Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film molto carino, mi sono proprio divertito! La comicità non è necessariamente volgare e riesce comunque a far ridere, cosa strana oggi.. Bella anche l'idea della ricostruzione della nottata. Proprio consigliato!
Questo film è carino, un film comico e ironico anche alcune scene sono un pò "esplicite". Tre ragazzi vanno a festeggiare l' addio al celibato di Doug ma al risveglio scoprono che il loro amico non c'è più, peccato che loro non si ricordano niente di quella sera. Lo cercano dappertutto...
Proprio un bel film, ottimo per passare una serata. La comicità generata da certe scene al limite dell'assurdo è esilarante, e poi non manca una storia intricata e non scontata. Merita di essere visto.
A tratti geniale, un film molto carino, fa ridere praticamente dall'inizio alla fine con situazioni assurde e l'idea è veramente originale. Tra le commedie americane più riuscite a mio modesto parere, da vedere!
Che ridere ragazzi...veramente una commedia esilarante e un pò diversa dalle solite commedie demenziali...è divertente fin dall'inizio, il quartetto è ben assortito e il risultato è una delle commedie più divertenti dgli ultimi anni...assolutamente da vedere...
una bella commedia intelligente, ben interpretata, ben sceneggiata e che scorre liscia senza scossoni.la commedia si rivela sempre un genere molto difficile da girare.una vera sorpresa in questo mare di banalità dove dire ke la volgarità la fa da padrona, sopratutto nelle commedie, è un'eufemismo.gag divertenti col fratello della sposa sorprendente,personaggi ben delineati a fare un ritratto del maschio-medio americano di 30/40 anni.brillante,consigliato!
all'inizio sembra la brutta copia di paura e delirio a las vegas ma dopo i primi 15 minuti puoi soltanto lasciarti trasportare dalla geniale e stupefacente follia di alan aahuauhuuhahu un mito
Tradizionale commedia degli equivoci, che trova i suoi punti di forza nell’originale sviluppo della vicenda e nell’eccellente caratterizzazione dei personaggi. Sceneggiatura semplice e scorrevole, che racconta in flashback del progressivo ricordo di una notte “stravagante” passata a Las Vegas in occasione dell’addio al celibato di un amico. Originali e divertenti le varie situazioni, eccellente la caratterizzazione dei personaggi; il fratello della futura sposa, lupo solitario che trova il suo “branco” negli altri tre ragazzi e dimostra una sorprendente capacità nel gioco d’azzardo e tre ragazzoni non più tanto giovani che abbandonano le loro vite conformiste di tutti i giorni per una notte di delirio. Ottimo il cast, squisito il cameo della Graham, discreta la regia, apprezzabile la colonna sonora e le scelte musicali fatte.
Commediaccia sopravvalutata (secondo i Golden Globe è la miglior commedia dell'anno... mah!) che ricicla ingredienti risaputi con situazioni paradossali che oltrepassano il buon gusto. Notevole la costruzione a ritroso e la capacità di rilanciare più volte le fila della vicenda, ma francamente tutto è molto ripetitivo e i momenti divertenti sono pochi. Discreto cast, colonna sonora a palla con tutte le hit pop del momento.
Che sorpresa!!! L'ho noleggiato vedendo i voti del forum e pensavo fosse un film divertente e basta. Film ottimamente ideato e poi realizzato. L'argomento e' trito e ritrito ma tra questo film li supera tutti perche' c'e' un idea originale nella costruzione del film che lo distingue, perfetti gli attori, ottime le scene, il finale e' la ciliegina. Da un bel po' che non ridevo cosi' durante un film. Consiglio: guardatelo in compagnia.
Film che scorre veramente bene senza annoiare mai. Mi ricorda un pò qualche mia nottata londinese e altrove. La sequenza finale anche per me fa salire di mezzo voto il film, la motivazione è nello spoiler!!! Da vedere!!!
Le foto sono fatte benissimo, sembrano proprio prese da una serata di gente sballata!!! Basta andare su qualche profilo di facebook e vedere!!! Geniale!
haha, bel film davvero! divertente oltre le mie aspettative! per passare una serata a ridere tra amici è ideale! che personaggi.. tutto scorre bene e non annoia. devo dire cmq che non comprendo i 10..cioè, davvero non è mai stato prodotto niente di meglio? consigliato
In generale non guardo nè amo le commedie, ma questo film è esilerante. Dopo Old School (che però è superiore), Todd Phillips riesce a ripetersi, senza copiarsi, ma trovando un altro scenario altrettanto ben riuscito. Piccola pecca è che non tutti i personaggi sono perfettamente riusciti. Non è certo un capolavoro del cinema, ma nel suo genere è indubbiamente uno dei migliori che ho visto.
Da un parte ero consapevole del fatto che i film come questi vengono di solito sopravvalutati ma dall’altra non nascondo di essere rimasto un po’ deluso. I momenti divertenti non mancano, ma scaturiscono quasi sempre da situazioni ai limiti del paradosso, che più o meno indirettamente hanno a che fare con la sfera sessuale: troppo facile riuscire a far ridere in questo modo. Non tutte le gags sono riuscite e ambientare disavventure di questo tipo a Las Vegas non è certo indice di originalità, così come la scelta di alcuni “topoi” come la fuga in macchina o l’addio al celibato (alcuni riferimenti iniziali a “Fandango” sono tutt’altro che casuali). Due i punti a favore del film: la scelta degli attori protagonisti (e i rispettivi personaggi), e il racconto a ritroso, come una sorta di caccia al tesoro, che stimola ancor di più la curiosità dello spettatore.
Che bello, una commedia americana che diverte davvero e non abusa di stereotipi, luoghi comuni e battute ritrite! Carino davvero, questo addio al celibato in cui a un certo punto si perdono le tracce dello sposo, e ci si diverte a seguire gli sgangherati amici per ritrovarne le tracce. Bravi gli interpreti, giustamente schizzati, e incalzante il ritmo.
Spassosa e divertente commedia con ottimi attori e tanta bella musica. I quattro protagonisti sembrano davvero in simbiosi gli uni con gli altri dando l'impressione di divertirsi davvero. Molti di voi si ritroveranno nei svariati personaggi e nelle svariate situazioni. Una pellicola consigliata soprattutto al pubblico maschile.
Era forse perchè mi aspettavo di più, però è una commedia di indubbia qualità. Sceneggiatura ben strutturata, grandi personaggi e ottimi attori (Cooper su tutti ... inconfondibile come sempre il doppiaggio di Iansante e la Graham molto in forma). Il difetto se lo vogliamo chiamare così è la linearità con quale procede senza grandi sbalzi/colpi di scena.
Era da tanto che non ridevo così per una commedia, c'è poco altro da aggiungere (cast azzeccatissimo)! I titoli di coda poi sono fantastici! Sarà che di addii al celibato ne abbiamo fatti tutti e mi ci sono ritrovato in tante situazioni....senza tigri però!!!
The Hangover è una commedia schizzata e divertente come del resto Todd Phillips ci ha abituato. La trama non è poi così originale se consideriamo che ricalca (più o meno volutamente) il mitico Fandango, ma le gag e le trovate originali si, di quelle ce n'è a fiumi. Il film ha incassato davvero parecchio (460 milioni) e ovviamente la produzione (cioè anche Phillips) hanno deciso di girarne il sequel e la cosa sinceramente mi turba un pò, ma almeno hanno riconfermato lo stesso cast.
Zach Galifianakis (Alan) è di sicuro il personaggio più divertente del film oltre che essere un attore straordinario, vi consiglio di vederlo nella serie TV ancora inedita in Italia Bored to Death, è semplicemente un mito.
geniale! finalmente un vero film divertente da poter andare a vedere con gli amici oppure guardare a casa sempre con gli stessi, i motivi sono gli stessi che decretano il successo dei pinguini di madagascar!
Tante espressioni, storie diverse che si intrecciano e di cui non si capisce il finale, personaggi ben caratterizzati inquadrature che seguono le sensazioni che si trasmettono, battute all'altezza dei personaggi che vengono creati!
...dopo un po di tempo si finisce per guardare il film con gli occhi dei protagonisti, la cosa è inevitabile, tutti quanti abbiamo degli amici un po strampalati e diversi tra loro,ed è proprio nei contatti e nelle lontananze che si riesce a trovare quel feeling dell'amicizia che alla fine trapela da mille avventure,insomma la morale non è l'obbiettivo del film tuttavia la presenza di complicità e di certe intese a dispetto di altri amici e viceversa rende il film una goduria nella sua trama a volte veramente esagerata ma sempre azzeccata!!!
nota sulla trama: a volte i vari eventi travolgono la storia tanto che per la dovizia di particolari è quasi impossibile raccontare l'evolversi della storia nel dettaglio, è questo un nuovo standar di pellicola comica che spero si affermi a dispetto di quelle più costruite e camuffate con la banalità promosso, da non perderlo consiglio a tutti di vederlo
Per essere una commedia made in usa, niente male, leggera e senza pretese. Tutti bravi gli attori che ci faranno ridere nello svolgersi del film. Sarebbe comunque un 6,5 per me, ma la sequenza finale fà alzare di mezzo punto il voto.
Una delle più belle e divertenti commedie che si possa desiderare !! Molto comica e spassosa, senza momenti di noia o di introduzione ... Attoria bravi, storia originale e divertente e bellissima Las Vegas !! Assolutamente da non perdere ...
Alla base di tutto c'è una telefonata, poi si vive una vicenda costruita benissimo, dove ogni pezzo va al proprio posto, o in un altro. Tanto è uguale.
Bel film, mi sono divertito. Piacevole, scorrevole. Coinvolge, in più ho visitato Las Vegas lì... tutto è possibile.
Una pellicola straordinariamente divertente e rilassante, per così dire, poiché non si viene presi da quella sensazione che a volte emerge nello spettatore durante la visione di film con una simile trama...della serie ho capito dove vanno a parare ed è tutto troppo assurdo che p all e. No, con uesto film non succede. Tutto è al posto giusto, divertente e con una soluzione di impalcatura divertente. Infatti, diversificandosi da altre opere sugli addii al celibato, questa parte alla grande nel momento in cui comincia la fase "amnesia". Di più non si può dire onde non rovianre la visione, basti però questa affermazione ad assicurare chi dovesse esser dubbioso se vederlo o no che non ci si annoierà perchè, in quel punto, si avranno spunti al limite del possibile...vedi la tigre e la macchina della Police e tutto andrà avanti fra scetch e battute tenendo incollato lo spettatore fino alla soluzione a lieto fine del quadro finale. Fortissima l'idea di Tyson in scena! Tenerissima l'idea del bambino e bella la biondona.
"Una notte da leoni" è una simpatica commedia americana che si basa su quattro protagonisti (fisicamente e psicologicamente) diversi che si divertiranno (si sballeranno) in una notte… A Las Vegas… Todd Phillips tutto sommato riesce ad attrarre lo spettatore, certo di commedie ce ne sono di migliori ma globalmente quella del regista in considerazione ha il pregio di divertire e inoltre non risulta mai noiosa, dunque ritmo sostenuto e attori all'altezza (tutti molto simpatici e carismatici). Da sottolineare poi la bellissima fotografia, e la sceneggiatura che riserva al pubblico una serie di strampalati personaggi che non possono essere dimenticati facilmente; a volte "Una notte da leoni" presenta dei passaggi abbastanza improbabili e faciloni, ma a Mio avviso è inutile discutere di ciò visto che la compattezza e la logica narrativa non deve appartenere a questo genere di film, tale pellicola infatti deve fungere da intrattenimento; comunque nel complesso buona la dinamica, l'esposizione dei fatti, insomma si parte dal mattino per ricostruire il tutto, il "tutto" registratosi in una pazza notte…
Prodotto sicuramente godibile, qualche volgarità (utile nel contesto) e anche molta azione, a tratti il film è davvero esilarante… Entertainment
hehe bel film molto divertente.. bravi gli atori ma anche la trama e magnifica (anche se un po scontata).. cmq ti diverti e ti fai due risate guardandolo (che con le commedie moderni e gia un eccezione e non e poco) percio vale veramente la pena vederlo..
Una commedia abbastanza divertente che scorre via in maniera fluida senza annoiare, ma neanche senza grandi picchi di comicità travolgente. Un cast discretamente abile nel costruire situazioni simpatiche al limite del paradosso, tutti bravi, chi più chi meno, nel dar vita al proprio personaggio. Ancora una volta sottolineo la bellezza di Heather Graham, attrice dalle grandi doti fisiche ed artistiche. Film discreto che diverte abbastanza e simpatico il cameo di Mike Tyson.
Il divertimento principale consta nel dover ricostruire insieme agli spiazzati protagonisti i fatti accaduti durante una notte di eccessi,dedicata ad un addio al celibato,della quale i simpatici festeggianti non serbano alcun ricordo. L’intreccio arzigogolato presenta situazioni assurde e personaggi bizzarri a getto continuo,apparentemente privi di alcun nesso logico troveranno la loro giusta collocazione/spiegazione all’interno della trama.Senza toccare punte eccessivamente volgari o surreali la sceneggiatura incastra alla perfezione tutte le tessere del mosaico,intrattenendo amabilmente durante la ricostruzione degli enigmatici eventi con una serie di trovate molto spassose.Ben si presta la delirante location di Las Vegas,città del vizio per antonomasia,ad esaltare una tendenza all’eccesso che ha la premura di non sforare troppo nel demenziale sfrenato.E’ ravvisabile qualche lieve momento di stanca,ma le risate non mancano grazie alla bravura degli attori e all’approccio di Todd Phillips,acuto nel dare risalto ad una trama ricercata mediante un pregevole lavoro di regia e montaggio. Un bel risultato anche per il regista,finora autore di commedie facilmente dimenticabili,apprezzabile nello sfruttare ad hoc uno stile narrativo rischioso ma trascinante se rispettoso delle varie concatenazioni. Il cast,ad esclusione della sempre sensuale Heather Graham, non vanta nomi particolarmente noti al grande pubblico.Comunque tutti gli interpreti si muovono alla perfezione e tra essi svetta il corpulento Zach Galifianakis,vera forza della natura.Tutto da gustare il cameo di Mike Tyson in una delle migliori commedie della passata stagione.
Le risate mi si son nascoste dietro ad un sorriso e ad un paio di sbadigli. Un bel film simpatico che probabilmente non rivedrò più. Per una simile commedia da rimarcare un ottima fotografia solitamente inesistente, forse aiutata dalla spettacolare lasss vegassss..
Commedia troppo inverosimile che alterna qualche scena divertente a qualche altra assolutamente inutile. Dalla media mi aspettavo molto ma molto di più!
E' ben diretto, la storia è carina, gli attori bravi nelle vesti dei 3 protagonisti, scorre via che è un piacere e soprattutto fa ridere senza essere a tutti i costi volgare. Titoli di coda strepitosi...
Per chi ama l'equilibrio, ovvero niente volgarità né demenzialità eccessive; personalmente però non è che abbia riso chissà quanto. Comunque ha senza dubbio il grande pregio di non scadere come tante altre sue simili nella solita, prevedibile commediaccia. Galfinak.. Galifniak.. Galfanaik.. il grassone decisamente bravissimo.
ah bellissimo! risate ce ne sono, intrattenimento a manetta, gli attori sono pure bravi..che volete di più? (un lucano) comunque sia, seriamente: il tentativo di non fare più "non è un'altra stupida commedia americana" si vede, si apprezza anche se non è riuscito al duecentopercento, però non è un problema, anzi! Direi che la cosa più bella, ciò che resta in fin dei conti è che chiunque sia un essere umano normale sulla faccia della terra avente visto tale pellicola non può non sognare un addio al celibato prima o poi!
Veramente un'ottima commedia con delle trovate geniali. I protagonisti così diversi tra di loro nei modi di fare si amalgamano alla perfezione e le risate si susseguono una dopo l'altra. Fantastiche alcune sequenze (la scena della tigre ad esempio) ma non solo. Insomma se cercate una commedia che faccia ridere questo film fa per voi.
una delle migliori commedie uscite negli ultimi anni.... si ride dalla prima all'ultima scena,personaggi azzeccatissimi e trovate geniali! consigliato a pieni voti agli amanti delle commedie!!!
Divertente commedia demenziale che ha il gran pregio di non scadere nell'eccessiva(ho detto eccessiva eh) prevedibilità. Alcune gags sono infatti carine, altre invece sanno di già visto. Si mantiene sempre su livelli di umorismo elevati, riuscendo a coinvolgere lo spettatore. Chi dopo la visione non ha sognato di vivere una notte brava a Las Vegas?
Ahahah grandioso. A parte la straordinaria, bellissima, scopabilissima per tutta la vita Heather seni-perfetti Graham, con una strizzata d' occhio a "Susanna" di Hawks (citato - credo - nella prima scena della tigre in bagno, invece del leopardo) e "Casinò" di Scorsese, "The Hangover" (letteralmente i postumi della sbornia), è una divertentissima e sagace commedia costruita su un marchingegno non indifferente come sceneggiatura; praticamente come un giallo a enigma; non eccelle solo per alcuni cliché e passaggi un po' ingenui. Cammeo di Mike Tyson.
si insomma per un pallonaro è "il miglior film del mondo" come diceva un ragazzo davanti a me
divertente, non stanca praticamente mai, pieno di colpi di scena di idee, personaggi bravi tra il serio e il comico tutti quanti
per quello che è, è ottimo, chiaro stiamo parlando sempre di un gruppo di vitelloni che vanno in giro a fare i deficienti. nulla più nulla meno. la chiave del film è modernissima, quindi più che arte di recitazione è arte di recitar **zzate
Uno dei film più divertenti che abbia mai visto. Veramente ben congegnato, alcune scene vi rimarranno in mente per giorni e giorni (vedi Tyson o il cinese). Consigliatissimo!
niente di stratosferico... forse me lo sarei aspettato ancora meglio, ma sono rimasto soddisfatto e divertito ugualmente. dialoghi strutturati e pazzoidi x una pellicola veloce ed esilarante, dalla storia super-trita, ke però si lascia vedere fino alla fine: leggero e simpatico!
Buona commedia che, seppur in molti punti esageratamente inverosimile, riesce a far passare un'oretta e mezza di sano divertimento. Peccato per alcune scene, che francamente rasentano il fastidio (in specifico quelle con Tyson e il cinese).
Film spettacolare nel suo genere. Sono andato al cinema 2 volte e stavo per tornarci una terza volta... cosa mai fatta in vita mia. Alla fine ho preferito dirottare su l'era glaciale 3 che se anche simpatico ... mi ha fatto ridere meno di quanto avrebbe fatto "una notte da leoni" visto per la terza volta"... consigliatissimo a chiunque !!!
L'ho trovato un degno omaggio ad un precedente straordinario quale "Paura e Delirio a Las Vegas", di cui consiglio vivamente la visione agli amanti del genere.
Sinceramente me lo aspettavo molto ma molto piu' divertente...sara' che farmi ridere di gusto è un impresa difficile ma qui i momenti davvero comici sono ben pochi e si basano tutti sulla stupidita' di alan ( che tra parentesi a livello di idiozia eguaglia un mio amico ). Il tutto poi sa di gia visto ( l'addio al celibato fra amici a las vegas con risvolti tragicomici ricorda very bad things di peter berg ).
Non vorrei stare troppo a puntualizzare ma penso che fra le altre cose abbiano pure sbagliato il nome della droga...io sapevo si chiamasse royphnol ... comunque si lascia guardare e qualche risata la strappa. voto 7
Da un amante del cinema "serio" e ben fatto non posso dare di più a questo film. Per gli amanti dei film "commerciali", ormai la maggior parte per non dire quasi la completa totalità, andate a vederlo che vi divertirete. Pochi spunti originali. Analisi dei personaggi a mio avviso però azzeccata... varie ******* tra le quali tutta la vicenda di Tyson e la tigre, il cinesino e altre menate varie. Alcune scene però carine e divertenti. Da vedere con gli amici amanti del cinema commerciale.
Un gruppo di amici in un addio al celibato lascia il segno nella delirante Las Vegas. Gag comiche a profusione nonostante tutto (o quasi) sappia di già visto. Ho apprezzato la volgarità ridotta al minimo ed il carisma degli attori, decisamente nella parte.
Film comico estremamente divertente, che va preso per quello che è, un film senza pretese e di puro intrattenimento, il cui unico scopo è quello di far ridere. E ci riesce alla grande, grazie sopratutto a una buonissima idea di partenza, a un gruppo di personaggi strambi e sopra le righe (da antologia il pazzo) e a una miriade di gag e battute divertenti e perfettamente riuscite. Tutto è prevedibile, però si ride di brutto e c'è anche la sorpresa, che ha il nome di Mike Tyson.