vento di passioni regia di Edward Zwick USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vento di passioni (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VENTO DI PASSIONI

Titolo Originale: LEGENDS OF THE FALL

RegiaEdward Zwick

InterpretiBrad Pitt, Anthony Hopkins, Aidan Quinn, Julia Ormond, Henry Thomas, Karina Lombard, Christina Pickles

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1994

•  Altri film di Edward Zwick

Trama del film Vento di passioni

Il colonello William Ludlow si è ritirato in una fattoria per darsi all'allevamento. Con lui crescono i suoi tre figli: Alfred, Tristan e Samuel che darebbero la vita l'uno per l'altro. Ma quando Samuel porta a casa la fidanzata Susannah, iniziano i problemi tra Alfred e Tristan, infatti entrambi si innamorano di lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (87 voti)7,58Grafico
Migliore fotografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore fotografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vento di passioni, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

horror83  @  26/11/2014 18:05:54
   4½ / 10
Anche a me questo polpettone romantico, che assomiglia molto alla soap opera Beautiful, non mi è mai piaciuto. L'unica cosa che si salva è la bellezza di Brad Pitt.

JOKER1926  @  21/11/2014 02:03:46
   3 / 10
Per aprire un discorso di analisi su "Vento di passioni" è utile inoltrare una metafora calcistica. A fine visione del film americano di Edward Zwick si ha una strana sensazione, è come assistere ad una partita di altissima valenza, magari una finale, ed andare incontro ad un esito dilettantistico, la partita finisce con un 7 a 7.

Dopo trafile infinite circa le tante visioni banali e geniali che compongono il Cinema, il recensore deve arrendersi, una volta e per tutte, a "Vento di passioni".

Il tutto è costruito sul duo (padre e figlio) Anthony Hopkins e il bellissimo e plastificato Brad Pitt; a sigillare su pellicola le dinamiche delle due ore di proiezione una vistosissima fotografia e un lavoro musicale che tanto sembra personificare il coro di una curva in depressione per via di scarsi risultati calcistici, "meritiamo di più". In pratica la musica di pregevolissima fattura è buttata a forfait nelle sequenze, tanto per (cercare) di gonfiare l'apparato filmico di una regia, nel frangente, disastrata; essa dovrebbe essere adoperata per altre produzioni.

"Vento di passioni", insomma, già dall'inizio faceva presagire una situazione improbabile. Gli eventi si presentano allo spettatore in modo mieloso e assai costruito; la seconda parte invece prende una ulteriore inclinazione, questa è quella fatale, e porta il prodotto del 1994 su un asse di morte fra il melodrammatico e il paradossale.
Queste righe fanno capire, se ce ne fosse l'estremo bisogno, che "Vento di passioni", vive in una delle storie più balorde, bambinesche e scoordinate della intera storia di questa Arte. Signori, siamo giunti alla corte della pornografia concettuale.
Mai tanta carne era stata messa a fuoco, i risultati della regia di Zwick sono tenebrosi.
I mali incurabili della storia sono praticamente infiniti; abbracciano tutte le nefandezze possibili ed immaginabili. Ora, nella foga dello scrivere ed analizzare, risulta essere una mezza impresa rammentare tutte le corbellerie, cerchiamo di procedere per intenzione, non per esito.
Sradichiamo dalla trama le seguenti figure: Tristan e Susannah.
Il primo (Brad Pitt) è un insulto all'intelligenza, ossia recitare in un ruolo del genere può screditare persino Marlon Brando; la figura di Tristan è artificiale e il povero Brad Pitt per tutto il tempo sembra essere un ubriacone pseudo decadente.
Ma l'icona che batte qualsiasi ideazione di insuperabilità risiede in Susannah. Ci dispiace per l'attrice ma tale Susannah (oltretutto pure brutta) si candida ad incarnare, ora e per sempre, la più grande, netta e conclusiva idealità di impudicizia.
La morte della trama (sceneggiatura compresa ovviamente) continua la sua marcia e lo fa attraverso una accozzaglia di eventi fatalisti e bellici che appaiono essere usciti dalla mente di un fanciullo di piccola età che fantastica con i suoi giocattoli e i suoi guerrieri di plastica.
"Vento di passioni" nell'espressione di arte esercitata ai livelli alti (parliamo di film costosi) si candida ad essere uno dei più imbarazzanti della cinematografica, cose pazzesche.

(Ogni altra osservazione al riguardo porterebbe il film ancora più in basso, per dignità e stile ci fermiamo.)

Dracula  @  03/03/2013 15:30:21
   4½ / 10
Mi dispiace andare controcorrente però a me non è piaciuto per nulla. Un banale e borioso melodramma d'amore povero di pathos e privo di emotività che si dilunga per oltre due ore senza regalare nessuna emozione.
Le uniche cose che si salvano sono, in primis la fotografia mozzafiato e poi le splendide ambientazioni.

francesco81  @  20/10/2011 16:25:42
   4 / 10
"vento di passioni", il titolo italiano per una volta non trae in inganno lo spettatore, sembra infatti il titolo di un polpettone americano alla beautiful fatto da partenze per la guerra, amori fatali, litigi fra fratelli, addii, ritorni e la rimpatriata e riconciliazione finale unita alla vittoria del bene contro il male. Per sottolineare la banalità della trama raccontiamola brevemente: una famiglia composta da il padre e i suoi tre figli vive nell'ambiente idilliaco del montana insieme a un indiano che influenzerà tristan nei comportamenti educandolo al culto della natura e a un temperamento selvaggio.Tempo dopo uno dei fratelli tornato dalla città porterà con se la fidanzata che guardacaso durante la sua permanenza farà innamorare tutti.

cesarino  @  03/11/2010 18:04:55
   4½ / 10
è un vento di sonnolenza!!!!! una sorta di beautiful con brad pitt nei panni di ridge forester!!!! e poi lei!!!!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  11/10/2010 22:06:36
   4½ / 10
Dal romanzo di Harrison, più che il concitato e memorabile passaggio di consegne generazionale da padre in figli, ad essere calcato anche troppo è lo spudorato intreccio amoroso che avvolge la prole e l'indecisa ragazza. Ad onor del vero Hopkins è quella che ne viene fuori decisamente meglio come immagine e caratterizzazione... a parte la soffice fotografia giustamente premiata con l'Oscar

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/08/2010 17:34:59
   4½ / 10
Memorabile polpettone strappalacrime in cui il susseguirsi frenetico di sciagure, che dovrebbe facilitare un forte coinvolgimento emotivo, finisce per disintegrare totalmente la credibilità di un film patinato e fintissimo. Confezione lussuosa e tanti momenti di imbarazzante lirismo, una regia irritante nella sua programmata ricerca spettacolare, quel che è peggio uno stuolo di attori di buon nome (Hopkins, terribile) costretti a reggere la candela al fulgido sexy divo del momento, un Brad Pitt francamente patetico e monoespressivo.
Ho sempre detestato questo film e mi spiace che una simile tamarrata sia piaciuta a così tanta gente.

12 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2012 13.14.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  27/08/2009 22:23:15
   4½ / 10
Una lunga ed estenuante soap opera interminabile e pallosa. Un mattone ripetitivo e senza un briciolo di originalità. Troppo drammatico e lacerante, non fa per me.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2009 12.11.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/06/2009 15:25:48
   5 / 10
Recentemente ho visto "la lunga linea grigia" di Ford...come in quel film anche in questo caso una famiglia numerosa viene decimata dalla guerra e dalle sue conseguenze...Solo che il film di Ford non cerca a tutti i costi la lacrima facile,c'è una buona dose d'ironia e le scene drammatiche sono confezionate in modo da non sembrare ripetitive come nel caso del film di Zwick!
"Vento di passioni" è una soap opera eccessivamente drammatiche con una tragedia dopo l'altra ed eccessivamente lungo!
Troppo mieloso...

everyray  @  30/01/2009 15:56:30
   4½ / 10
Saga famigliare mielensa e appesantita da rivalità e amori non corrisposti,tragedie e lotte.
Gli attori a mio parere non danno nemmeno la metà di ciò che potrebbero dare e il film risulta noioso e troppo lungo!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  03/01/2007 18:02:52
   4½ / 10
Per carità! Per essere intriso di passioni: lo è. Ma che palle!
Onore a chi è riuscito ad arrivare alla fine.
Io ce l'ho fatta per forza di carattere, rotolandomi sul divano in cerca di una posizione il più scomoda possibile per non addormetarmi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2007 17.59.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/10/2006 14:27:06
   4 / 10
Diffidare dei voti alti su questo sito è buona cosa, questo film è un polpettone tremendo, l'ideale per chi passa il pomeriggio a vedere tutte le telenovelas brasiliane... salvo solo Aidan Quinn, buon attore che avrebbe meritato di piu' il resto è proprio da evitare a meno che non siate afflitti da romanticismo perenne

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2012 13.15.42
Visualizza / Rispondi al commento
NNIICCKK  @  29/09/2005 10:46:05
   5 / 10
Carino , ma troppo PESANTE

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063140 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net