31 regia di Rob Zombie Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

31 (2016Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 31

Titolo Originale: 31

RegiaRob Zombie

InterpretiElizabeth Daily, Malcolm McDowell, Meg Foster, Lew Temple, Ginger Lynn

Durata: -
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Rob Zombie

Trama del film 31

Cinque persone vengono rapite nei giorni che precedono Halloween e tenuti in ostaggio in un luogo chiamato "Murder World". Mentre sono intrappolati, devono partecipare ad un gioco violento chiamato 31 dove la missione è sopravvivere 12 ore contro una banda di pagliacci malefici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (34 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 31, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

markos  @  08/05/2020 21:18:50
   5 / 10
Come dice la dicitura del voto, così così, solo se non paghi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/02/2020 00:00:22
   3 / 10
Orrido tripudio di volgarità e sangue, dei peggio stereotipi horror e dei virtuosismi tecnici più inutili ed inopportuni della storia; insomma, il solito mediocre, incapace, sopra le righe oltremisura film alla Rob Zombie, "regista" che sembrava finalmente promettere bene con "Le Streghe di Salem" ma che invece di evolvere, con questo "31" (che ruba male, ancora, le atmosfere macabre di "Non Aprite quella Porta" e le dinamiche di "Saw" e, che ci crediate o meno, "L' Implacabile") fa dieci passi indietro tornando a dirigere pellicole schifosamente eccessive, autocompiaciute e, oramai, tutte uguali, con le solite prevalenti caratteristiche senza classe tra personaggi socialmente disgustosi, parolacce a sfondo sessuale e non come se non ci fosse un domani, splatter gratuito e storiacce di base e sviluppi da quattro soldi.

Salvo le musiche dalle influenze carpenteriane (una delle tracks è praticamente un copia incolla di "Resurrection" della ost di "Christine", un'altra ancora praticamente la copia sputata del main theme di "The Fog") ma me la prendo con Mcdowell e la Foster per prendere parte a simili porcate (il primo in particolare non so come faccia a non vergognarsi); davvero detesto come non mai Rob Zombie e la sua concezione di fare cinema horror, che si fot.ta una volta per tutte, lui e quella raccomandata della moglie, protagonista perché lo ha stabilito lui.

Questo nella sua testa crede davvero di essere un gran regista.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  31/12/2019 17:09:17
   5 / 10
Rob Zombie firma un abusato gioco delirante al massacro, che potrebbe pure essere carino, se non assomigliasse a diverse altre produzioni. Trascurabile.

horror83  @  21/07/2018 19:43:18
   4 / 10
Di Rob Zombie ho adorato i due "Halloween" e mi sono abbastanza piaciuti "la casa del diavolo" e "la casa dei 1000 corpi", ma dopo il declino già dalle "Streghe di Salem". Questo "31" non mi ha detto niente, non mi è proprio piaciuto, ho fatto fatica ad arrivare alla fine. Dato che non mi ha coinvolta, e non mi ha trasmesso niente, l'unica cosa che mi poteva trasmettere è stata la noia. Bocciato!!!

alessio.b  @  27/09/2017 15:36:05
   2 / 10
Quest'ultima fatica di Rob Zombie è veramente inguardabile. Devo dire che ho apprezzato Zombie per i suoi primi film, sicuramente molto citazionisti verso l'iconografia di "Non aprite quella porta" ma capaci di dare nuova vita ed energia ad un genere. Inoltre ho apprezzato molto il prequel/remake di "Halloween", dove, pur affrontando il confronto con un mostro sacro come il film di Carpenter, è riuscito ad aggiungere elementi di novità e a rivisitare l'originale con rigore e bravura. "Le streghe di Salem" è un film sicuramente non del tutto riuscito, ma senz'altro un film originale, dove il regista si è messo in gioco.
Ecco perchè mi sento di stroncare con un 2 questo ultimo film, e faccio fatica a chiamarlo film. Fin dall'inizio dà l'impressione di essere stato realizzato con scarti (o provini) di film precedenti. La sceneggiatura è davvero infastidente, al limite dell'imbecillità. Le situazioni sono messe in piedi in modo così raffazzonato e sconclusionato da dare davvero la sensazione di star guardano pezzi di film diversi attaccati (male) assieme. Sembra il primo film low budget di un ragazzino appassionato di slasher, fatto con gli amici. Incredibile che sia invece l'ultima opera di un regista che comunque ha dimostrato capacità. Assolutamente da evitare.

topsecret  @  06/09/2017 18:22:09
   5½ / 10
Nessuna originalità in questo ultimo film di Rob Zombie.
Classico survival slasher dove l'azione e il fattore gore non lasciano tempo e spazio per approfondimenti narrativi, puntando tutto su pathos e follia omicida, imbastendo uccisioni più o meno cruente, anche se in massima parte farlocche e poco incisive, almeno dal punto di vista della "credibilità".
Niente di nuovo quindi, ma almeno intrattiene senza sfondare i testicoli come fece lo stesso regista con LE STREGHE DI SALEM.

ferzbox  @  11/08/2017 17:14:28
   5 / 10
Dopo "Le streghe di Salem" mi ero ripromesso di non guardare più un film di Rob Zombie perché sinceramente mi è sempre saputo un regista troppo metal videoclipparo ed esasperato.
Purtroppo, per colpa di un amico, ci sono ricascato ancora e mi sono dovuto subire ancora una volta l'ennesimo horror idiota di questo regista che, se sparisse dalla circolazione, non farebbe(come dicono a Roma) un sordo di danno.
Per carità, dal punto di vista tecnico ed estetico Zombie ci sa fare, ma non riesco proprio a farmi piacere il suo stile; mi sembrava sempre di vedere un film che, più che un'horror, sembrava una Royal Rumble tra buoni trucidi e cattivi freak; si vedono scene spatter? No.....si vede qualche momento di tensione particolare? No(erano sempre le stesse scene di combattimento con armi contundenti che si assomigliavano tutte).....Si vede qualche colpo di coda che valorizza e rende originale la sceneggiatura?(almeno avrebbe compensato un po')....ma che....nada.....
Poi chi è la protagonista indiscussa? Ma ovviamente la moglie(e dai Robbie, così le pellicole le rendi scontate se ogni volta tua moglie è la prima donna; peggio di te fa solo ultimamente Dario Argento con quella cagna della figlia).....
Il finale?....lasciamo perdere che è meglio.......
Basta, ora veramente.....questo io lo mando a fanculò.......mi ha rotto veramente il cazzò con queste ****** di film tutto estetica e zero sostanza.....

76mm  @  23/05/2017 15:52:17
   4 / 10
L'immaginario horror di questo film è a livelli da adolescente disturbato.
Peccato che Mr. Zombie non abbia un decimo della cattiveria e del sadismo di un adolescente disturbato altrimenti poteva uscirne un buon film, almeno nel suo genere.
Non c'è una trama, una sceneggiatura, una direzione d'attori, un senso compiuto…ma non è questo il vero problema.
Hai voluto fare un film di puro intrattenimento? Un "giocattolone" perverso e sfrenato per saziare le pance degli amanti del gore estremo fregandotene di tutti gli elementi che contribuiscono a distinguere un film da un videogioco ultra-violento? Ok, ci sta, però allora pigia il pedale fino in fondo, altrimenti non ha proprio senso.
Qui è tutto all'acqua di rose.
Il montaggio è talmente frenetico e confusionario da rendere le scene splatter, che per carità non mancano, esangui e prive di vera violenza, come appunto in un videogame.
Il turpiloquio esasperato mi ha fatto rimembrare i tempi delle scuole medie dove era un continuo insultare le mamme degli amici e fare riferimenti sessuali pesanti su tutto quello che respirava.
Le vittime sono talmente inutili ed irritanti che dopo 2 minuti vorresti salirci tu su quel cavolo di camper con una motosega in mano a fare quello che avrebbero dovuto fare i loro genitori quando erano bambini, mentre i cattivi (salvo parzialmente solo la simpatica caratterizzazione del nano nazista) non hanno alcun carisma e nessuna "temibilità".
Anche il super cattivone finale è caratterizzato in modo talmente parossistico da renderlo fondamentalmente una ridicola macchietta

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In definitiva un horror V.M. 14 (M sta per maggiore)
Gli adolescenti disturbati forse potranno divertirsi, salvo esclamare sui titoli di coda "Oh io l'avrei fatto 1000 volte più violento!!"
Ultimo pensierino: povero Malcolm McDowell, come caspita si è ridotto…

TheLory  @  09/05/2017 11:32:13
   1 / 10
Considerando che ODIO la volgarità gratuita e le parolacce nei film, altro nei primi 15 minuti non c'è, quindi mavaffangulova!

Lemmy  @  16/04/2017 13:06:57
   5½ / 10
Devo dire che mi aspettavo molto di più da questo film. Uno slasher che non aggiunge niente al genere horror. Mi è sembrato un miscuglio fra Hostel e L'Implacabile in salsa "bifolco-freak" come Rob Zombie ci ha abituato. Rari i momenti di suspance, appena sufficiente la presenza di gore. Poco curati i soggetti, sia le vittime sacrificali che i carnefici, tre milionari psicopatici che scommettono su chi potrà sopravvivere a questo macabro gioco. L'unico personaggio degno di nota è il già citato Doomhead, il resto è poca roba. Ottimo da vedere in compagnia per farsi due risate.

VincVega  @  06/04/2017 10:19:24
   5½ / 10
Chi si aspetta un altro "The Devil's Rejects" ("La Casa del Diavolo"), rimarrà deluso. "31" è uno slasher/survival horror non troppo originale, sulla scia di "Running Man" ("L'implacabile"), quello con Arnold Schwarzenegger, senza la critica alla TV, unito ad un ritorno al passato stile "La casa dei 1000 corpi". L'atmosfera e la follia non mancano, qualche buona idea di regia, qualche discreto dialogo, ma "31" mi sembra un passo indietro rispetto alle cose migliori di Zombie, anche al già citato "La Casa dei 1000 Corpi", che non era un capolavoro, ma sicuramente emanava più freschezza e meno presunzione. Peccato per il personaggio di Doom-Head, veramente scritto bene, ma poco sfruttato nella pellicola.
Tra gli attori, particina per Malcolm McDowell, l'onnipresente Sheri Moon Zombie (forse recita perchè è la moglie di Rob?), una invecchiata Meg Foster, attrice cult del cinema horror (ha preso parte a "Essi Vivono", "Leviathan" e "Furia Cieca"), ma il migliore di tutti è sicuramente Richard Brake nella parte di Doom-Head, una vera rivelazione (tra l'altro ho scoperto che è The Night King in "Game of Thrones").
Non mi sento di bocciare completamente la pellicola ma è chiaro che ci si aspettava qualcosa di più, qualcosa di più originale e di meno derivativo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neurotico  @  11/02/2017 22:14:42
   4 / 10
E' una vaccata inguardabile senza arte nè parte. Il punto più basso di un esaltato regista che rimugina sempre le stesse idee (tranne che per il bel Le streghe di Salem e per The devil's rejects) solo per sfoggiare violenza fine a sè stessa senza rendersi conto di quanto patetico sia. Addio Rob.

Larry Filmaiolo  @  10/11/2016 07:15:01
   3 / 10
In confronto a 31, il mediocre House of the devi è un capolavoro immortale. Non serve sprecare molte parole su questa ciofeca scritta col **** e montata peggio, in alcuni punti sembra che gli facesse schifo ciò che stavano facendo. Ci sarà forse UNA scena divertente, ma a voler cercare per forza qualcosa ,eh. Manco si vede tanto il c u l o sacro della sheri moon. Boh, capisco che mancano i soldi, ma piuttosto che fare una *******ta del genere era meglio tenere i cinque minuti iniziali e farne un cortissimo, sarebbe stato più utile e funzionale. Vagamente spazzatura , devi capire che nemmeno il tuo rinomato kitsch volontario fa più effetto, Rob.
Ah, basta con questo c a z z o di deep south, abbiamo capito.

Marco247  @  26/10/2016 00:56:33
   5 / 10
Meglio delle streghe di salem, ma non ci voleva davvero molto.
Per questa sua ultima fatica Rob Zombie rispolvera qualche "classico", condendo il tutto con il suo proverbiale tocco di confusione ed approssimazione.
Ne esce fuori un polpettone che a tratti è anche guardabile ma che nel complesso è ben lontano dalla sufficienza.

InvictuSteele  @  05/10/2016 23:26:42
   5½ / 10
Il solito mediocre film di Rob Zombie, considerato inspiegabilmente un grande del cinema horror. Per me resta un appassionato con qualche idea decente ma molto molto rozzo nella realizzazione. Anche in questo 31, infatti, vengono messi in evidenza i limiti della sua tecnica e della sua poetica, a cominciare dai soliti personaggi macchietta e piuttosto folli e perversi che compaiono sempre nei suoi lavori. Purtroppo la tecnica a supporto è troppo meccanica, l'idea di fondo è riciclata da tanti altri film fantahorror e la narrazione dozzinale. Alla fine si alternano momenti divertenti ad altri noiosi e prolissi, ma è davvero troppo poco per sorprendere. Gli estimatori del regista-cantante considereranno 31 un piccolo capolavoro, ma sappiamo tutti qual è la verità.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2018 18.07.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net