amiche da morire regia di Giorgia Farina Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amiche da morire (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICHE DA MORIRE

Titolo Originale: AMICHE DA MORIRE

RegiaGiorgia Farina

InterpretiClaudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Vinicio Marchioni, Marina Confalone, Corrado Farina, Antonella Attili, Tommaso Ramenghi, Adriano Chiaramida, Gaetano Aronica, Giovanni Martorana, Bruno Armando, Mimmo Mancini, Rori Quattrocchi, Gi

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Giorgia Farina

Trama del film Amiche da morire

Gilda si è da tempo trasferita in una piccola isoletta del sud e si guadagna da vivere facendo la prostituta in un contesto sospeso tra tradizioni retrograde e modernità. Durante un'estate, il suo destino si incrocia con quello di Olivia e Crocetta, due donne originarie del luogo, mogliettina felice la prima e bruttina porta sfortuna la seconda. Le tre sono costrette da circostanze fortuite a far fronte comune per mettersi in salvo ma il loro comportamento attira i sospetti di Nino Malachia, brusco commissario di polizia convinto che stiano nascondendo qualcosa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (41 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amiche da morire, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  28/06/2020 20:53:12
   5 / 10
Sconclusionata opera prima di una regista che aggiusterà il tiro con il suo secondo lavoro "Ho ucciso Napoleone", anch'esso una commedia nera un pò sopra le righe ma ben più divertente di questa. Qui ci sono troppi personaggi lasciati a briglia sciolta, una recitazione spesso sguaiata ( della Capotondi specialmente, che ci prova a fare la siciliana ma ahimè non ci riesce ), un finale buttato via. Poco da salvare insomma.

gemellino86  @  24/11/2018 17:54:37
   4½ / 10
Probabilmente non mi piace tanto il genere ma ho trovato questa ennesima commedia (italiana, ci tengo a dirlo) davvero di bassa lega. Irritante Claudia Gerini e imbarazzante Cristiana Capotondi. Non un buon esordio per la giovane Farina. Evitabilissimo.

daaani  @  26/04/2018 06:20:28
   4 / 10
Davvero noioso e irritante, a partire dalle voci delle protagoniste e recitazione schifosa.

Sbrillo  @  25/04/2018 23:27:32
   4½ / 10
maluccio...non lascia il segno, irritante in alcuni frangenti

Chemako  @  03/09/2017 23:07:35
   5½ / 10
Mezza min...ata fu...

scantia  @  10/05/2017 15:20:06
   5 / 10
...che uno legge "commedia nera" (in Italia? Nel 2013? Ma che davvero?) e già parte con certe aspettative, ma poi le probabili intenzioni si perdono mestamente nei tradizionali limiti della "nuova" "commedia" italiana, pertanto non fatevi troppe illusioni, il risultato finale è la solita fiction raiset zippata nei tempi del lungometraggio, di cui ovviamente mantiene i soliti difetti di sceneggiatura e recitazione.
La ricerca spasmodica della battuta fulminante (che non arriva) e del dialogo brillante (che latita), passano comunque in secondo piano davanti alla mediocre costruzione dei personaggi: macchiette monolitiche che ricalcano tutti gli stereotipi della fimmina sicula, così cari agli autori televisivi degli anni 60, affidate per altro alla recitazione tanto incerta quanto forzata di Impacciatore e Capotondi che, complice una regia latitante, risultano perse in una calata dialettale da interpretazione parrocchiale che quasi fa rimpiangere l'inarrivabile Er Più di Celentano.
Si salva la Gerini che furbescamente ripropone la tradizionale confusione tra naturalezza davanti all'obiettivo e recitazione, contando su un evidente limite registico da perenne "bona 'a prima".
Tra un intreccio che, sfruttato diversamente, avrebbe dato risultati migliori e l'incertezza di un soggetto che non si capisce bene dove voglia andare a parare (commedia nera? Satira di costume? Giallo?) si arriva al finale...che non c'è: non voglio spoilerare, semplicemente vedetelo e poi datemi ragione.
Un 4 e mezzo che diventa 5 poichè opera di debutto, nella speranza che Farina, una volta assimilato lo schema di tali produzioni, sappia farne carta da cesso e riproporre qualcosa di completamente diverso.

eruyomè  @  12/08/2015 18:50:29
   3½ / 10
Difficile commentare sta cosa, soprattutto perchè partivo ben predisposta, dati gli elogi che ne avevo letto.
Bah, non mi è piaciuto per nulla, un cliché continuo, sopra le righe e fastidioso.
Nuove leve per la commedia italiana? Ah beh, se son queste stiamo a posto...

marimito  @  15/11/2014 22:55:49
   5 / 10
L'ho trovato un po' grottesco, le protagoniste goffe nei loro ruoli.. una commediola all'italiana in cui ad essere rappresentata è la vita di paese fatta di ciance, di invidie e gelosie, di feste sacre e tanta falsità. Oserei dire che mi sono quasi annoiata a vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/11/2014 16:30:22
   4 / 10
Commediaccia di basso livello con attrici peraltro non all'altezza.

Project Pat  @  04/06/2014 04:34:06
   5½ / 10
Bonaccione le tre protagoniste, spassoso Marchioni nella parte dell'ispettore di polizia e divertenti le interpretazioni in dialetto (pur se non sempre pulite), ma tutto il resto che vada oltre i dettagli sa di già visto. Rimane comunque una commedia godibilissima e dai buoni intenti di ironia sulle dinamiche di paese.

barone_rosso  @  27/01/2014 21:45:28
   4½ / 10
Me ne avevano parlato come una bellissima commedia, in realtà è il solo filmetto italiano di bassa lega, con protagoniste piu' che insopportabili e scenette da cartone animato.

franzcesco  @  12/09/2013 20:33:01
   5½ / 10
Vorrei dare qualcosa in più a questa giovane regista. Ma si potrebbe fare molto ma molto di più... una volta che gli attori italiani recitano bene!!! Ehehehe!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net