La storia è ambientata nel tardo XVIII secolo a Boston, cittadina parte delle "colonie canine controllate a distanza dal re Tomcat, situato intanto in Inghilterra. Protagonista della storia è il cane John Kennel, editore della testata giornalistica Boston Bark, che viene distribuita nella cittadina americana dalla figlia Anne. Un giorno, vengono imposte da TomCat tasse aggiuntive sul tè ed i quotidiani, in parte per tenere a bada le colonie ed in arte per finanziare il suo esercito felino. I cani, non contenti delle tasse aggiuntive, e non avendo il diritto di votare, insorgono e danno vita alla rivoluzione "americanina".
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere PUPS OF LIBERTY: THE BOSTON TEA-BONE PARTY? Vuoi segnalare PUPS OF LIBERTY: THE BOSTON TEA-BONE PARTY ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio