una donna sposata regia di Jean-Luc Godard Francia 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una donna sposata (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA DONNA SPOSATA

Titolo Originale: UNE FEMME MARIÉE: SUITE DE FRAGMENTS D'UN FILM TOURNÉ EN 1964

RegiaJean-Luc Godard

InterpretiBernard Noël, Macha Méril, Philippe Leroy, Christophe Bourseiller, Roger Leenhardt

Durata: h 1.36
NazionalitàFrancia 1964
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1964

•  Altri film di Jean-Luc Godard

Trama del film Una donna sposata

Storia di una giornata nella vita di Charlotte che ha per marito un pilota e per amante un attore. Rimane incinta e non sa di chi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (1 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una donna sposata, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  12/01/2013 22:18:08
   7 / 10
Con "Una donna sposata" del 1964, Jean Luc Godard inizia il suo percorso di esplorazione degli elementi formali del cinema, che lo porterà ad occuparsi più delle strutture con cui si esprime l'arte cinematografica, piuttosto che dei soggetti rappresentati nei suoi film.
Questo film comunque è solo l'inizio del percorso. Infatti conserva ancora una struttura temporale piuttosto lineare e racconta una storia ben precisa e comprensibile. Si tratta di alcuni estratti da due giornate di una giovane e bella borghese parigina tipica degli anni '60, interpretata con grande fascino e naturalezza da una splendida Macha Meril. Il suo problema è che ama due uomini contemporaneamente: il marito, un pilota d'areo, interpretato da Philippe Leroy, e l'amante, un attore (un seducente Bernard Noël). Non riesce a decidersi a scegliere fra uno dei due e vive fra bugie, sotterfugi, cene con il marito, incontri segreti con l'amante, in un far niente tipicamente borghese. Dice ad entrambi di amarli e sicuramente è vero. Colmo della sventura, scopre di essere incinta e non sa chi sia il padre. Qui finisce il film, senza nessuna soluzione.
L'interesse di Godard non è quello di raccontarci una storia, ma di analizzare uno stato d'animo, le sensazioni, i sentimenti e i pensieri che provano tre persone. Lo fa usando tantissimi primi piani su uno sfondo bianco, pulito, astratto, di mani che si toccano, braccia che si stringono, gambe che si incrociano, nuche accarezzate, baci sulle spalle, dolci espressioni. Si sente in qualche maniera l'influenza delle prime immagini di quel film meraviglioso che è "Hiroshima mon amour" di Resnais.
Poi ci sono i soliti dialoghi alla Godard, giovanili e sbarazzini, fatti di tira e molla (mi ami, non mi ami, ti piace, non ti piace ...). Tutto con molta naturalezza e spontaneità.
Infine c'è Parigi, con la sua vita, i boulevard affollati di vita normale e quotidiana, e (novità per Godard) le nuove periferie in costruzione.
Il film scorre in maniera molto lenta, privilegiando la riflessione e l'osservazione sull'interesse per lo svolgimento della storia. A "peggiorare" la non fruibilità "moderna" del film ci sono le numerose digressioni, in cui i personaggi parlano guardando la mdp di argomenti filosofici (il passato, il presente, l'intelligenza, l'infanzia). Queste digressioni sono veramente pesanti e noiose, senz'altro la parte meno interessante del film.
Riflettendoci bene sopra, ciò che ci ha voluto trasmettere Godard è l'idea che la sensualità stava montando nella società perbenista borghese dell'epoca, pronta a scoppiare (come poi avverrà). Lo si capisce dalle inquadrature che pescano cartelloni pubblicitari con donne più che altro svestite e in atteggiamenti "provocanti"; Poi con le lunghe inquadrature in primo piano di riviste sfogliate, con un'interminabile carrellata di donne in biancheria intima (evidentemente riviste di moda) decisamente sexy.
Ma le sensazioni sensualmente più belle e forti vengono date dalle splendide, bellissime inquadrature in primo piano su sfondo bianco di parti apparentemente innocenti del corpo umano (mani, gambe, spalle, nuche). Queste parti toccate, baciate, così in primo piano, in contrasto con lo sfondo bianco, danno sensazioni di una bellezza pura, essenziale, veramente sensuale (un po' come una foto di Mappelthorp).
Queste scene sono fra le più sensuali che abbia mai visto. Certamente anche solo per questo, il film vale la visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net