricostruzione storica, direi deludente, vista la sola capacità cartosina di ricostruzione degli abbigliamenti e dei ninnoli e la solo accennata situazione reale politica dell'epoca. Poi ancora si può trovare una descrizione della Hollywood del periodo, piena di personaggi eccentrici e particolari, ma tratteggiata con una ironia solo accennata... Ma su tutto domina incontrastata l'esaltazione dell'America e di tutti i suoi valori, anche nei suoi sbagli che però sono solo delineati con furbizia. E questo, ricordato allo spasimo in ogni battuta, in ogni fotogramma, in ogni bandiera sventolante, non può che risultare veramente irritante da quanto questi riferimenti siano pacchiani, esagerati, e insistiti, e soprattutto scontati... Se a questo aggiungiamo anche la sottotrama banalissima che si chiude nel finale, direi che il tutto rende bene l'idea. D'altronde il premio oscar è dato da americani ad autori americani e questo spiega tutto... Tecnicamente niente da dire, ma c'è molto di meglio, a mio parere.

anima79  @  09/03/2013 14:59:34
   3½ / 10
Non bello, anche se non paghi / Pessimo, non raccomandato.
Non ci siamo proprio.
Lento e noioso.
3 oscar buttati nel cess.o.
2 ore sprecate per me.

Se guardo un film a detta di molti da 8/9 mi aspetto quasi un capolavoro. Se le promesse vengono disattese non posso far altro che bocciare la pellicola. Non riguarderei questo film nemmeno sotto tortura. E sinceramente credo non lo riguarderebbero nemmeno le persone che hanno dato voti più alti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2014 08.38.25
Visualizza / Rispondi al commento
giannip62  @  04/03/2013 17:08:13
   4 / 10
ditemi che non e' vero, vincitore di 3 premi oscar.......

bagninobranda  @  23/02/2013 01:12:21
   1 / 10
Un film sopravvalutatissimo, forse agli americani è piaciuto dato che tratta la loro storia. Per non parlare della prova da "attore" ridicolo di Ben Affleck, uno degli attori peggiori del millenio, l'unica espressione che riesce a produrre, se così si può dire, è un mezzo ghigno, veramente deludente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2013 13.03.11
Visualizza / Rispondi al commento
eraserhead  @  12/02/2013 02:08:10
   4 / 10
Una storia che non fatica a sembrare inventata. E infatti lo è.
Questo film è un'enorme paraculata, condito con qualche vena (auto)critica verso i disastri che gli Stati Uniti hanno combinato in giro per il mondo.
Anche non conoscendo la storia in questione (e io non la conoscevo), si ha l'impressione costante di essere presi per i fondelli. Su tutto, sono inaccettabili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. La regia di Affleck è abbastanza lineare, sono le doti attoriali che latitano...in più aggiungiamoci che Tony Mendez era ispanico, e abbiamo un'idea del nostro attore/regista e del suo ego forse un po' troppo grande.
Insomma Affleck cerca di fare un film storico, affidando ad una voce narrante il compito di spiegare il contesto dell'Iran del 79 (easy like sunday morning proprio); ma anche di critica socio/politica: il montaggio Hollywood/Iran, i riferimenti ai dittatori armati dagli stessi USA, capi dell'intelligence che a tratti sembrano più capi delle SS. Ma non basta: perchè c'è anche il thriller (inventato di sana pianta), nonchè l'immancabile linea drammatica: moglie bionda con bambino biondo da cui il nostro è separato sa il diavolo perchè.
E alla fine non funzione niente: di politica (vera) non ce n'è, di thriller manco a parlarne

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, e alla fine lo zio Sam ne esce alla grande (altro che), con l'ambasciatore canadese relegato al ruolo di gentile palazzinaro praticamente.
Un bluff epico.

lucasssss  @  26/11/2012 16:46:53
   3 / 10
sinceramente non capisco questi voti così alti

film lento, ma lento!!!! noioso, per niente coinvolgente

consigliato per chi ha sonno....... dormita garantita!!!!

bada bene, io non ho dormito, me lo sono sorbito tutto e non vedevo l'ora che finiva

21 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2012 11.55.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net