time lapse regia di Bradley King USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

time lapse (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TIME LAPSE

Titolo Originale: TIME LAPSE

RegiaBradley King

InterpretiDanielle Panabaker, Matt O'Leary, George Finn, Amin Joseph, Jason Spisak

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Bradley King

Trama del film Time lapse

In un tranquillo condominio, tre coinquilini ventenni scoprono che lo scienziato loro vicino è morto. All'interno del suo appartamento, ritrovano anche una gigantesca macchina capace di vedere ventiquatt'ore avanti. Mostrando in anticipo scorci di vita del loro giorno dopo, la macchina spingerà i giovani a volerne sfruttare le potenzialità prima che inquietanti immagini comincino a palesarsi, spingendoli verso un'oscurità su cui non hanno più alcun controllo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (21 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Time lapse, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/08/2023 13:13:54
   7 / 10
Film quasi amatoriale che si poggia tutto su una splendida ed intelligente rielaborazione deil tema della macchina del tempo e dei conseguenti paradossi temporali: in questo caso abbiamo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato per il finale un po' stiracchiato e l'alone di amatorialità che avvolge un po' tutto il film, a partire dalla recitazione: un simile soggetto avrebbe meritato qualcosina in più. Comunque assolutamente da vedere se si è appassionati di paradossi temporali.

Kyo_Kusanagi  @  30/05/2020 09:40:12
   6½ / 10
Film quasi amatoriale con attori semi sconosciuti e location ridotta all'osso mette in scena un thriller comunque niente male.I paradossi temporali sono un argomento spinoso dove è facile perdersi il filo logico,ma il regista riesce a non ingarbigliarsi troppo tirando fuori una storia coerente e senza dubbio cervellotica. Buono il ritmo e la suspance che cresce man mano con l'attesa della foto. Finale tutto sommato giusto. Consigliato

AMERICANFREE  @  12/03/2020 18:40:34
   7 / 10
Da amante del genere questo e' veramente un bel film, la trama originale mi ha molto coinvolto e il finale mi ha stupito. Film da low bugdet ma ben realizzato, per gli amanti dei paradossi temporali e' consigliata la visione

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  03/02/2017 11:42:32
   6½ / 10
Cinematografia più vasta di quel che si possa pensare quella dedicata ai paradossi temporali, in generale costellata da titoli interessanti ma anche da qualche clamorosa bufala. "Time Lapse" veleggia dignitosamente nel mezzo, positivo nel riuscire a partire da un'idea piuttosto elementare per poi elaborarla intrigando, attraverso uno storytelling in grado di tenere vivo l'interesse evitando passaggi impossibili, potenzialmente ipotizzabili vista la materia di base.
Tuttavia per gli amanti dei rebus i momenti cervellotici non mancano, purtroppo anche qualche snodo risolto in fretta e furia a discapito degli aspetti scientifici.
Protagonisti sono tre giovani coinquilini venuti in possesso di un marchingegno fantascientifico, ideato per scattare ogni 24 ore una foto molto particolare, perchè ambientata nel futuro. Per la precisione il futuro dei ragazzi stessi, visto che l'apparecchio è puntato sul loro soggiorno. La pellicola pone interessanti interrogativi eleggendo fondamentalmente l'ineluttabilità del destino a deus ex machina di ogni vita, anche nel caso in cui si possa miracolosamente intervenire fisicamente sui fatti futuri modificandoli a proprio piacimento. Abbastanza scontata la discesa nella paranoia e nella violenza della seconda parte, dettata dal desiderio di lucrare sull'incredibile scoperta che ovviamente condurrà il trio verso un finale azzeccato ad alto tasso drammatico.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  02/11/2016 21:14:28
   6 / 10
Per quanto l'idea sia simpatica (anche se non originale) questo approccio al "viaggio" nel tempo non funziona per niente. Sì, in gran parte le regole alla base del film restano coerenti, ma la "profezia che si autoavvera" è l'errore tipico di tanti film di questo genere in cui anche qui si incappa. Per quanto attori e regista siano quasi amatoriali, credo che sia apprezzabile il risultato (con un budget veramente nullo). Tutto sommato guardabile.

the saint  @  02/11/2016 13:15:12
   7 / 10
.. i film sui paradossi temporali, o li odi o li ami! infatti sono solo 12 gli utenti che l'hanno visto!
il capostipite rimane sempre Ritorno al Futuro, poi in ordine di bellezza abbiamo per me Triangle, Timecrimes..

a me è piaciuto e non poco! l'unica cosa che ancora sto cercando di capire è il finale:
ho provato a leggere qualcosa sul blog seguente, ma non mi ha fatto così grande chiarezza..
http://ilbuioinsala.blogspot.it/2015/03/recensione-time-lapse-must-per-chi-ama.html

Se qualcuno l'ha capito o legge il messaggio può scriverlo?!
Grazieeee!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLory  @  08/08/2016 20:30:11
   6 / 10
Film che purtroppo non mi ha appassionata troppo. Gli attori se la cavano dignitosamente, ma manca forse un buon regista in cabina pilotaggio. Assurda la fotografia televisiva e la regia altrettanto.
Bella l'idea della macchina fotografica ma poi la storia comincia ad aggrovigliarsi e a risultare faticosa da seguire, a meno che non stiate con un block a scrivervi appunti.
Insomma...

Jack14the  @  29/06/2016 15:50:25
   10 / 10
Bomba di film, grandioso con un finale agghiacciante e risolutivo....bello e indipendente è un film che fa riflettere essendo spietato e crudo per la nostra epoca

Grandissimo

ferzbox  @  15/05/2016 16:48:10
   6 / 10
Per quanto troppo intrigata e confusa, bisogna ammettere che la sceneggiatura è originale; si gioca con i paradossi temporali utilizzando un criterio inusuale, forse appena accennato sulla saga di "Ritorno al futuro", ma trattato in modo più approfondito in questo "Time lapse".
Sfortunatamente non posso parlar bene della fotografia, troppo finta e luminosa, ne tantomeno del livello attoriale, appena decente quello dei protagonisti, pietoso quello di tutti gli altri personaggi.
Comunque grazie alla buona elaborazione della trama il film si fa seguire abbastanza bene, anche se riuscirne a seguire tranquillamente la ragnatela di eventi non risulta sempre semplicissimo.
Caruccio....

-Uskebasi-  @  28/02/2016 03:33:06
   7½ / 10
Buon prodotto di fantascienza, dall'idea bizzarra e dal colpo di scena niente male.
C'è poco da fare, ho un debole per dolci, musica e paradossi temporali. (oltre all'altra cosa ovviamente)
Non riesco a scrivere di questo film, l'ho già fatto a lungo in altra sede. Basti dire che è davvero coinvolgente e ingegnoso e se non sbagliava un calcio di rigore al 92° sarebbe stato perfetto. Infatti c'è un errore che io e il mio amico Jolly abbiamo cercato in tutti i modi di giustificare, possiamo dire di esserci riusciti, ma è chiaro che le nostre soluzioni non erano nelle intenzioni di chi l'ha scritto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2016 02.56.44
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  12/02/2016 16:52:16
   7½ / 10
Questo è un film che ti tiene incollato dall'inizio alla fine.
Si tratta di paradossi temporali, quel tipo di fantascienza che richiede la massima capacità di sospensione dell'incredulità, mista alla massima predisposizione a volersi….spaccare letteralmente la testa per capire i nessi tra gli avvenimenti passati – presenti – futuri e ricucire il tutto con una logica che stia in piedi.
Qui non è assolutamente facile: c'è una strana macchina fotografica, che, anziché fotografare un luogo (il salotto dei protagonisti) oggi, lo fotografa come sarà 24 ore dopo.
In pratica, la macchina fotografica scatta e sviluppa oggi la foto di come quel luogo apparirà il giorno dopo.
Perché allora non sfruttare la macchina per i propri fini? Perché non fotografarsi, ad esempio, con i risultati delle corse di cavalli, per scommettere alle corse il giorno prima? Ovviamente con le possibilità offerte da quella macchina c'è abbastanza sostanza per cacciarsi in pasticci spazio-temporali molto seri.
Film davvero gradevole, consigliatissimo.

Overfilm  @  30/06/2015 23:55:46
   7 / 10
Mi piacciono molto i film sui paradossi temporali.
Questo l'ho visto, ma non prestando forse la dovuta attenzione.
Alcune idee son interessanti... ed offrono anche spunti su cui pensare (casomai un domani ci capitasse una situazione del genere...).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/05/2015 21:12:10
   7 / 10
Uno dei tre ragazzi, Finn, è un pittore e Time lapse in fondo è la composizione quotidina di un quadro cui il soggetto è fornito da una macchina del tempo che scatta polaroid focalizzando un singolo momento esattamente 24 ore dopo. I film sui viaggi nel tempo sono ostici, dalla storia complessa, spesso fin troppo arzigogolata per essere comprensibile e che se non supportata da una ottima sceneggiatura, finisce per diventare un pasticcio senza fine. King in questo caso semplifica molto ponendo come punto fisso un singolo momento, lasciando più spazi di manovra e puntando sul modificarsi dei rapporti interpersonali fra i tre protgonisti ed il loro graduale sfaldamento, dapprima condizionati per finire letteralmente schiavizzati da un meccanismo che deve essere metodicamente rispettato. Le dinamiche ricordano Piccoli omicidi fra amici ma senza la tonalità da commedia nera ed inserendo l'elemento fantascientifico. La solidità e la bravura degli attori fanno poi il resto, a dimostrazione che, sia pure con una buona sceneggiatura anche se non impeccabile ed un piccolo budget si può fare fantascienza senza costosissimi effetti speciali.

marfsime  @  03/04/2015 20:05:15
   7 / 10
Ennesima divagazione sul salto nel tempo..questa volta non "fisico" ma "catturato" da una macchina che scatta delle foto che guardano il futuro. Tutto sommato è un film ben fatto..con qualche traballamento nella sceneggiatura ma che riesce tutto sommato a coinvolgere lo spettatore. Finale forse un tantino scontato e non particolarmente originale.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  28/03/2015 14:37:07
   8 / 10
C'è qualcuno di voi che non ha mai letto i Piccoli Brividi? Non credo, ma nel caso in cui fosse così.. male: è come non aver mai guardato Holly e Benji durante l'infanzia.
A me piacevano tantissimo, e il mio preferito era Foto Dal Futuro. Ho passato tanti anni sognando una trasposizione cinematografica di quel libretto, e quando ormai non ci pensavo neanche più ecco qua, scoperto per puro caso, un film con lo stesso identico soggetto. La storia e le meccaniche sono completamente diverse, ma l'idea è chiaramente quella, tanto più che finisce


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per questo il mio voto è leggermente gonfiato rispetto alla reale qualità dell'esordio di tale King: è un fatto empatico.

Comunque sia, come giustamente dice l'utente qua sotto, è un buon thriller fantascientifico, con degli attori misconosciuti che se la cavano alla grande, anche se non si tratta di chissà quale perla del genere. La sua debolezza più grande sta, per come la penso io, in una sceneggiatura che, se da una parte è concreta ed intelligente, dall'altra è un tantino sfilacciata e dà l'impressione di essere tirata via in alcuni punti, quasi come se un budget un po' risicato non permettesse una vera espressione e sperimentazione di idee più ficcanti e convincenti.
Però, appunto, intrattiene a dovere e mantiene l'attenzione dello spettatore ben puntata su di sé; perciò, al di là di qualche ingenuità di troppo, è più che consigliato per una serata disimpegnata.

Giovans91  @  16/03/2015 13:01:40
   7 / 10
Time Lapse, è un thriller fantascientifico dal budget ristretto, che rappresenta il debutto dietro alla macchina da presa di Bradley King. Un cast di attori semisconosciuti: Danielle Panabaker (bellissima, un motivo per vedere il film), Matt O'Leary, George Finn.
Un buon film, chiaro e coerente, ben recitato e diretto, lontano dalle atmosfere complesse e pretenziose che spesso animano i film relativi al concetto di tempo.
Consigliato a tutti gli amanti del genere Sci-fi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net