amici miei - come tutto ebbe inizio regia di Neri Parenti Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amici miei - come tutto ebbe inizio (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICI MIEI - COME TUTTO EBBE INIZIO

Titolo Originale: AMICI MIEI - COME TUTTO EBBE INIZIO

RegiaNeri Parenti

InterpretiMichele Placido, Giorgio Panariello, Barbara Enrichi, Paolo Hendel, Massimo Ghini, Pamela Villoresi, Christian De Sica, Alessandra Acciai, Massimo Ceccherini, Chiara Francini, Alessandro Benvenuti

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Neri Parenti

•  Link al sito di AMICI MIEI - COME TUTTO EBBE INIZIO

Trama del film Amici miei - come tutto ebbe inizio

Continua la saga di Amici Miei, ma le avventure della compagnia di toscanacci si spostano questa volta nella Firenze della fine del '400, alla corte di Lorenzo De' Medici. Duccio (Michele Placido), Cecco (Giorgio Panariello), Jacopo (Paolo Hendel), Manfredo (Massimo Ghini) e Filippo (Christian De Sica) sono protagonisti di scherzi e vicende vissute nell'intento di prolungare lo stato felice della giovinezza e fuggire dalle responsabilità della vita adulta. Neanche la peste li fa desistere dalle loro "zingarate". Anzi quella drammatica situazione pare la più fertile per agire liberi ed indisturbati e dare seguito ai loro scherzi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,44 / 10 (93 voti)2,44Grafico
Voto Recensore:   1,00 / 10  1,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amici miei - come tutto ebbe inizio, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

PaulTemplar  @  22/10/2011 12:25:46
   1 / 10
Monicelli si sta rivoltando nella tomba.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2011 17.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
spockino  @  18/04/2011 21:35:28
   9 / 10
molto carino, a parte il solito De Sica che e' troppo pesante, ma il film scorre bene, promosso...

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2011 14.39.54
Visualizza / Rispondi al commento
roccox  @  02/04/2011 19:07:41
   1 / 10
mmm un'altra presa per il ****. ma vafffaan

8 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2011 23.09.53
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  23/03/2011 10:10:12
   7½ / 10
(A mio avviso, il 90% dei voti a questo film sono fasulli, faziosi, forse pure falsi e dati da tizi che nemmeno hanno visto il film, e frutto di un'operazione coordinata di demolizione per motivi a me ignoti ma sicuramente infantili e sciocchi).

Detto ciò, il film non è niente male e rispetta in pieno una regola, non scritta ma quasi sempre valida, che vuole che una commedia italiana sia, solitamente, mediocre, ma se una commedia italiana in costume, allora, come d'incanto... è un prodotto memorabile!

Non è 'il marchese del Grillo', non è 'Non ci resta che piangere', ma offre esattemente quell'intrattenimento simpatico, (e non intellettualmente impegnativo...), che ci si aspetta, anzi, è pure fatto molto meglio di quanto mi aspettassi.

Se avete voglia di un prodotto del genere,:è consigliatissimo.

(Inoltre, non stupra affatto la memoria dell'originale, ma, anzi, ne omaggia e ravviva il ricordo). Pollice su.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2011 11.07.55
Visualizza / Rispondi al commento
fralallero  @  21/03/2011 00:37:03
   8 / 10
mi rendo conte che non è allo stesso livello del vecchio amici miei targato ugo tognazzi.. xò oltre ad essere di parte, a me lè garbaoo da fa skifoo !! i toscani regnanoo!! non fate i finti esperti , perchè un c crede nessunoo!!! xd

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2011 23.17.40
Visualizza / Rispondi al commento
--Pio--  @  20/03/2011 09:25:10
   7 / 10
Non un capolavoro, rimane comunque un film godibilissimo..De Sica in buona forma, stona Placido...non mi è mai piaciuto come attore e, a mio avviso, non è adatto alle commedie!

Riflessione finale: tutti questi voti bassi sono figli della propaganda dei soliti fanatici della pellicola...ne più ne meno...che tristezza... (ora potete anche cancellare il periodo finale, rosiconi!)

20 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2011 23.22.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  19/03/2011 09:10:16
   1 / 10
Qualcosa di cui vergognarsi.

Per ulteriori dettagli, vedi recensione

28 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2011 16.28.44
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  18/03/2011 23:17:22
   1 / 10
Questa settimana non è tanto bella in fatto di uscite.Gli altri film li avevo già visti tutti nel cinema di Montebello,mancava da"gustarmi"con i miei amici questo.
Non pensavo arrivassero a toccare il fondo cosìtanto.Questo filmaccio italiano è da RECORD.Non ho riso in una,ma dico UNA scena!!
Gli attori protagonisti si sono rovinati tutti,perchè
1-non hanno più il carisma e la sicurezza nel lanciare battute formidabili come nel passato d'oro.
2-ormai sono schiavi della ripetitività(e chi mi vuole capire capisce)
3-non hanno reso per niente omaggio al Grandissimo Amici Miei del R.I.P Monicelli.

Io non so più come commentare questo film..è in assoluto una delle commedie italiane più brutte che i miei occhi abbiano mai visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/03/2011 15.59.49
Visualizza / Rispondi al commento
albert74  @  18/03/2011 22:54:09
   1 / 10
ho visto il film solo perché volevo commentarlo qui. 3 ore per trovare un parcheggio. 2 euro di parchimetro 12 euro di biglietto...soldi buttati!!
Non posso neanche commentarlo perché non c'è nulla da commentare. Tornato a casa mi sono rivisto amici miei atto I e atto II i miei preferiti.
Ho quasi pianto.
volete un voto? lo zero non si può dare quindi mi tocca salire un po'..ed è sempre troppo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2011 00.48.32
Visualizza / Rispondi al commento
Dr. Nekrobilly  @  18/03/2011 11:52:43
   1 / 10
Non ho nient'altro da aggiungere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2011 12.25.00
Visualizza / Rispondi al commento
Uninvited79  @  17/03/2011 21:46:46
   1 / 10
non c'è niente da commentare

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2011 11.54.45
Visualizza / Rispondi al commento
Lavezzi78  @  17/03/2011 18:27:49
   6 / 10
Che squallore!!!!!..Ma non per il film, ma per tutti questi voti negativi emessi da persone che scommetto non sono andati nemmeno al cinema......queste persone poi danno 9 o 10 al casereccio film di Zalone.....Perchè?....Zalone va di moda e tutti dietro come caproni a lodarlo...naturalmente anche sparare su Desica è soci va di moda....Giudicate senza pregiudizi, e sopratutto prima andate al cinema!!! Il film non è un granchè, ma tutto sommato non è nemmeno da buttare.....

16 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2011 12.33.46
Visualizza / Rispondi al commento
DiFa  @  16/03/2011 09:02:10
   1 / 10
Sono uscito a metà proiezione, non resistevo più nel guardarlo.
Irritante, scialbo, noioso ...
Mi è dispiaciuto per il mio amico che ha dovuto guardarselo tutto per vedere se la pellicola aveva dei buchi e così poterlo proiettare a quei poveri italiani che andranno a vederlo.
Solidarietà a Faffo :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2011 22.28.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net