amores perros regia di Alejandro Gonzalez Inarritu Messico 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amores perros (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMORES PERROS

Titolo Originale: AMORES PERROS

RegiaAlejandro Gonzalez Inarritu

InterpretiEmilio Echevarría, Gael García Bernal, Goya Toledo, Álvaro Guerrero, Vanessa Bauche, Jorge Salinas

Durata: h 2.28
NazionalitàMessico 2000
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2000

•  Altri film di Alejandro Gonzalez Inarritu

Trama del film Amores perros

Città del Messico, tre storie che si incrociano: il giovane teenager Octavio decide di fuggire con Susana, la moglie di suo fratello. Daniel, lascia moglie e figlia per andare a vivere con Valeria, una splendida modella. Infine, el Chivo, ex guerrigliero comunista che dopo aver passato diversi anni in prigione, è profondamente deluso dalla vita e dal lavoro di sicario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (138 voti)8,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amores perros, 138 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  04/11/2013 20:06:36
   9 / 10
Stimolante, crudele, magnetico primo capitolo della trilogia di Inarritu, "Amores Perros" è un film sconvolgente talvolta potente talvolta disarmante, dove si fondono più vicissitudini al servizio di tematiche simili che legano (oltre che geograficamente) i protagonisti di questa tragedia tutta moderna.
Per sottolineare come ognuno veda diversamente il proprio dolore, quali possano essere le perdite che ci strappano dalla vita, quelle perdite che poi, come scritto in chiusura, formano parte di noi, diramandosi e disperdendo liquidi malsani nel nostro universo sensibile, Inarritu si affida ad uno stile di ripresa che sposa le dinamiche dei personaggi, li accarezza nel loro dolore ora stoico ora violento, ora riflessivo, ora terrorizzante.
Spiazzante a tal proposito specialmente nella seconda storia, la più stravagante e originale, terrificante e decadente, in cui il regista crea abilmente uno spazio da palcoscenico (l'interno dell'abitazione abbozzata della modella) nel quale si ritorna più volte, rimanendone affascinati, empatizzando inesorabilmente con i personaggi. E se la modella Valeria non è il personaggio più riuscito, di sicuro la sua vicenda è la più ermetica, assai efficace nel rappresentare un vero e proprio epilogo che però ha,
verso la fine, una piccola luce non troppo consolatoria, che bacia la figura dell'interessante fidanzato Daniel.
Più dinamica è l'adrenalinica prima storia, con il sensualissimo Bernal, impegnato in un personaggio ben dipinto, soffocato da un'atmosfera feroce e roboante, mentre si scatena la passione ossessiva per la giovane cognata. Odiosamente delineato, il ripugnante fratello è un cattivo che si imprime. Conclusione dannata, che muove pena verso i disastrati protagonisti dal destino incerto.
Altrettanto incerto si rivela il destino del magnifico El Chivo, il protagonista più memorabile della storia più bella, senza dubbio alcuno.
Altro filo rosso, il perro, il cane, l'amore bastardo. Il cane che crea scompiglio diventando motore di una vendetta, il cane che disfa il fragile equilibrio di una donna finita, Il cane che ammazza i suoi simili, grande ingiustizia per chi lo aveva salvato, il sicario privato dei suoi unici compagni.
I simili, i consanguinei, i fratelli che si tradiscono.
Caino e Abele, per l'appunto, in una vaga ripresa nel primo episodio, addirittura esplicitata nel terzo.
Musiche da pelle d'oca del bravo Santaolalla.

Terrei a precisare che la frase "Siamo anche ciò che perdiamo" non l'ha creata la patetica analfabeta Laura Pausini, ma è farina del sacco del poeta della vibrazione e di fremiti A. G. Inarritu, che qui come non mai sfodera il suo talento enfatico e lirico.
Quindi laddove è presente sta frase accostata al faccione giallastro della "cantante" romagnolona, si sappia che si è dinanzi ad un furto vero e proprio. Una violazione gratuita atta a banalizzare involontariamente una profonda riflessione.

Momenti di enorme cinema: il messaggio vocale singhiozzato dal Chivo a sua figlia, la ripresa dello scontro che abbraccia il tris al completo, tutta la parte che chiude la vicenda dei due amorali fratellastri nel magazzino abbandonato, le ricerche del cagnetto Richie che man mano che proseguono illustrano la crescente disperazione isterica e instabile di Valeria, specialmente nelle scene sul parquet, sino all'apice del climax

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Superiore a "21 grammi" e "Babel", "Amores perros" è un film imperdibile, ed è proprio il caso di dirlo, è un film che per una volta lascia un solco di notevole profondità negli animi dello spettatore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net