yves saint laurent regia di Jalil Lespert Francia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yves saint laurent (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YVES SAINT LAURENT

Titolo Originale: YVES SAINT LAURENT

RegiaJalil Lespert

InterpretiPierre Niney, Guillaume Gallienne, Charlotte Lebon, Laura Smet, Nikolai Kinski, Marie de Villepin, Astrid Whettnall, Alexandre Steiger

Durata: h 1.40
NazionalitàFrancia 2014
Generebiografico
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Jalil Lespert

Trama del film Yves saint laurent

Parigi, gennaio 1958. Il ventunenne Yves Saint Laurent ha appena preso il posto di Christian Dior e si appresta a presentare la sua prima collezione per la maison Dior. Quando il giorno della sfilata arriva, Yves conosce sia il suo primo grande successo come stilista sia Pierre Bergé, il mecenate che diventerà il più grande amore della sua vita e il suo socio in affari. Sarà insieme che tre anni dopo fonderanno la Yves Saint Laurent, uno dei marchi di moda più famoso al mondo e sinonimo di lusso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (11 voti)6,09Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior attore (Pierre Niney)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attore (Pierre Niney)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yves saint laurent, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  12/11/2020 11:39:34
   5½ / 10
Visione che lascia con l'amaro in bocca in quanto risulta piacevole per la regia, la recitazione, la cura dei particolari, la fotografia...ma di Yves Saint Laurent direi che ne so quanto prima: nulla!

A conti fatti uno spreco di energia, mancano i contenuti. Peccato perché la confezione c'era tutta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/03/2018 04:45:19
   4 / 10
Solo Zeffirelli avrebbe potuto fare di peggio

Qwertyuiop  @  12/08/2017 13:29:11
   3½ / 10
Bocciato! Attori pessimi, sopratutto il protagonista; storia insulsa e incomprensibile; narrazione noiosa e inconcludente. Di punto in bianco poi, verso la fine,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Trovo poi che sia troppo calcato l'aspetto dell'omosessualità. In generale noioso è il termine più adatto, insieme ad inconcludente. Si poteva fare davvero di meglio.

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  02/06/2017 17:18:15
   6½ / 10
Troppo sesso e poca moda. Film un po' freddino ma girato bene. Bravo il protagonista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/01/2016 19:11:50
   5½ / 10
Film sicuramente elegante e raffinato. Un biopic che non eccede in facili trappole estetiche e sensazionalistiche. Film interessante, molto patinato e ben interpretato dal protagonista. Purtroppo zero emozioni, troppo fredda la narrazione, anche vista in lingua originale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/05/2015 12:43:10
   7 / 10
Biografia di un genio della moda raccontata in modo semplice e senza inutili sensazionalismi.
Il racconto si sofferma sulla storia di lavoro e amore con il suo mentore/amante Pierre Bergé mentre tralascia o accenna appena i problemi avuti con il servizio militare e la sua omosessualita'. Questa scelta di sceneggiatura la trovo piu' una mancanza che un merito, visto la valenza che tali avvenimenti hanno sulla vita del protagonista.
Un buon film che aveva, pero', potenzialita' migliori.

dkdk  @  24/04/2015 20:11:22
   7 / 10
Buoni attori e nel complesso storia raccontata molto bene

krypton  @  18/05/2014 11:20:00
   7 / 10
Ho guardato il film in lingua originale, sicuramente la scelta migliore per apprezzare ancor di più l'ottima interpretazione di Pierre Niney, che riproduce alla perfezione l'inconfondibile parlata e le gestualità del celebre stilista.

A parte questo, il film racconta la vita privata dell'artista, constellata da sesso, droga e alcool (che novità!), tralasciando sbadatamente di insegnarci quali sono stati i contibuti stilistici di YSL, le sue ideazioni che hanno permesso lo sviluppo della haute couture francese. Si vede poco o niente del suo metodo di lavoro, dei suoi ateliers, dei suoi vestiti. Di certo non era celebre per i suoi vizi privati...

Un film comunque godibile, ben recitato, ma un po' superficiale nei contenuti. Di YSL ne so più o meno come prima, anzi no, ora so che amava il sesso e la droga...

Mik_94  @  04/05/2014 10:14:08
   5 / 10
Il biopic sullo stilista, lontano dall'agiografia, si concentra sui lati più umani. Le trasgressioni, l'infedeltà, le droghe, la passione con Bergè. Da non amante del genere, ho trovato alcuni passaggi ripetitivi e noiosi, ma impeccabile la "confezione". Francese fino al midollo. Degno di essere ricordato per l'ottima prova del giovane Pierre Niney, che con passione interpreta un artista pieno di debolezze, manie, tic, e per il feeling con il collega Guillaume Galliene (già ottimo in Tutto suo madre). Entrambi provenienti dal mondo della commedia, si adattano alle esigenze del copione in maniera esemplare.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  07/04/2014 22:06:09
   8 / 10
Ottimo film, ben girato e interessante. Racconta il carattere, la vita interiore e privata di Yves Saint Laurent, il grande francese creatore di eleganza e classe femminile.
Il film è diviso in due parti. Nella prima si illustrano le prime fasi dell'ascesa creativa di Saint Laurent fino al raggiungimento della fama e del successo. Nella seconda si illustrano i retroscena della sua vita, le sue debolezze, le sue vicissitudini.
Solo nella prima parte si parla del mondo dell'alta moda, dell'ambiente, dei rapporti fra chi lavora negli atelier, delle sfilate. La seconda parte è la rappresentazione di un rapporto amoroso omosessuale, con i suoi alti e i suoi bassi, le sue estasi, le sue crisi.
Alla fine il film risulta essere una celebrazione dell'amore, di quel sentimento che unisce la vita di due persone e permette ad esse di sbocciare, di realizzarsi, di equilibrarsi e di curarsi a vicenda. Il protagonista del film non è la moda, è l'amore.
La storia è commentata dalla voce off di Pierre Bergé, il compagno di Yves Saint Laurent e in fondo tutta la storia è vista dal suo punto di vista. Lui era il razionalista, la terra ferma, lo stabilizzatore, Yves invece era il creativo, il folle, l'avventuroso, l'instabile, l'incontrollato. Insieme però si bilanciavano e alla fine non potevano fare a meno l'uno dell'altro (nonostante le reciproche scappatelle).
In effetti i retroscena di Yves Saint Laurent sono stati decisamente anticonvenzionali. Il film non nasconde, anzi, si dedica soprattutto a ciò che in genere una persona non racconterebbe. Ci sono scene quasi esplicite; certo non si mostra, ma basta quello che viene suggerito ... Gli omofobi morbosi (cioè chi ha paura del rimosso) è meglio che evitino questo film.
Insomma un bel film su due persone che si sono volute bene, una bella storia d'amore.
Bello il finale, che fa capire bene cosa significhi l'assenza della persona amata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  31/03/2014 10:31:08
   8 / 10
La biografia di un grande artista di moda che ha rivoluzionato il modo di vestire della donna negli anni 60-70-80-90 aggiungendo aspetti stilistici della estetica maschile, etnica, di strada. Film bellissimo, raffinato, credibilmente drammatico, in cui traspare nella ricercata fotografia parti fondamentali dello stile del grande artista francese. Da non perdere...

Vedi recensione

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net