tutti insieme appassionatamente regia di Robert Wise USA 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti insieme appassionatamente (1965)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

Titolo Originale: THE SOUND OF MUSIC

RegiaRobert Wise

InterpretiJulie Andrews, Christopher Plummer, Eleanor Parker, Richard Haydn, Peggy Wood, Charmian Carr, Heather Menzies, Nicholas Hammond, Duane Chase, Angela Cartwright, Debbie Turner, Kym Karath, Anna Lee, Portia Nelson, Ben Wright, Daniel Truhitte, Norma Varden, Gilchrist Stuart, Marni Nixon, Evadne Baker, Doris Lloyd, Ada Beth Lee, Doreen Tryden, Bert Stevens, Gertrude Astor, Frank Baker, Bill Lee, Margery MacKay, Leoda Richards

Durata: h 2.53
NazionalitàUSA 1965
Generemusical
Al cinema nel Luglio 1965

•  Altri film di Robert Wise

Trama del film Tutti insieme appassionatamente

Maria, per verificare la sua vocazione di novizia, viene inviata come governante presso la famiglia del signor Von Trapp, un vedovo piacente e con un numero sterminato di figli...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (51 voti)7,02Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Migliore attrice straniera (Julie Andrews)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice straniera (Julie Andrews)
Miglior film commedia o musicaleMiglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti insieme appassionatamente, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

7219415  @  21/11/2010 11:48:48
   4 / 10
******* che palle sto film...

Risa  @  07/01/2010 20:30:59
   5½ / 10
Bello fino a un certo punto, ma dopo un pò è veramente troppo lungo...ho fattto la media tra il 7 e mezzo che avrei dato alla prima parte del film (molto belle le canzoni soprattutto!) e il 3 che avrei dato alla seconda. Personalmente credo che il regista l'abbia tirata troppo per le lunghe!! Avrebbe benissimo potuto finirla quando si sposavano, ma farla durare addirittura 167 minuti è esagerato.....peccato davvero, perché avrebbe potuto essere un gran bel film musicale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/12/2009 18:35:07
   5 / 10
Passa una grande differenza tra il precedente musical di Wise ,"West side story" e questo...sicuramente il primo è superiore per temi trattati,per coreografie,per trama,un musical adulto e perfetto!
Questo ,al contrario,è molto banale,troppo mieloso e il tema della seconda guerra mondiale viene affrontato in maniera superficiale!
La Andrews,poi,torna a vestire i panni della governante canterina dopo "Mary Poppins" e il successo di pubblico era praticamente scontato solo per questo ruolo!
La durata è sinceramente eccessiva per un film che parla solo d'amore e tra le tante canzoni non ne spicca nemmeno una in particolare...
I premi oscar piu' importanti sono stati "sottratti",a mio avviso,al ben piu' superiore "dottor Zivago"!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/04/2009 17:31:05
   4 / 10
Questo titolo sicuramente mi ha fatto capire che non amo il cosidetto cinema dei buoni sentimenti o per famiglie. Come per Mary Poppins & Company tale avversione per la melensaggine si è manifestata in tenera età e ancora perdura. Odioso sotto tutti i punti di vista tranne quello squisitamente tecnico.

PetaloScarlatto  @  03/02/2008 04:11:35
   1½ / 10
noioso, irritante. E' una presa per il cul.o allo spettatore. Lo odio da sempre...

woodygenemel  @  29/09/2007 02:18:56
   3 / 10
pessimo musical con molti momenti canori uno più mediocre dell'altro.La colpa è per la maggiorparte delle canzoni,ma c'è anche qualche lagnosa interpretazione di troppo.Inoltre le coreografie sono ridicole.Per giunta tutto ciò dura quasi tre ore!Tralaltro anche la parte non musicale,per quel che può contare a questo punto,ha qualche sdolcineria di troppo.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  03/05/2007 14:46:25
   4 / 10
della mia infanzia dalle suore mi rimangono due ricordi cinematografici: un film con un cagnetto peloso che si chiamava (credo) beniamino e questa cinguettante pellicola.
Qualcuno ha il numero di telefono della "recall" per poterli cancellare?

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2007 08.58.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  03/05/2007 13:15:12
   4½ / 10
Troppo zuccheroso per i miei gusti. Tanti oscar sprecati per un film decisamente sottotono, furbo che alla fine ottiene l'effetto contrario a quello desiderato e irritando parecchio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  03/05/2007 12:56:47
   4 / 10
Da piccola ne andavo matta, superati i 10 anni questo film ha cominciato a nausearmi, è troppo troppo buonista e sdolcinato, le canzoni sono delle banali flastrocche da far cantare ai bambini. Questa pellicola è una delle tante piccole cose che mi fanno odiare il clima natalizio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2007 18.49.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  14/02/2007 21:08:40
   4 / 10
Toh, chi l'avrebbe mai detto: m'ero dimenticato di votare questa sonora palla canterina. Per approfondimenti sui sentimenti che mi animano nei confronti di questo concentrato di melassa smielata che è ormai un must del periodo natalizio rimando al commento del buon Kowalsky, poco più sotto; io invece mi limiterò a dire che ho sempre ritenuto "The sound of music" null'altro che un potentissimo contraccettivo deterrente.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2007 18.50.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/09/2006 23:37:59
   3 / 10
Sinceramente me ne frego altamente del fatto che abbia battuto tutti i record di incassi dai tempi di "Via col vento", non faccio il buonista e vado giu' con tutto l'odio che porto verso questo tipo di film (e questo in particolare).
Trionfo della melassa e dei buoni sentimenti (piu' ottusi che autentici a dire il vero) "Tutti insieme appassionatamente" è uno di quei virus che riescono a contaminare il Natale et similia e a renderlo ancora piu' insopportabile del dovuto.
La Andrews che cinguetta a piu' non posso è piu' insopportabile della vera novizia Dominique alias Debbie Reynolts (doppiata da Orietta Berti sic) in un film che ho visto nelle sale parrocchiali maledendo il giorno che D.io ha messo al mondo pretacci e suore.
I figli di Von Trapp cosi' molesti e minacciosi anche visivamente (orridamente vestiti, in un paio di casi, con pantaloni tirolesi) andrebbero giustiziati senza esitazione: cosa ancor peggiore, la recita dei coniugi davanti a un teatro prima della fuga cfr. nauseabondi
La fotografia di uno sciagurato riduce il tutto a una cartolina liebig al cui confronto i film di Sissi con la Schneider sono capolavori espressionisti.
Insomma, un'incubo che mi spaventa e al quale preferirei mille volte trascorrere la serata in compagnia di Boris Karloff vestito da mummia...
Resta da dire che la confezione è perfettamente degna di un classico film per famiglie, e salvo il film per un buon attore come Plummer, qui completamente sprecato, ma nessuno puo' negare il male che ha fatto a me e al cervello già bacato di tanti ragazzini durante quel periodo solare e incantato che è l'infanzia.
Robert Wise, solitamente dignitoso, avrebbe meritato una denuncia per abusi psichici sui minorenni che sono cresciuti - disgraziatamente - con questo film

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2007 20.52.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  05/08/2005 10:01:24
   2 / 10
Cribbio, alla faccia della novizia!
E' terribile. Difficile tener duro fino alla fine. Le canzoncine sono stomachevoli. Il finale prevedibile. La recitazione stucchevole.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2005 13.36.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065471 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net