vento di passioni regia di Edward Zwick USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vento di passioni (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VENTO DI PASSIONI

Titolo Originale: LEGENDS OF THE FALL

RegiaEdward Zwick

InterpretiBrad Pitt, Anthony Hopkins, Aidan Quinn, Julia Ormond, Henry Thomas, Karina Lombard, Christina Pickles

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1994

•  Altri film di Edward Zwick

Trama del film Vento di passioni

Il colonello William Ludlow si è ritirato in una fattoria per darsi all'allevamento. Con lui crescono i suoi tre figli: Alfred, Tristan e Samuel che darebbero la vita l'uno per l'altro. Ma quando Samuel porta a casa la fidanzata Susannah, iniziano i problemi tra Alfred e Tristan, infatti entrambi si innamorano di lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (87 voti)7,58Grafico
Migliore fotografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore fotografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vento di passioni, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

horror83  @  26/11/2014 18:05:54
   4½ / 10
Anche a me questo polpettone romantico, che assomiglia molto alla soap opera Beautiful, non mi è mai piaciuto. L'unica cosa che si salva è la bellezza di Brad Pitt.

JOKER1926  @  21/11/2014 02:03:46
   3 / 10
Per aprire un discorso di analisi su "Vento di passioni" è utile inoltrare una metafora calcistica. A fine visione del film americano di Edward Zwick si ha una strana sensazione, è come assistere ad una partita di altissima valenza, magari una finale, ed andare incontro ad un esito dilettantistico, la partita finisce con un 7 a 7.

Dopo trafile infinite circa le tante visioni banali e geniali che compongono il Cinema, il recensore deve arrendersi, una volta e per tutte, a "Vento di passioni".

Il tutto è costruito sul duo (padre e figlio) Anthony Hopkins e il bellissimo e plastificato Brad Pitt; a sigillare su pellicola le dinamiche delle due ore di proiezione una vistosissima fotografia e un lavoro musicale che tanto sembra personificare il coro di una curva in depressione per via di scarsi risultati calcistici, "meritiamo di più". In pratica la musica di pregevolissima fattura è buttata a forfait nelle sequenze, tanto per (cercare) di gonfiare l'apparato filmico di una regia, nel frangente, disastrata; essa dovrebbe essere adoperata per altre produzioni.

"Vento di passioni", insomma, già dall'inizio faceva presagire una situazione improbabile. Gli eventi si presentano allo spettatore in modo mieloso e assai costruito; la seconda parte invece prende una ulteriore inclinazione, questa è quella fatale, e porta il prodotto del 1994 su un asse di morte fra il melodrammatico e il paradossale.
Queste righe fanno capire, se ce ne fosse l'estremo bisogno, che "Vento di passioni", vive in una delle storie più balorde, bambinesche e scoordinate della intera storia di questa Arte. Signori, siamo giunti alla corte della pornografia concettuale.
Mai tanta carne era stata messa a fuoco, i risultati della regia di Zwick sono tenebrosi.
I mali incurabili della storia sono praticamente infiniti; abbracciano tutte le nefandezze possibili ed immaginabili. Ora, nella foga dello scrivere ed analizzare, risulta essere una mezza impresa rammentare tutte le corbellerie, cerchiamo di procedere per intenzione, non per esito.
Sradichiamo dalla trama le seguenti figure: Tristan e Susannah.
Il primo (Brad Pitt) è un insulto all'intelligenza, ossia recitare in un ruolo del genere può screditare persino Marlon Brando; la figura di Tristan è artificiale e il povero Brad Pitt per tutto il tempo sembra essere un ubriacone pseudo decadente.
Ma l'icona che batte qualsiasi ideazione di insuperabilità risiede in Susannah. Ci dispiace per l'attrice ma tale Susannah (oltretutto pure brutta) si candida ad incarnare, ora e per sempre, la più grande, netta e conclusiva idealità di impudicizia.
La morte della trama (sceneggiatura compresa ovviamente) continua la sua marcia e lo fa attraverso una accozzaglia di eventi fatalisti e bellici che appaiono essere usciti dalla mente di un fanciullo di piccola età che fantastica con i suoi giocattoli e i suoi guerrieri di plastica.
"Vento di passioni" nell'espressione di arte esercitata ai livelli alti (parliamo di film costosi) si candida ad essere uno dei più imbarazzanti della cinematografica, cose pazzesche.

(Ogni altra osservazione al riguardo porterebbe il film ancora più in basso, per dignità e stile ci fermiamo.)

Dracula  @  03/03/2013 15:30:21
   4½ / 10
Mi dispiace andare controcorrente però a me non è piaciuto per nulla. Un banale e borioso melodramma d'amore povero di pathos e privo di emotività che si dilunga per oltre due ore senza regalare nessuna emozione.
Le uniche cose che si salvano sono, in primis la fotografia mozzafiato e poi le splendide ambientazioni.

francesco81  @  20/10/2011 16:25:42
   4 / 10
"vento di passioni", il titolo italiano per una volta non trae in inganno lo spettatore, sembra infatti il titolo di un polpettone americano alla beautiful fatto da partenze per la guerra, amori fatali, litigi fra fratelli, addii, ritorni e la rimpatriata e riconciliazione finale unita alla vittoria del bene contro il male. Per sottolineare la banalità della trama raccontiamola brevemente: una famiglia composta da il padre e i suoi tre figli vive nell'ambiente idilliaco del montana insieme a un indiano che influenzerà tristan nei comportamenti educandolo al culto della natura e a un temperamento selvaggio.Tempo dopo uno dei fratelli tornato dalla città porterà con se la fidanzata che guardacaso durante la sua permanenza farà innamorare tutti.

cesarino  @  03/11/2010 18:04:55
   4½ / 10
è un vento di sonnolenza!!!!! una sorta di beautiful con brad pitt nei panni di ridge forester!!!! e poi lei!!!!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  11/10/2010 22:06:36
   4½ / 10
Dal romanzo di Harrison, più che il concitato e memorabile passaggio di consegne generazionale da padre in figli, ad essere calcato anche troppo è lo spudorato intreccio amoroso che avvolge la prole e l'indecisa ragazza. Ad onor del vero Hopkins è quella che ne viene fuori decisamente meglio come immagine e caratterizzazione... a parte la soffice fotografia giustamente premiata con l'Oscar

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/08/2010 17:34:59
   4½ / 10
Memorabile polpettone strappalacrime in cui il susseguirsi frenetico di sciagure, che dovrebbe facilitare un forte coinvolgimento emotivo, finisce per disintegrare totalmente la credibilità di un film patinato e fintissimo. Confezione lussuosa e tanti momenti di imbarazzante lirismo, una regia irritante nella sua programmata ricerca spettacolare, quel che è peggio uno stuolo di attori di buon nome (Hopkins, terribile) costretti a reggere la candela al fulgido sexy divo del momento, un Brad Pitt francamente patetico e monoespressivo.
Ho sempre detestato questo film e mi spiace che una simile tamarrata sia piaciuta a così tanta gente.

12 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2012 13.14.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  27/08/2009 22:23:15
   4½ / 10
Una lunga ed estenuante soap opera interminabile e pallosa. Un mattone ripetitivo e senza un briciolo di originalità. Troppo drammatico e lacerante, non fa per me.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2009 12.11.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/06/2009 15:25:48
   5 / 10
Recentemente ho visto "la lunga linea grigia" di Ford...come in quel film anche in questo caso una famiglia numerosa viene decimata dalla guerra e dalle sue conseguenze...Solo che il film di Ford non cerca a tutti i costi la lacrima facile,c'è una buona dose d'ironia e le scene drammatiche sono confezionate in modo da non sembrare ripetitive come nel caso del film di Zwick!
"Vento di passioni" è una soap opera eccessivamente drammatiche con una tragedia dopo l'altra ed eccessivamente lungo!
Troppo mieloso...

everyray  @  30/01/2009 15:56:30
   4½ / 10
Saga famigliare mielensa e appesantita da rivalità e amori non corrisposti,tragedie e lotte.
Gli attori a mio parere non danno nemmeno la metà di ciò che potrebbero dare e il film risulta noioso e troppo lungo!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  03/01/2007 18:02:52
   4½ / 10
Per carità! Per essere intriso di passioni: lo è. Ma che palle!
Onore a chi è riuscito ad arrivare alla fine.
Io ce l'ho fatta per forza di carattere, rotolandomi sul divano in cerca di una posizione il più scomoda possibile per non addormetarmi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2007 17.59.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/10/2006 14:27:06
   4 / 10
Diffidare dei voti alti su questo sito è buona cosa, questo film è un polpettone tremendo, l'ideale per chi passa il pomeriggio a vedere tutte le telenovelas brasiliane... salvo solo Aidan Quinn, buon attore che avrebbe meritato di piu' il resto è proprio da evitare a meno che non siate afflitti da romanticismo perenne

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2012 13.15.42
Visualizza / Rispondi al commento
NNIICCKK  @  29/09/2005 10:46:05
   5 / 10
Carino , ma troppo PESANTE

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net