Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
2001 è arte. E l''arte non è cosa facile da vivere. La visita ad un museo può annoiare, interessare o esaltare, educare o anche lasciare indifferenti. Dipende da come la si vive, dalla preparazione o predisposizione d''animo, dalla cultura e certo dalla sensibilità. Secondo me questo è il punto su 2001 in particolare e sul suo regista in generale: bisogna essere consapevoli di essere di fronte a vera arte, non solo cinematografica ma a tutto tondo. E così l''arte si fa, in Kubrick, tecnica, espressività ed emozione; estetica e visionarietà; musica e luci. Il movimento di camera come un pennello, la musica come dei colori, e Kubrick ci lascia qualcosa dentro; proprio come una passeggiata nella galleria degli Uffizi.