always - per sempre regia di Steven Spielberg USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

always - per sempre (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALWAYS - PER SEMPRE

Titolo Originale: ALWAYS

RegiaSteven Spielberg

InterpretiRichard Dreyfuss, Holly Hunter, Brad Johnson, Audrey Hepburn

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1989
Generesentimentale
Al cinema nel Giugno 1989

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Always - per sempre

Pete è un pilota addetto allo spegnimento degli incendi nelle foreste. Nel corso di una missione muore per un incidente, lasciando nella disperazione la fidanzata Dorinda. Una volta in cielo, accetta di fare da angelo custode all'amico Ted, non solo per trasmettergli la sua esperienza, ma anche per aiutarlo a conquistare Dorinda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (26 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Always - per sempre, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ZanoDenis  @  04/03/2016 14:49:07
   8 / 10
Eh mi sa che devo spezzare una lancia a favore di questo film, qui siamo di fronte ad uno degli Spielberg che mi ha colpito di più nonostante un eccesso di sentimenti, nonostante un miele che definirei metafisico, questo film, considerato uno dei più grandi flop del regista, per me è riuscitissimo.
Confezione ottima, come sempre Spielberg impacchetta bene i suoi film, con una regia solidissima, le scene aeree sono girate ottimamente, belle scenografie e una fotografia non indifferente.
Ottime anche le interpretazioni su tutti Dreyfuss e subito dopo la Hepburn, alla sua ultima apparizione cinematografica, in un ruolo un po marginale ma importante, comunque nonostante su di lei si vedano gli effetti dello scorrere del tempo, rimane di grande fascino.
Ma ora veniamo al significato concettuale del film, a mio parere spesso frainteso, c'è da dire che comunque Spielberg magari lo maschera un po, sia per necessità commerciali, sia per abitudine, si crea un film apparentemente retorico che visto dai detrattori del regista che lo etichettano come "retorico", "mieloso", "buonista" cose che, ci tengo a precisarlo, Spielberg è, a mio parere. Ma in questo film no, se si scava più a fondo si può notare un tema importante spesso poco trattato, questo non è un film sentimentale, è un film sull'amore, amore incondizionato precisamente.
Spielberg qui spazza ogni sentimento di appartenenza, il viaggio onirico/surreale del protagonista è una metafora fantastica che può rappresentare chiunque di noi nel processo di distacco da un oggetto amato. Un film dolorosissimo, come dolorosissimo è questo processo, non mi vergogno ad ammettere che a fine film stavo piangendo dannatamente, il messaggio è anche rivolto alla futilità dell'esistenza, al fatto che siamo solo di passaggio, è un film consapevole, ci mostra moltissimo, ci apre gli occhi verso qualcosa di difficilissimo da accettare, in fondo chi siamo noi? Fra un numero non definito di anni, ma comunque molto alto, chi si ricorderà di noi? Via ogni attaccamento, noi qui siamo di passaggio, non ci appartiene nulla, nemmeno la donna amata, nulla.
Il processo di redenzione del protagonista, il suo cambiamento di mentalità, da materiale a spirituale è una lama nel cuore, ma che fa crescere, fa migliore, film che dipende dal punto di vista dell'osservatore, può essere considerato super pessimista, o addirittura un'inno alla vita, è tutta una questione di percezione, di schemi mentali, fantastico.
Spielberg ci invita a non perdere tempo, non perdetevi in giochetti inutili, se non volete fare la fine del protagonista, che non è mai riuscito a dire quelle parole, basta scherzare, la vita è adesso.

Fantastico.

DarkRareMirko  @  07/08/2013 12:08:40
   6½ / 10
Decisamente non tra i migliori film di Spielberg (che non è mai stato a suo agio nel sentimentale),va ricordato per il felice cast (c'è pure la Hepburn) e per alcuni riusciti momenti musicali.

Qualche lacrima magari la visione la porta, ma il tutto è comunque di molto sottotono, smorto, privo di vitalità, risaputo.

Spiace dirlo, ma più o meno un passo falso nella gloriosa carriera di un grande artista.

vale1984  @  08/09/2011 13:17:34
   6 / 10
film carino, mi ha ricordato un pò ghost...diciamo che è scontato fin dall'inizio e non porta nessuna innovazione nel mondo del cinema ma tutto sommato è piacevole e sdolcinato in modo normale...bravi gli interpreti, finte le scenografie suglu aerei

bebabi34  @  11/04/2010 15:55:54
   6 / 10
Melenso e scontato, ma con alcuni spunti ironici e un ritmo decente.
Niente di speciale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/02/2010 14:44:37
   8 / 10
Il passo falso più criticato e sbeffeggiato della gloriosa carriera di Spielberg è in realtà un melò fantasy di struggente intensità che, ispirandosi ai classici di un tempo (soprattutto a "Joe il pilota" con Spencer Tracy) restituisce un clima da fiaba inebriante che riscalda il cuore. Il saccarosio a tratti è eccessivo ma l'operazione funziona e le lacrime sono autentiche. Meravigliosa scelta di casting, Dreyfuss e Hunter non potrebbero essere più bravi e l'ultima apparizione cinematografica della divina Audrey nelle candide vesti di un angelo avrebbe meritato maggior rispetto.
Mi è sempre piaciuto, sempre mi piacerà. Quando Richard fantasma e Holly ballano "Smoke gets in your eyes" mi sciolgo. Splendido.

Frankys  @  10/01/2010 10:46:46
   7½ / 10
Un altro piccolo gioiellino di Spielberg, forse uno dei suoi film più brutti ...
Romantico, commedia, avventura ... Un pò noioso!
Steven S. è portato più per la fantascienza e i film d'azione ...

kalin_dran  @  01/07/2009 15:59:08
   7½ / 10
A me questa commedia sentimentale piace molto.
Richard Dreyfuss si ritrova a lavorare con Spielberg dopo i successi avuti in gioventù con Lo Squalo e Incontri ravvicinati del terzo tipo. Seppur invecchiato molto a livello fisico, le sue qualità di attore restano invariate se non migliorate. Riesce a rendere un personaggio alquanto complesso e difficile e soprattutto comunica belle emozioni.

FurFante9  @  24/03/2009 10:29:21
   6 / 10
Non mi ha entusiasmato, forse perchè nn impazziasco x il genere, ma mi sn fidato ciecamente della regia e forse a maggior ragione sn rimasto un poò a bocca asciutta! e ho comprato pure il dvd! mi sn fidato un pò tr di St.Sp., vero??

topsecret  @  05/11/2008 18:40:04
   6½ / 10
Non un capolavoro, ma nemmeno un film da 5. Un film a metà tra commedia e melodramma, che parla d'amore e di morte e che ha una dose di azione che lo discosta dai classici film sentimentali. Dreyfuss e Goodman mi stanno simpatici e in questa pellicola offrono buoni spunti divertenti. Secondo me non è un film da stroncare, ma merita almeno una chance.

harold  @  22/06/2008 13:47:39
   10 / 10
Tra i piu' belli e incompresi del grande regista americano.Remake di un film
del 1941,Joe Il Pilota,che vedeva protagonisti Spencer Tracy e Irene Dunne,
aggiornato ai nostri tempi,si avvale di un copione che miscela con sagace
equilibrio dramma,commedia e sentimento.Spielberg costruisce alcune delle
piu'emozionanti scene d'amore degli ultimi tempi (vedasi quella della cucina
o il finale sulla pista,di notte) e con un cast irripetibile.Dreyfuss alla sua prova
piu'bella di sempre;la Hunter perfetta;Goodman magistrale.Ultimo,grande
ruolo per la splendida Hepburn.Colonna sonora da brividi.Non ebbe quel
successo che avrebbe meritato.Peccato.

orazio  @  03/03/2007 13:31:25
   6½ / 10
Nel suo piccolo è un film sentimentale che a me è piaciuto. Sarò forse troppo sensibile...ma la lacrimuccia mi cala quasi sempre con questo genere di film.

Dick  @  29/07/2006 17:32:10
   6½ / 10
Film romantico e surreale più riuscito nella prima parte che nella seconda dove risulta un pò troppo schematico. Veramente belle le azioni di volo nell' incendio riprese durante quello avvenuto al parco di Yellowstone.
Curioso il fatto della scena con la musica con lui che parla, ma non può essere ascoltato, con la sua ex fidanzata visto che questo connubio è stato ripreso anche in una puntata di "Quantum Leap" dell' anno dopo (anche se quì c' è un ologramma) e in "Ghost" anche se in maniera un pò diversa.
Spielberg ha voluto girare il remake di un film che ha amato da bambino, "Joe il pilota" (cosa che ha fatto di recente anche per "La guerra dei mondi). Lo stesso ha fatto Peter Jackson per "King Kong".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net