addio ultimo uomo regia di Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

addio ultimo uomo (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ADDIO ULTIMO UOMO

Titolo Originale: THE LAST SAVAGE

RegiaAlfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni

Interpreti: -

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 1978
Generedocumentario
Al cinema nel Marzo 1978

•  Altri film di Alfredo Castiglioni
•  Altri film di Angelo Castiglioni

Trama del film Addio ultimo uomo

Documentario dedicato a culture ancestrali africane che il progresso minaccia di far scomparire. Mostra sequenze girate tra le tribù Kapsiky, Nuba, Shilluk: sono scene riguardanti la lotta per la sopravvivenza, le guerre tribali, le superstizioni, le danze erotiche, i culti del fallo, i ritmi amorosi, i funerali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (5 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Addio ultimo uomo, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  24/07/2021 05:38:57
   6½ / 10
Un mondo movie degno di attenzione questo Addio Ultimo Uomo dei fratelli Castiglioni,meno offensivo ed irritante della media del genere.
Certo il gioco è sempre il solito mettere a confronto la vita dura e violenta dei membri di una tribù africana rimasta poco più in là dell'età della pietra con l'uomo moderno,con tutte le sue follie e vizi ....
Parecchio violento ( anche se alcune immagini come l'evirazione sono probabilmente dei falsi) e con inserti hard,quindi sicuramente non consigliato ad un pubblico impressionabile.

baskettaro00  @  03/09/2011 15:30:44
   7½ / 10
grandissimo mondo movie tanto sanguinario e crudele quanto carico di significato,i registi voglion farci riflettere su come l'uomo "civilizzato"non si differenzi tanto dall'uomo primitivo..ma al contrario molto spesso il primo fa scorrere sangue senza un reale bisogno di farlo,mentre il secondo è spinto da vari motivi che lo inducono a comportarsi in una certa maniera.
tutto il film è un susseguirsi e un mettere a confronto due culture apparentemente differenti ma in realtà con molti punti in comune.
crudissimo e con inserti hard,un MM con la M maiuscola,vivamente consigliato,inoltre ha una bella fotografia ;)

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  07/01/2011 16:39:35
   1½ / 10
Quello che m'infastidisce particolarmente di questo ennesimo cosiddetto mondo movie è la saccenza e la compiaciuta esaltazione della voce fuoricampo (senza nulla voler togliere all'esimio Cucciolla) che osanna la tribalità e la violenza dello (speriamo, ma ne dubito) ultimo uomo, instaurando anche una serie di confronti ridicoli ed imbarazzanti col mondo occidentale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non sono meno imbarazzanti i confronti instaurati fra le varie pratiche di deformazione del corpo a fini ornamentali e gli interventi di chirurgia estetica. La finalità è quella di dimostrare che l'uomo occidentale non è più civile del selvaggio e che, ancora peggio, si ammanta di ipocrisia fingendosi superiore al selvaggio e poi fa le stesse cose, se non peggio, e le fa andando contro natura e senza nessuna morale che lo giustifichi e sostenga. "Quanto è più puro il selvaggio rispetto all'uomo occidentale!", ma per favore si lascino queste ipocrisie a chi non ha mai messo il naso fuori di casa. Inoltre essendo un filmato del 1978 si rende anche un perfetto auto goal contro tutte le asserzioni apodittiche che avanza presuntuosamente: infatti, gli interventi di chirurgia estetica mostrati, sono ormai macelleria di bassa lega superata nel giro di pochi anni. Il fatto che l'uomo occidentale si evolva, pur restando sempre l'animale uomo (questo è inevitabile), mentre le popolazioni tribali ristagnano in una immobilità sociale e culturale agghiacciante, mi sembra il miglior argomento per assestare un sonoro calcio nei denti a chi ancora decanta con stoltezza il mito del buon selvaggio. Altrettanto dicasi per i paragoni fra le spogliarelliste e le danze tribali.
Alla fine il tutto non è che un pretesto per mostrare atti sessuali e scene truculente (da cui il mezzo punto in più), ma tutta l'inutile quanto fastidiosa ipocrisia che permea il testo che accompagna le immagini risulta essere un retaggio logoro e obsoleto di teorie corrotte e purulente.
Da visionare soltanto se interessati all'alto livello di gore, magari sopprimendo il volume onde risparmiarsi le pretese pseudoculturaldocumentaristiche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/08/2006 18:52:16
   7½ / 10
mondo movie che si sviluppa in un continuo parallelismo fra la realtà evoluta occidentale e le genuine usanze di tribù meno evolute.
si discosta da mondo cane per la esplicita presenza di parti molto "forti",sessualmente e sanguinolentemente parlando.
quindi,per un mondo movie più documentaristico andate sull'opera di jacopetti e prosperi,
se volete exploitation e robuste dosi di violenza e gore,questo è quello che cercate.
ripeto,è molto forte.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  14/03/2005 14:21:27
   7 / 10
Gli archeologi Alfredo e Angelo Castiglioni, responsabili, tra le tante scoperte, di aver riportato alla luce ninte poco di meno che "BERENICE PANCRISIA" (la città d'oro dei faraoni citata persino da Plinio il vecchio nel suo "Naturalis Historia"), documentano, attraverso questo Shockumentary, le morenti abitudini di una realtà primitiva, mettendola costantemente in relazione con la quotidianità della civiltà evoluta.
Il titolo in questione è un documentario a tutti gli effetti, che mostra, senza filtri convenzionali, la veridicità della vita e le abitudini di due società paradossalmente contemporanee. Ciò che fa trascendere "Addio ultimo uomo" dai canoni tradizionali del documento cinematografico (per come fu inteso alle origini da Demeny e Matuszewski) è la visione troppo soggettiva con cui ci vengono mostrate le immagini.
Per il resto il film non fa una piega..."Crudele e poetico allo stesso tempo", come suggerisce più volte il narratore fuori campo.
Attraverso i riti e le usanze popolari, i Castiglioni analizzano l'ideale di collettività "dell'ultimo selvaggio", da noi dimenticato tra le pagine di un libro di storia sulla civiltà occidentale.


ATTENZIONE: se siete facilmente impressionabili evitatelo come la peste!
Questo film appartiene alla famigerata categoria dei "mondo movies", nati nei primi anni '60 con "Mondo Cane" di Jacopetti e Prosperi: operazioni di chirurgia plastica, scorticamenti, uccisioni di animali, e persino un evirazione che non lascia nulla all'immaginazione, sono solo alcune delle atrocità che caratterizzano questa pellicola.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net