Strauss è combattuto tra l'amore per la figlia di un pasticciere e la passione per la musica. Per dimostrare la serietà delle sue intenzioni al pasticciere padre, che odia la musica ed i musicisti, è costretto a lasciare il pentagramma per il bianco grembiale del cuoco: ma fin nell'oscuro ""laboratorio"" lo inseguono le limpide note dei suoi valzer ed il richiamo delle sue melodie. Una dama influente, che accoppia all'interesse per la musica quello per l'artista, lo riporta nel suo vero elemento e gli prepara il primo trionfo. La piccola Susy comprende l'errore dell'egoismo paterno e dona a Strauss il suo amore ed il suo sorriso senza imposizione del bianco grembiule e dei pasticcini.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere VIENNA DI STRAUSS? Vuoi segnalare VIENNA DI STRAUSS ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio