amsterdam regia di David O. Russell USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amsterdam (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMSTERDAM

Titolo Originale: AMSTERDAM

RegiaDavid O. Russell

InterpretiChristian Bale, Margot Robbie, John David Washington, Robert De Niro, Anya Taylor-Joy, Rami Malek, Chris Rock, Zoe Saldana, Mike Myers, Michael Shannon, Timothy Olyphant, Andrea Riseborough, Taylor Swift, Matthias Schoenaerts, Alessandro Nivola, Mel Fair, Vaughn Page, Bonnie Hellman, Max Perlich, Jessica Drake, Ed Begley Jr., Colleen Camp, Gabé Doppelt, Lauren Shaw, Brandon Davis, Casey Biggs, Dey Young, Sean Avery, Gigi Bermingham, André Tardieu, Casey Graf, Rebecca Wisocky, Daniel Riordan

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2022
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di David O. Russell

Trama del film Amsterdam

Nel 1930 tre amici - un medico, un'infermiera e un avvocato - sono testimoni di un omicidio. Diventeranno però loro stessi i principali indagati e si adopereranno per scoprire uno dei più scioccanti complotti della storia americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,72 / 10 (16 voti)5,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amsterdam, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  27/02/2023 23:37:04
   6 / 10
Indagine grottesca interpretata da grandi attori, ma il film poteva essere fatto in maniera più dinamica e con più azione.
Forse è stata una occasione sprecata.

Kyo_Kusanagi  @  05/01/2023 20:22:51
   6 / 10
Bellissimo nell'ambientazione, fotografia e costumi. Un cast stellare da far impallidire qualsiasi altra pellicola e un Christian Bale gigantesco con un interpretazione in odore di nomination ai prossimi Oscar, quello che manca purtroppo è una trama avvincente ;
troppo confusa inutilmente ingarbugliata, piena di sottotrame e personaggi francamente inutili e poco o nulla approfonditi annullano quanto di bello visivamente si vede; ennesima dimostrazione che un gran cast non basta per dare spessore e bellezza a un film. Peccato, veramente peccato!

EddieVedder70  @  31/12/2022 14:34:18
   8 / 10
David O. Russell si è lentamente conquistato uno spazio nella panchina del mio olimpo dei registi che seguo con attenzione. "Amsterdam" lo attendevo e solo causa covid non l'ho visto in Sala. Gran sorpresa ritrovarmelo nel catalogo Disney a solo 2 mesi dalla sua uscita al Cinema. Offerta ghiotta subito colta e, in contrasto con certe critiche, mi è piaciuto molto. La regia scimmiotta un po' la caratterizzazione dei personaggi alla Wes Anderson e, in apparenza, questa forzatura decontestualizza la trama dal periodo in cui si svolge. In realtà, così facendo, si stempera il tema che altrimenti risulterebbe pesante, a rischio noia e già troppe volte visto. Il dramma si fa commedia e si alleggerisce, anche grazie ad un cast, oversize di star, capace di accompagnare lo spettatore, nelle oltre 2 ore, senza pause o sbadigli. La morale di fondo poi è a me congeniale, chi mi conosce sa come la penso in politica e quanto spesso denuncio che chi ha potere ha agio nell'orientare l'opinione pubblica. Mi sono divertito nel seguire la trama e benchè sia un filo sotto "American Hustle", conferma David O.Russell come abile intrattenitore. Eccellenti costumi, scenografie e fotografia e poi Robbie mora, mi garba ancora di più.

federicoM  @  27/11/2022 20:26:37
   6 / 10
Come la maggior parte dei film con troppi nomi, troppo curato nella messa in scena, lascia l'amaro in bocca, perchè crea tanta aspettativa, ma alla fine dà l'impressione di aver sprecato energie e talento per lasciare poco o niente allo spettatore.
Molto belli i costumi, ricercati. Giganteggia Bale e abbaglia la bellezza della Robbie, ma Shannon si vede appena, la Taylor-Joy ha una parte striminzita come appare anche lei nel bustino rosso. Malek non è adatto a fare il cattivo o almeno non l'antagonista principale. Mi sembra un ottimo comprimario come Matt Damon.
Oltre a ciò la storia di per sè semplice, viene presentata in maniera contorta tanto per far scene con dialoghi surreali e ad effetto. Il trucco regge nella prima parte, poi crolla negli ultimi venti,trenta minuti.
Alla fine si scopre che si fariferimento in parte ad un evento realmente accaduto, ma il messaggio, se c'è mai stato, non arriva.

Jumpy  @  16/11/2022 17:53:33
   7 / 10
C'erano le carte in tavola per un capolavoro (anche se questo regista non mi è mai particolarmente piaciuto): cast stellare, tecnicamente perfetto.
Ne esce penalizzato tantissimo da dialoghi tra il grottesco ed il surreale, una narrazione confusa (per non dire, proprio disordinata, come se ci fossero stati dei problemi di montaggio, come già è stato notato) che lo rende faticoso da seguire, soprattutto nella parte centrale.
Resta comunque un film gradevole.

Manticora  @  12/11/2022 16:09:31
   8 / 10
Amsterdam è un film che funziona bene con gli attori giusti che interpretano i personaggi tipici di una storia scritta da David o. Russel. L'unico problema è che la trama mette tanta carne al fuoco, a volte troppa e quindi l'attenzione dello spettatore deve fare uno sforzo non per seguire la storia ma per seguire gli interpreti. Oltre a Bale oramai in stato di grazia è Margot Robbie che ancora una volta rappresenta il valore aggiunto. Mentre John David Washington è il terzo membro del triangolo, a cui si aggiungono svariati comprimari. Rami Malek, Anya Taylor Joy, Zoe Saldana, Robert De Niro, Taylor Swift, Chris Rock,Andrea Risembourg,Mike Myers,Michael Shannon, eccetera. Forse troppi nomi per una storia che narra di un complotto che però alla fin fine si rivela semplice ma folle. Il film ha sicuramente delle lungaggini ma è un piacere vedere gli interpreti sullo schermo. Anche se è stato un flop rimane comunque un opera coraggiosa che non fa compromessi e soprattutto è originale. In questi tempi non è cosa da poco.

marcogiannelli  @  01/11/2022 19:42:57
   7 / 10
Uno di quei film che tutti aspettano spasmodicamente ma che, personalmente, mi ha lasciato deluso e interdetto.
Innanzitutto ho trovato lo sfoggio di un cast strepitoso come una pura forma di celodurismo della produzione piuttosto che di una vera e propria necessità.
Il film è pervaso da tanti stili diversi che convivono nello stesso film ma che portano, talvolta, un senso di straniamento dello spettatore.
Gli anni '30 (ma anche quelli poi del flashback) fanno da sfondo ad una storia confusa, di cui si coglie il senso generale ma perdendosi in dialoghi allucinati.
Credo che sia il montaggio la pecca principale, visto che sembra quasi che non abbiano rivisto il film per capire come rendere più fruibile il prodotto.
Le interpretazioni e le caratterizzazioni dei personaggi restano uniche con un Christian Bale a rubare la scena a tutti.
Anche nel finale manca un vero e proprio climax che porti alla risoluzione decisiva.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2022 10.55.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net