toro scatenato regia di Martin Scorsese USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toro scatenato (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TORO SCATENATO

Titolo Originale: RAGING BULL

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Cathy Moriarty, Joe Pesci, Frank Vincent, Nicholas Colasanto, Theresa Saldana, Mario Gallo, Frank Adonis, Martin Scorsese

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1980
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1980

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Toro scatenato

1941. Jake La Motta inizia a tirare i primi pugni a New York, ma non riesce a sfondare perchè non vuole sottostare alle regole della malavita che controlla la boxe. Jack però é così bravo che riesce comunque a vincere il titolo della sua categoria. Ma gli anni dei trionfi passano ed arriva anche la crisi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,72 / 10 (265 voti)8,72Grafico
Miglior attore protagonista (Robert De Niro)Miglior Montaggio
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Robert De Niro), Miglior Montaggio
Miglior attore in un film drammatico (Robert De Niro)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Robert De Niro)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toro scatenato, 265 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  28/02/2006 11:35:25
   10 / 10
un film che sembra nascere da un'urgenza, con slancio sincerità e passione...
HEY MA CHE STO FACENDO?... dai faccio la sborona anch'io:

vedi recensione

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2006 15.30.24
Visualizza / Rispondi al commento
Travis  @  24/02/2006 11:56:29
   10 / 10
un film che guardo minimo 1 volta alla settimana!!!

Brando90  @  20/02/2006 19:57:33
   10 / 10
So che se guarderete alcuni miei commenti penserete che sono ripetitiva ma davvero, ci sono alcuni film a cui sento semplicemente di dare 10. Sono stupendi, si commentano da soli. Questo è uno di quelli.Poi De Niro è sempre una garanzia.

The crow  @  20/01/2006 19:13:54
   10 / 10
Probabilmente un De Niro così non lo vedremo più sullo schermo, se questo film è diventato così grande è perchè c'è il suo zampino.
Un mito!!!

Invia una mail all'autore del commento doncorleone  @  18/01/2006 23:13:23
   9 / 10
Difficile scorgere una simile dose di individualità in un film. Toro scatenato non è un film sulla vita tormentata, sui travagli personali e sull’altalenante carriera pugilistica di Jake LaMotta ma piuttosto un’eloquente spremuta dell’ uomo LaMotta, di un toro capace solo di prendere a cornate la vita per evitare che sia essa stessa prima a mandarlo al tappeto. Una scultura a tutto tondo plastica e dinamica è quella scolpita con paziente zelo da Scorsese e in grado di bucare facilmente lo schermo con la sua prorompenza. Attacca sempre per primo, di petto LaMotta, senza indugiare. E^ uomo di esagerazioni, di tinte molto pallide oppure cupissime, collerico, esaltato, nevrotico, preda di facili isterie, possessivo, ossessionato dal timore di essere defraudato e non importa se sul ring, nel rapporto coniugale o nella vita quotidiana. Dall’altra parte mostra una vulnerabilità, una fragilità costitutiva raccapricciante che sfocia spesso in pianti disperati coinvolgenti ed incredibilmente teneri. Dalle prime scene, fin da quella incentrata sulla “polemica della bistecca” affiorano però i primi ma inequivocabili segni di una precarietà psicologica destinata ad assumere toni spropositati nell’avvenire e portare Jack sulla rotta dell’autodistruzione. Autodistruzione, appunto, di cui Jack diventa ben presto vittima; e in balia di quell’irrefrenabile fermento egli diviene desideroso di demolire se stesso, di schiavizzarsi e magari di espandere tale smania anche ai suoi più vicini conoscenti. Accanto a questo suo subbuglio però esiste anche un campione vero, ricco di inusuale talento e ostile ad ogni compromesso che odori di corruzione o giro di mafia. Stessa mafia con cui finirà per accordarsi e soprattutto atterrarsi definitivamente in nome di un amore verso il fratello forse incommensurabile, per il quale riuscirà anche a piegarsi alle tanti invise spintarelle verso il titolo mondiale. Del resto Jack LaMotta è il pugile feroce e implacabile che non si accontenta di sconfiggere i suoi avversari ma li vuole ai suoi piedi, Jack è tuttavia pure il ragazzo insicuro e turbato che si rifugia in un pianto liberatorio bisognoso del conforto amichevole del fratello (un ispirato Joe Pesci), dopo aver ceduto, pressato dal fratello stesso, alle richieste dei loschi individui che gestiscono la mafia della boxe.
Tutto ciò è Jack LaMotta. E oltre.
E^ quel fratello che non riesce a dar voce ai suoi sentimenti sommessi, ricoperti dal fitto e ispido panneggio dell’orgoglio e così rimane in silenzio al telefono mentre il fratello lo copre di volgarità. E^ sempre quello che poi aggancia la cornetta e si rassicura con la davvero poco rassicurante “Non è a casa” e lascia spalancato il sentiero della non comunicazione.
Ma per il De Niro-LaMotta, vista la perfetta corrispondenza dei due data da un’interpretazione ridondante dell’attore americano, le imprecazioni, le urla, le lacrime, i ganci, così come alla fine le spiritosaggini recitate nel nightclub e il raffronto col Terry Mallow “brandiano” non costituiscono altro che le sfumature connotative di una vita vissuta sempre all’eccesso, al limite della dissennatezza e amaramente decaduta nella figura scadente di un cabarettista squallidamente trippone ed incompreso!
Secondo solo a Taxy driver, nell' universo Scorsese...

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2006 09.46.41
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  13/01/2006 13:53:01
   10 / 10
Ecco un capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  02/01/2006 14:05:26
   9½ / 10
una biografia intensa e commovente... la parabola di uomo l'ascesa e la sua caduta... descritti da un immenso Scorsese...

daniele10  @  07/10/2005 20:43:03
   10 / 10
idubbiamente e un capolavoro,non saprei dire se nel suo genere sia il capostitipe.

Kr0nK  @  09/09/2005 05:39:31
   10 / 10
Perfetto.

Robert De Niro mostruoso, meritatissimo il suo oscar.

ulisseziu  @  23/08/2005 19:47:39
   10 / 10
Mio dio che bello!!! Una storia vera così cruda resa magistralmente!
Quando vuole sembrare scenico si vede che è un film, quando vuole sembrare reale sembra un documentario.
Le scene di violenza fanno rabbrividire grazie ad una qualità della fotografia e della regia superlative.
Mi è capitato di vedere un intervista al pugile Jake La Motta, e mi sono chiesto come facesse ad imitare così bene il modo di parlare e le gestualità di De Niro...

Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  14/08/2005 15:30:14
   9 / 10

Film davvero coinvolgente, ottimamente interpretato e diretto!
Ancora una volta l'accoppiata De Niro/Scorsese firma un capolavoro immortale del cinema...

lorenz!£  @  02/08/2005 13:40:04
   7 / 10
scorzese dirise molto bene questo film e come c'era da aspettarselo de niro e pesci (che se nn sbaglio avevano gia fatto coppia in c'era una volta in america)recitano molto bene. questo jake la motta mi da l'idea di un personaggio molto complicato. cmq do 7 perche in certi punti il film e un po noiosetto forse perche nn sono abituato a qst genere di film,,, cmq bello!! da vedere!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/08/2005 16.14.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  21/07/2005 00:08:06
   9 / 10
non so se ho mai visto un personaggio più complicato di jake la motta e dire che de niro lo interpreta alla perfezione è poco, ma diciamolo non tutti i meriti vanno a lui, magari la maggioranza ma non tuttissimi. se scorsese non ha vinto l'oscar per questo film mi viene da ridere al solo pensiero di poterselo aggiudicare con the aviator....
film di un realismo incredibile, il b/n è spettacolare nelle scene dei combattimenti e (forse) una versione a colori sarebbe stata troppo cruenta.
una nota di merito va anche al piccolo grande joe pesci che però ho preferito in goodfellas (che x me rimane il miglior scorsese)

altro da dire? ecco la boxe è questo non million dollar baby che con un pugno abbatte tutti :-)

ps. mi viene da piangere a vedere in che film si butta adesso il caro bob...

phemt  @  06/07/2005 15:13:22
   9 / 10
La vita di Jake La Motta immortalata da Scorsese con un eccellente Pesci e un De Niro pazzesco che si cala incredibilmente nella parte (tanto da ingrassare in maniera paurosa per interpretare il finale)… Grande ricostruzione degli incontri (soprattutto dell’ultimo con Jack che non cade) e finale superbo e triste grazie al monologo davanti allo specchio che lascia senza parole…

polbot  @  06/07/2005 10:58:56
   7 / 10
anche se un po' pallosetto.grande de niro..al solito

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  14/06/2005 12:30:49
   10 / 10
uno dei migliori de niro di sempre in un film che è un vero capolavoro

Nightcrawler  @  24/03/2005 16:04:28
   10 / 10
Grandioso Scorsese, meraviglioso De Niro, disposto ad ingrassare a dismisura per poter reggere la parte. Altro che i 12 chili della Zellweger, qua si viaggia oltre i 30... A parte questo, il film è un capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  26/02/2005 03:26:57
   8 / 10
L'ho visto in lingua originale (con sottotitoli ita eh) e devo dire che Robertino e Pesciolino sono stati perfetti, solo la loro interpretazione ripaga delle 2 ore e 10di palla del film. Forse le aspettative erano tante...

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2005 15.37.50
Visualizza / Rispondi al commento
Lee Van Cleef  @  12/02/2005 01:12:48
   10 / 10
Il film della boxe

vale46  @  11/02/2005 16:23:20
   10 / 10
da cineteca. nient'altro

Gruppo REDAZIONE maremare  @  06/02/2005 01:20:42
   10 / 10
Un bellissimo film con un De Niro-La Motta stupefacente (anche nell'ingrassare di 30 kg per esigenze di copione)

Krypto_06  @  28/01/2005 23:50:17
   10 / 10
Ho finito di vedere questo fim quasi un'ora fa e sono rimasto sciooccato, ero consapevole del fatto che mi sarei visto un filmone ma questa pellicola ha superato tutte le mie aspettative.....mai visto de niro recitare in questo modo si impersonifica totalmente nel personaggio , sia nella prima che nella seconda parte: jack la motta è de niro e de niro è jack la motta.......le scene degli incontri sono state ricostruite in modo PERFETTo e non esagero se dico cosi...la scena dell'ultimo incontro è un qualcosa di veramente estremo quando scorsese a fine incontro riprende il sangue che si stava coagulando sulle corde del ring riesce a farti capire quanto possa essere stato violento è brutale quell'ultimo scontro.......ed è proprio da questo punto del film che si capisce che questo non è filmetto alla rocky ,infatti dopo il ritiro dalla boxe il fim cambia rotta e jack si ritrova completamente svuotato da tutta quella rabbia che l'aveva portato al successo quindi si trascura, ed è costretto a cambiare vita......il bello è proprio questo in questa seconda parte si vede un campione della portata di jack la motta sprofandare ed andare più volte al tappeto ma questa volta non si trova sul ring ma nella vita reale quella di tutti i giorni e i colpi che riceve sono pesanti e duri da incassare............credo che ci sia una connesione molto chiara tra la fine sia della prima che della seconda parte: nell'ultimo incontro jack perde il titolo contro il suo sfidante facendosi martorizzare dalle legnate ma nonostante tutto non va al tappeto mostrando un grande orgoglio; nella seconda parte jack nonstante abbia "perso" di nuovo non cede ma continua ad andare avanti anke se questo significa non essere più rispettato come un grande campione come "il toro scatenato", ma essere trattato come un comico qualunque senza ne arte ne parte(solo ki ha visto il fillm può capire quello che sto dicendo)proprio come quel comico che non veniva cacato da nessuno presente nella prima parte del film...inoltre il tema della violenza viene esaltato nei minimi particolari a volte con qualke sfacciettatura anke comica.........per non parlare poi del modo con cui è stato montato e diretto anche in questo caso è stato fatto un lavoro perfetto........beh credo che la motta dopo aver visto questo flm sulla sua vita si sarà sentito veramente molto orgoglioso........ola a tutti

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2005 01.49.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  29/11/2004 20:27:54
   10 / 10
"Tu credevi che io stavo là a fare lo scemo, credevi che me la divertivo...Be' io non me la divertivo, questo lo pensi tu...Se vinco il titolo mondiale allora sì che me la diverto..."

Perfetto!!
L'ho visto circa 2987 volte e non sono ancora riuscito a trovargli un difetto!
La miglior collaborazione De Niro - Scorsese...A mio parere superiore anche a "Taxi Driver".
Vi terrà incollati allo schermo...
Una pellicola durissima che ripercorre la vita di uno dei più grandi pugili d'America...
Il realismo che caratterizza le immagini dei combattimenti è quasi sconcertante! (lo stesso Scorsese, all'inizio, si rifiutò di dirigerlo per l'eccessiva brutalità dei contenuti).
Infatti, la violenza sembra essere l'unico elemento di connessione tra i fatti che caratterizzano la vita di Jake... (questo si percepisce in particolar modo nella scena del primo combattimento: Dopo aver massacrato Reeves, Jake perde l'incontro ai punti, e fuori dal ring si scatena l'inferno...-sembra che il regista voglia chiarire fin dal principio che nella vita di La Motta la brutalità è ovunque).
Per interpretare il ruolo del pugile, De Niro si è letteralmente trasferito a casa di Jake, ha vissuto con lui per mesi, e si è allenato duramente (La Motta ha dichiarato: "dopo 1 anno e 6 mesi di preparazione Bob avrebbe tranquillamente potuto sostenere un incontro ufficiale"); quindi si è abbuffato per circa 4 mesi ( per girare l'epilogo del film) acquistando ben 30 chili !!
E tutto questo per aumentare il realismo, per rendere vivide e quasi insostenibili le immagini di questo film...Uno dei migliori di sempre.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  29/11/2004 10:43:41
   9 / 10
Insieme a taxi driver la migliore interpretazione di De Niro, che passa dall'interpretare la promessa del pugilato, ragazzotto tutto nervi e muscoli, al vecchio pugile stanco, imbolsito e notevolmente sovrappeso (e senza trucchi).
Da far vedere ai giovani attori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2006 11.10.49
Visualizza / Rispondi al commento
Freccia  @  23/09/2004 01:56:18
   9 / 10
uno stupendo film dove De Niro e Pesci danno veramente il meglio di loro stessi....fenomenale!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net