Alberto Grifi,regista sperimentale, è venuto a conoscenza degli esperimenti del dott. Kanudo il quale, sulla scia di T.Leary e A.Huxley, documenta gli effetti delle sostanze psicotrope sulla mente umana. In collaborazione con l'ingegner Norsen, inventa una macchina in grado di visualizzare le immagini mentali. L'obiettivo dello scienziato è quello di riuscire a documentare specularmente l'esperienza mentale sotto l'effetto di ketamina, sostanza nota per i suoi effetti allucinogeno-dissocianti. Il dott. Kanudo acconsente alle riprese dell' esperimento. Il regista, inoltre, si occupa di trovare due pazienti per l'assunzione di ketamina, e si reca ad un rave party, dove si trova a documentare l'utilizzo della sostanza in questo tipo di raduni. Nel laboratorio intanto le cose procedono per il meglio, quando un'imprevista reazione del secondo paziente alla somministrazione e l'irruzione delle forze dell'ordine sembrano fare precipitare la situazione.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film KOMAK segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio