tre uomini e una gamba regia di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tre uomini e una gamba (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRE UOMINI E UNA GAMBA

Titolo Originale: TRE UOMINI E UNA GAMBA

RegiaAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier

InterpretiAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Marina Massironi, Maria Pia Casilio, Carlo Croccolo, Rosalina Neri, Augusto Zucchi, Gaetano Amato, Margherita Antonelli, Eleonora Mazzoni, Luciana Littizzetto

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1997
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Aldo Baglio
•  Altri film di Giovanni Storti
•  Altri film di Giacomo Poretti
•  Altri film di Massimo Venier

Trama del film Tre uomini e una gamba

È il 31 luglio. Aldo, Giovanni e Giacomo partono da Milano per raggiungere le loro famiglie in Puglia. Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle e Giacomo sta per sposarsi con la terza. I tre lavorano al 'Paradiso della Brugola', negozio del suocero, l'uomo che da sempre li tiranneggia sia sul lavoro che in famiglia. Durante il viaggio, tra mille vicissitudini e l'incontro con chiara, si rendono conto della meschinità della loro vita fino al punto di cambiarla radicalmente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,15 / 10 (269 voti)8,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tre uomini e una gamba, 269 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mic Hey  @  23/04/2025 00:59:43
   5½ / 10
..Adoro il Trio(ormai patrimonio nazionale) e codesto film diverte e scorre ch'è una bellezza..ma(?) non è meglio dei 2 seguenti, anzi sono tutti simili tra loro accomunati da un'unica trama, quella del road-movie con qualche variante qua e là. Quindi non condivido il clamore attorno a questo primo film se non vengono prima rivalutati anche gli atri 2(CosìE'LaVita e ChiedimiSeSonoFelice) ;)
Una nota su M.Massironi che,pur integratasi bene nel Trio, non mi è mai andata del tutto a genio, sembra come un po dissociata e algida nelle sue parti ..poi chissà perchè pensavo fosse rumena o ucraina dall'aspetto.
Ripeto, il film è più che discreto, da 7,5 direi ma mi vedo ahimè costretto ad abbassare il voto per rispetto agli altri due.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2025 12.51.26
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  14/07/2013 19:15:06
   8 / 10
Be per me rimane la miglior commedia italiana degli anni '90, bisogna pur dire però che la concorrenza è alquanto scarsa. Commedia frizzante, intelligente, priva di qualsiasi volgarità gratuita, diretta con perizia e classe inaspettata (dallo stesso trio e Venier) una sceneggiatura che funge perfettamente da pretesto per una marea di straordinarie gag e situazioni esilaranti, alcune di esse riciclate dai loro migliori sketch televisivi (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER), altre dal loro spettacolo del '95 "I corti" (favoloso, ad esempio, il momento di Aldo che scende dalla scogliera, quello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER) altri ancora che verranno riutilizzati successivamente nello spettacolo "Tel chi el telun" del 1999 (il loro apice per me) e così via. Non c'è un attimo di respiro, si ride praticamente sempre, escluse le deprecabili scene con la Litizzetto e Croccolo, sgradevoli, che rappresentano l'unico grosso buco del film. Geniale l'idea di tre stacchi, tre corti a se stanti, sparsi lungo il corso del film: il primo meraviglioso dei tre gangster (divertentissimo, peccato solo che poi ne abbiano fatto un film intero, molto meno bello), quello sublime sul neorealismo, "Biglietto Amaro", ripreso appunto da un loro vecchio sketch e sempre devastante, e l'ultimo con Aldo/Dracula. Questo è anche un film con tante citazioni che diventano scene riuscite e tecnicamente ottime, basti pensare alla scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER con sullo sfondo "Che cose l'amour" di Capossela. Insomma tre comici al massimo della loro forma, ispirati, scatenati, consapevoli dei loro mezzi tecnici, si divertono e ci fanno divertire, tanto. Grande commedia, cosa rara nel panorama italiano degli ultimi 20-25 anni almeno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2014 13.30.10
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  08/06/2011 17:24:21
   6½ / 10
"Tre uomini e una gamba" del trio Aldo, Giovanni e Giacomo è uno di quei film che è riuscito ad avere un successo corposo ma in linea di massima indubbiamente smodato.
Il film nato nel 1997 più che una commedia è, esclusivamente, un film comico.
Difficile notare nel film dei tre comici una serrata narrazione e svolgimento, dinamiche della storia, il tutto è un palco che funge da terreno fertile per le varie battute ed esibizioni degli attori.
In effetti battute e scene goliardiche non mancheranno e di conseguenza "Tre uomini e una gamba" vale senza dubbio una visione e merita i complimenti.

Sul lato tecnico si registra una fotografia comune ma perfetta al contesto, gli attori in forma e carichi di energia e le discrete ambientazioni.
"Tre uomini e una gamba" poteva esser migliore, si poteva rendere la storia più "logica", il finale ad esempio fa barcollare la positiva valutazione al prodotto.
Film che nonostante tutto regala risate, ed è proprio questo lo scopo primario e finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2011 16.26.36
Visualizza / Rispondi al commento
SuperLollo  @  02/02/2011 18:11:16
   9½ / 10
Probabilmente il migliore del trio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2011 15.16.04
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  16/08/2010 16:25:48
   9 / 10
Se pensiamo al Cosmo Sul Como'..viene da rivedersi almeno 10 volte Tre Uomini E Una Gamba.

La prima prova cinematografica del trio é il loro miglior film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2010 23.16.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/04/2009 14:10:48
   7 / 10
Prima commedia cinematografica di Aldo Giovanni e Giacomo, film riuscito sia nelle gag che nella trama. Il film scorre bene e diverte lo spettatore anche a una seconda visione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2009 13.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
genki91  @  26/12/2008 17:48:26
   8 / 10
Il miglior film del trio.
Le risate non si contano e loro non sono mai ripetitivi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2009 16.13.06
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  22/11/2008 19:41:42
   8 / 10
Miiiiiiii.....l'esordio sul grande schermo del dinamico trio, con un film scritto, diretto ed interpretato da loro stessi, è stato di quelli che non si dimenticano facilmente. La comicità di Aldo,Giovanni e Giacomo non si discute, anche se molte delle loro gags, viste nei teatri e in tv, sono ancora riproposte in questa pellicola. Una commedia frizzante e divertente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2009 23.48.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  17/07/2006 15:46:20
   7½ / 10
Divertentissimo collage di scenette del trio si****-milanese, non più ripetutosi. Tra le innumerevoli gag, bellissimi gli intermezzi "cinematografici" come la storiella del conte Dracula e il corto neorealista (Aieie Brazo rulez!).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2006 12.40.35
Visualizza / Rispondi al commento
mcgisto  @  02/07/2005 12:54:20
   1 / 10
pietà

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2008 12.14.44
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  09/06/2005 19:14:09
   1 / 10
Aldo, Giovanni e Giacomo sono dei discreti comici per la tv, ma che non hanno assolutamente nessun talento per il cinema. il film è un mal riuscito collage di sketch presi dalla stessa tv e da alcuni spettacoli teatrali (che avvevano anche quelli a che fare con la tv). Il cinema è diverso dalla tv, ha altri tempi, altri ritmi, non basta essere tre comici di successo per fare un film. Chi vuol vedere cinema made in italy vada a vedersi i film di Rezza questo non è cinema non è un film è televisione e pure di scarsa qualità. Pessimo in tutte le sue parti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2014 23.50.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net