shin jeeg robot d'acciaio regia di Jun Kawagoe Giappone 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVshin jeeg robot d'acciaio (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHIN JEEG ROBOT D'ACCIAIO

Titolo Originale: KOTETSUSHIN JIGU

RegiaJun Kawagoe

Interpreti: -

Durata: h 0.24
NazionalitàGiappone 2007
Genereanimazione
Prima TV nell'Aprile 2007

•  Altri film di Jun Kawagoe

Trama del film Shin jeeg robot d'acciaio

50 anni dopo gli eventi della serie madre, Kenji Kusanagi, un giovane studente liceale è destinato a diventare il pilota del nuovo Jeeg per combattere il grande regno Yamatai guidato dalla malvagia regina Himika, risvegliatisi dopo un lungo sonno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (1 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shin jeeg robot d'acciaio, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  23/05/2020 20:23:31
   5 / 10
Eccoci finalmente a una delle serie più bersagliate dai nostalgici e spesso usata per aizzarli contro gli anime e cartoni odierni. Lo giuro, ogni santa volta leggo frasi tipo:
"I cartoni di oggi fanno schifo perché c'è Shin Jeeg!"
"Shin Jeeg non può nulla contro i disegni a mano!" (mano fosse full-CGI…)
"Solo i cartoni vecchi sono belli, quindi Shin Jeeg è solo marketing e distintivo!"
Allora, premettendo che la robaccia ci sia dappertutto, quindi sì, gli anni 70-80 hanno capolavori come Lady Oscar e la Yamato, ma al tempo stesso ciofeconi leggendari come le sempre-rompi-caz.zo sitcom su cui si salva solo Happy Days grazie al doppiaggio italiano che toglie le risate registrate, cerchiamo di valutare nella maniera più obiettiva possibile un anime sì, molto tamarro, sì, con parecchio fanservice, ma ben lontano dalla "schifezza schifundis" su cui metto, per esempio, il remake di Knight Rider-Supercar.

ATTENZIONE SPOILER!!!

Shin Jeeg è una miniserie che mi ha lasciato sentimenti molto contrastanti; inizio con la seconda parte, che inizia con la 7° puntata, così mi tolgo le cose facili.
La seconda parte è piuttosto interessante grazie ai combattimenti più serrati e una trama più seriosa, se amate la tamarraggine questi episodi non deluderanno affatto seppur colpiti da due "sindromi di Dragon Ball": posso passare sopra agli upgrade di Jeeg che appaiono proprio nel momento del bisogno (cliché tipico in questo genere), ma il fatto che i personaggi debbano urlare pure quando devono pi.sciare risulterà alla lunga fastidioso, gran parte dei dialoghi si riassume in:
"AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!"
"GRRRRUUUUAAAAAAAHHH!!!"
È incredibile che questi personaggi riescano a urlare trattenendo la ******lla, voglio questo potere!
Comunque le battaglie sono belle, peccato che quella finale si risolva frettolosamente con l'ennesimo upgrade all'ultimo momento, anche perché in quest'ultima ci sarà Hiroshi Shiba in persona, e in generale gli omaggi verso Jeeg e Grande Mazinga (lo so, non c'azzecca una se.ga, ma a un certo punto l'ultimo demone ha le sembianze dell'Imperatore di Micene!) sono ben graditi, funzionano senza strafare; se potessi dare un voto darei 7.

Tutt'altro discorso, invece, per i primi 6 episodi.
Il problema però, a dispetto di quel che dicono tutti, non è il protagonista: Kenji, né più né meno come Hiroshi (seppur abbia più le caratterisitiche di Koji Kabuto), inizia come uno viziato e sbruffone e pian piano apprende i valori; più che altro, primo dei vari problemi, il Jeeg di Kenji non è un Jeeg, è un Mazinga! Di per sé non sarebbe un problema, ma la caratteristica unica di Jeeg era di essere un cyborg e non il classico essere umano che guida un robot; il motivo di una modifica così radicale di Jeeg non verrà mai approfondito e messa così, più che essere un potenziamento, pare una dimenticanza della base dell'opera a cui si ispira in favore di una origine più shonen.
Inoltre come seguito è da prendere molto con le pinze, dato che il padre di Hiroshi, nella serie originale, era morto pure come IA mentre qua lo vediamo vivo e vegeto; anziché come un sequel questo prodotto è meglio considerarlo come "omaggio" non solo a Jeeg, ma all'intero mondo di Nagai, quindi meglio non pretendere coerenza con gli eventi passati.
Ma questi due nei, tutto sommato, sono facili da dribblare, ora dovrò passare a ciò che tutti gli hater tirano in ballo:

TE.TTE E C.ULI!

Già, queste puntate avranno parecchio fanservice softporn, principalmente a scopo ironico: se una o due battute sanno anche divertire (Kenji che confonde i missili perforanti per t.ette? Uomo di cultura, forse fan delle pin-up anni '50…), le restanti rimpiazzeranno i sorrisi con l'imbarazzo più totale, coprendo il più vasto areale di fetish possibile: tra muscolose, ahegao, "boob resting", "woman's point of view", gigantismo, baci alla francese tra Himika e i suoi ministri, scorci di culi, scollature e il "vestito" di Himika che a ogni inquadratura cambia la posizione delle dita, il dubbio che prima o poi stiano a sostituire i combattimenti con un orgia di gruppo lamperà frequentemente.
Per finire, tornando sul discorso "boob resting", so che non devo mai fare troppe domande, ma questa non posso non chiederla: ste popputissime Build Angels costrette a tenere schiacciate le poppe quando pilotano i caccia costringendole a una posizione poco comoda… Perché caz.zo non si riducono il seno?! Almeno è una buona scusa per aggiungere il fetish sulle ragazze piatte!
Nonostante ciò e la frequenza, il fanservice di Shin Jeeg rimane migliore di quello delle Mazingirl in Mazinga Z Infinity, almeno questo cerca di essere più goliardico. Voto 4 per questi primi episodi.

Il voto finale è dato dalla media aritmetica delle due parti. A differenza di quel che dicono i nostalgici, non è l'anticristo, anzi, si vede l'intenzione di fare un'opera che sappia andare oltre il mero guadagno, i disegni sono molto belli, mentre la CGI è sì rozza, ma almeno il suo aspetto cartoonesco la aiuta a miscelarsi meglio nelle scene, le battaglie sanno divertire pur con i loro limiti (lo ammetto, il design degli Haniwa nemici ha fatto vari passi indietro); il problema consiste semmai in un inizio fin troppo umoristico e dalla mancanza di un importante caratterizzazione psicologica del protagonista, punto su cui ambiva la serie originale e che sarebbe stato bello vederlo meglio pure in questa che non ha gestito particolarmente bene i tempi, dedicandoli in gran parte ai combattimenti. È una serie difficile da consigliare, specie considerando i pregiudizi che ha accumulato nel tempo, ma almeno la durata ridotta non la rende un'autentica sofferenza.

AH GIUSTO!!! Pure qua in italiano nominano il d.IO BESTIA di cannarsiana memoria!!! Oh, adesso non ditemi che ho bestemmiato per favore, mi sono preoccupato di mettere l'articolo davanti e usare la "d" minuscola!
https://www.youtube.com/watch?v=amScq4hqcFI (No, non sono io l'autore del video)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net