Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ecco uno dei capolavori che ha elevato il cinema ad arte. Niente è lasciato al caso con una cura del dettaglio perfetto, musiche, inquadrature, effetti speciali che ancora oggi sorprendono (certo oggi avrebbero fatto tutto al computer... e il risultato sarebbe piu' finto che mai). Perfino le leggi della fisica sono rispettate alla perfezione: gravità, punti di osservazione soggettivi, finalmente un vuoto siderale senza esplosioni e suoni
2001 è un esperienza, un viaggio... oltre l'infinito Trama profonda e filosofica sul primo contatto con un'entità (aliena? divina?) e l'evoluzione dell'uomo dal primo utensile (un'arma) al computer senziente...
... che non ha molta intenzione di esser considerato un attrezzo. Fino al contatto con l'entità. Alla nascita di un uomo nuovo? un superuomo figlio delle stelle? Un enorme step evolutivo che annulla spazio tempo, vita e morte? Il computer (unico a conoscenza dello scopo della missione) vuole liberarsi degli imperfetti umani per contattare lui stesso l'entità?
La sua lentezza va contemplata come si osserva con calma un opera d'arte o si ascolta una sinfonia... I pazienti (un po' di coraggio su su) saranno ricompensati con grande emozione