yellowbrickroad regia di Jesse Holland, Andy Mitton USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yellowbrickroad (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YELLOWBRICKROAD

Titolo Originale: YELLOWBRICKROAD

RegiaJesse Holland, Andy Mitton

InterpretiCassidy Freeman, Anessa Ramsey, Alex Draper, Lee Wilkof, Laura Heisler

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Jesse Holland
•  Altri film di Andy Mitton

Trama del film Yellowbrickroad

Una mattina del 1940 nel New England, l'intera popolazione di Friar New Hampshire - 572 persone – hanno camminato insieme per un tortuoso sentiero di montagna e nel deserto. Hanno lasciato indietro i loro vestiti, i loro soldi, tutto quello che è ai loro essenziale. Anche i loro cani sono stati abbandonati, legati a pali e lasciati a morire di fame. Nessuno sa perché. Un gruppo di ricerca è stato mandato da parte dell'esercito degli Stati Uniti e alla fine ha scoperto i resti di circa 300 sfollati di Friar. Molti erano morti congelati. Altri sono stati crudelmente e misteriosamente macellati. I corpi dei cittadini rimanenti risultano ancora dispersi. Nel corso degli anni, un operazione di copertura è riuscita a tessere la storia di Friar tra le leggende e le fiabe. La città si è lentamente ripopolato, ma il vasto deserto è ancora in gran parte non monitorato, con i confini del nord vietati ai cacciatori locali ed ai boscaioli. Nel 2008, le coordinate per il percorso "YELLOWBRICKROAD" sono state declassificati. La prima spedizione ufficiale in un deserto oscuro e contorto tenterà di risolvere il mistero dei persi cittadini di Friar... e raggiungere la fine del percorso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,19 / 10 (8 voti)4,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yellowbrickroad, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/05/2021 10:52:54
   6½ / 10
YELLOWBRICKROAD (2010

Premesse bomba e un'introduzione accattivante: si presenta così la coppia di registi Jesse Holland/Andy Mitton, i quali mostrano un'ottima preparazione tecnica ma una certa immaturità a livello di scrittura. Ebbene, se il sentiero di mattoni gialli vi ricorda il Mago di Oz, sappiate che avete fatto centro. Tuttavia non vi è alcun cordone ombelicale a collegare i due film, trattasi più di suggestioni buone per omaggiare il famoso film con Judy Garland. L'amore verso la citazione è infatti palese, basti vedere il finale di kubrickiana memoria o i numerosi rimandi a "Pic-nic ad Hanging Rock", tanto che, proprio come nel capolavoro di Peter Weir, la natura, maestosa e lussureggiante, fa da indifferente cornice alle miserie umane. 
Tra le idee vincenti c'è l'utilizzo del sonoro: ipnotico e alienante accompagna spettatori e protagonisti in modo spietato, mentre altrettanto azzeccate sono le improvvise scene gore.
Il problema maggiore di "Yellowbrickroad" sta nel momento di tirare le somme, gli autori, in palese difficoltà, non sanno che pesci pigliare tendendo a reiterare eccessivamente alcune situazioni. Inoltre l'assenza di indizi per poter costruirsi anche una vaga opinione dell'accaduto lascia l'amaro in bocca. Ne stia lontano quindi chi esige spiegazioni a tutti i costi.

alex94  @  12/08/2020 17:23:23
   4½ / 10
Niente di nuovo sotto il sole,una storia debitrice a pellicole come "The Blair Witch Project" che se almeno fino ad un certo punto riesce a trasmettere un po d'angoscia,svacca poi completamente nel finale.
Brutto e fuori luogo l'utilizzo del digitale...
Comprensibili alcuni problemi derivanti dal basso budget ma qui si esagera.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/12/2013 18:33:58
   5 / 10
Leggendo la trama sembra il tipico mockumentary con annesso mistero da risolvere a distanza di decenni dagli avvenimenti che hanno spinto i protagonisti ad intraprendere questa spedizione. E invece no, nessun mockumentary, ma un incipit molto stuzzicante che ha in Picnic ad Hanging Rock un riferimento preciso in cui il ruolo della natura è quello di far perdere nelle sue spire tutti i componenti, costretti a confrontarsi con qualcosa di inspiegabile.
Budget ridottissimo dove però i registi si dimostrani capaci di costruire un'atmosfera straniante e alienante di un contesto che non sembra non rispondere alle normali leggi della natura.
Poi nella parte centrale c'è l'ottima idea di questa musica jazz di sottofondo incomprensibile nella sua provenienza, sembra di sentire un grammofono in lontananza che aumenta notevolmente l'angoscia del gruppo fino alla follia.
Infine purtroppo il film sbraca letteralmente nel finale che definire vomitevole è fargli un complimento. Passi la narrazione poco fluida e talvolta prolissa, che procede più per accumulo che un reale sviluppo narrativo, ma perdersi nel citazionismo finale come hanno fatto in questa pellicola è da codice penale. Non si può costruire una buona aspettativa per crollare miseramente al traguardo. Capisco che è un esordio, ma così si esagera.

steven23  @  23/04/2013 14:08:41
   4 / 10
Mmh, sinceramente un film strano, sul quale si trova anche poco da dire. Dopo un buon inizio, un'ansia crescente e un'ambientazione che sembra reggere gli intenti di angoscia e paura ecco che tutto si sgonfia, quasi che il regista non sapesse bene dove andare a parare. E con la trama perdono di validità anche le interpretazioni degli attori e tutto ciò che di buono era stato creato fin lì.
Il finale, poi... imbarazzante!!

pinhead88  @  04/02/2012 18:59:22
   1 / 10
Dopo aver visto questa immonda putt.anata avrei voglia di ficcare un petardo nel c.ulo al regista, agli interpreti e a tutti quelli che hanno partecipato anche non volontariamente a questo film del c.azzo, e infine accendere la miccia e godermi lo spettacolo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2012 01.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
xanter  @  02/12/2011 18:22:07
   4 / 10
Un film che, per una buona parte iniziale, promette piuttosto bene e che invece, nella seconda parte, si rivela un vero e proprio flop.
Le scene che dovrebbero essere quelle più scioccanti risultano invece quelle più ridicole, idem per quanto riguarda la recitazione, che invece aveva retto discretamente nella prima parte. La musica poi diventa addirittura disturbante e non solo per i protagonisti., da stendere un velo pietoso per il finale.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  02/11/2011 12:19:09
   4 / 10
Grossa delusione...la storia di partenza è suggestiva ed interessante ma lo svolgimento è davvero noioso e pesante oltre che di difficile interpretazione...lasciamo stare il finale...l'impressione è che anche il regista avesse le idee assai confuse su tutto il progetto, questo almeno è quanto mi ha trasmesso...mai o quasi mai come in questo caso i titoli di coda sono stati un sollievo.

marfsime  @  08/10/2011 12:13:00
   4½ / 10
Peccato..l'idea di base è molto interessante..poi però il film si aggroviglia in una trama che non si sa bene dove voglia andare a parare e l'entusiasmo iniziale scema velocamente. Il susseguirsi della vicenda poi è paradossale..ed il finale lascia veramente l'amaro in bocca rimanendo tra il criptico e il no-sense..peccato perchè se sviluppato meglio poteva essere un buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net