after porn ends regia di Bryce Wagoner USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

after porn ends (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTER PORN ENDS

Titolo Originale: AFTER PORN ENDS

RegiaBryce Wagoner

InterpretiAsia Carrera, Tiffany Million, Richard Pacheco, Mary Carey, Crissy Moran, John Leslie, Amber Lynn, Shelley Lubben, Raylene

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2012
Generedocumentario
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Bryce Wagoner

Trama del film After porn ends

La vita fuori dagli schermi degli attori pornografici contemporanei più famosi d'America. Cosa li ha spinti a intraprendere la carriera nell'hard? Cosa succede quando abbandonano quel percorso per vivere una vita ordinaria?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (5 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su After porn ends, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  20/03/2016 19:37:20
   6 / 10
l'idea di base mi sembrava stupida, ma mi ha fatto ricredere...ha il solo problema di essere ripetitivo e di focalizzarsi troppo su poche cose

BlueBlaster  @  07/01/2016 01:40:33
   5½ / 10
All'inizio mi sembrava proprio una cretinata, poi mi ha preso e la visione è filata fino alla fine...però è piuttosto ripetitivo, troppo documentaristico ed asettico, povero di aneddoti e filmati di repertorio.
In poche parole il tutto si riduce ad un collage di interviste ad ex pornostar (maschili e femminili) che raccontano il loro inizio nel porn-system, la loro fuga o comunque termine di carriera e quindi la loro vita nel mondo "normale" dopo essere stati pornostar.
Alcuni vanno fieri della scelta fatta, altri/e rinnegano il proprio passato e ricordano alcuni episodi in modo drammatico...tutti comunque hanno rinunciato ad una normale vita sessuale, a buona parte del rispetto altrui, sono caduti nel baratro dell'alcol e della droga in nome del Dio Denaro.
In definitiva!? Il Mondo dei film a luci rosse è tutt'altro che divertente, specialmente quando lo si abbandona...la propria vita e quella dei propri cari è inevitabilmente compromessa. Per alcuni si presenta davanti una vita di miseria, discriminazione e demoni dell'animo che li tormentano.

La cosa che mi ha deluso e quindi poco appassionato è l'assenza di molti volti noti...il tutto si riduce alla presenza di una decina di pornostar, perlopiù di vecchia data o comunque non per forza conosciute da chiunque, tutte statunitensi che non mi erano poi tanto famigliari (a parte la famosissima Asai Carrera che qui si scopre essere membra del MENSA ed una persona piuttosto triste) :) Non dispiacerebbe la stessa cosa con attrici ed attori italiani, mentre questa produzione è destinata principalmente ad un pubblico statunitense.
Nel complesso comunque il tutto traspira un senso di ipocrisia e di rimpianti!

DarkRareMirko  @  15/09/2015 18:25:50
   6 / 10
Vedibile documentario sul porno (credo di averlo visto su Cielo); interessante vedere la fine fatta da certe artiste da me conosciute (ehm...) ed ammirate.

Mi ha colpito soprattutto la svolta di Crissy Moran, bellissima donna, che ora è attivista religiosa; che dire, di alcune artiste il film fa un punto soddisfacente (la Carrera spiega il proprio passato, il contributo che ha dato al genere spianando la strada alle minoranze, ecc.) mentre di altre proprio non c'è traccia (Belladonna, la Jameson viene solo accennata, come Ron Jeremy o Randy Spears, per dire, riguardo agli elementi maschili).

Non si prende molta posizione, ci si limita a mostrare e a far raccontare, ma non è che la pornografia venga comunque elogiata.

Come spaccato superficiale ed incompleto merita un'occhiata, ma si poteva fare di più, soprattutto dal punto di vista degli elementi e degli effetti sociali/sociologici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/09/2015 11:34:27
   5 / 10
Documentario poco coinvolgente questo di Bryce Wagoner; dedica statica al mondo dell'hardcore nel momento in cui il sipario cala su talami in cui si è consumata ogni genere di trasgressione.
La vivacità espressiva/contenutistica è ai minimi termini per quanto le storie degli intervistati sulla carta siano interessanti.
Purtroppo (due esempi a caso) la malattia della siliconatissima Houston o la "conversione" di Rayelene lasciano il tempo che trovano, non riuscendo certo a toccare le corde emotivamente più profonde.
A spiccare semmai è il ritratto di un mondo potenzialmente devastante soprattutto per le donne, tutte con a carico storie meste di umiliazioni e gravi dipendenze.
Del resto il porno guadagna soprattutto attraverso la mercificazione del corpo femminile mentre l'uomo è un mero completamento difficilmente sovraesposto dal punto di vista mediatico.
Il comportamento con i figli è eloquente a tal proposito: gli uomini mostrano un buon rapporto con essi, le donne si preoccupano di come verranno giudicate dai loro pargoli e di come questi verranno accolti dal mondo esterno. Un'analisi sociale inattaccabile e probabilmente involontaria, di certo la cosa più riuscita dell'intero girato; mentre gli attori giocano a golf o si dedicano alla realizzazione di simpatici modellini, il mondo femminile (soprav)vive nel disagio. A partire da Asia Carrera, fuggita nelle campagne dello Utah per sottrarsi alle tossicodipendenze e a una notorietà troppo pesante da sopportare.
Urge ammettere che non tutto è vissuto in modo negativo. Seka o Tiffany Million ricordano ciò che è stato con massima serenità, benché le due ex-pornostar abbiano lavorato in epoche lontane da quelle dell'attuale mondo a luci rosse, sicuramente più logorante e spietato.
Tra piccoli e grandi drammi, gioie, rimpianti, sorrisi e reminiscenze di vario genere la capacità di attirare l'attenzione resta però piuttosto bassa. Prodotto destinato ai fans incalliti e non a curiosi o agli "interessati occasionali".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/08/2015 20:08:04
   6 / 10
After porn ends è un documentario interessante ed indubbiamente instilla la curiosità verso le star della golden age del porno americano una volta lasciato il mondo che ha dato loro celebrità e riconoscibilità. Quest'ultimo aspetto è forse uno dei pochi fili conduttori chiave in un accumulo di storie e di esperienze eccessivamente a sè stanti fra di loro. La riconoscibilità ha dato loro grossi vantaggi all'interno dell'industria, ma è stata anche la causa di un certo isolamento nel post esperienza del settore. Le risposte sono abbastanza variegate: chi rinnega l'esperienza e chi non rinnega quanto fatto, una parentesi dolorosa ma comunque consapevole di tale scelta, un modo per fare soldi più rapidamente, anche un'esperienza piacevole. Il documentario secondo me rimane abbastanza frammentato, ma è curioso ed interessante vedere ex star del porno con qualche ruga di troppo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066723 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net