the son regia di Florian Zeller Gran Bretagna 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the son (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SON

Titolo Originale: THE SON

RegiaFlorian Zeller

InterpretiHugh Jackman, Zen McGrath, Laura Dern, Vanessa Kirby, Anthony Hopkins, William Hope, George Cobell, Isaura Barbé-Brown, Mercedes Bahleda, Akie Kotabe, Erick Hayden, Danielle Lewis, Van Pierre, Jesse Cilio, Patrice Bevans, Riccardo Mazzi, Rachel Handshaw, Nancy Baldwin, Rene Costa, Darren J Clarke, Gabriel Ecoffey, Julia Westcott-Hutton, Kenny-Lee Mbanefo, Joakim Skarli, Reza Diako

Durata: h 2.03
NazionalitàGran Bretagna 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Florian Zeller

Trama del film The son

Due anni dopo il divorzio dei genitori, il diciassettenne Nicholas non può più vivere con sua madre. Il male di vivere che sente è diventato una presenza costante e il suo unico rifugio sono i ricordi dei momenti felici di quando era bambino. Il ragazzo decide allora di trasferirsi dal padre Peter, che ha appena avuto un figlio dalla sua nuova compagna. Peter prova a occuparsi di Nicholas pensando a come avrebbe voluto che suo padre si prendesse cura di lui ma nel frattempo cerca di destreggiarsi tra la sua nuova famiglia e la prospettiva di un’allettante carriera politica a Washington. Tuttavia, mentre cerca di rimediare agli errori del passato, perde di vista il presente di Nicholas.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (2 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The son, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  25/05/2023 07:41:25
   4 / 10
Atto conclusivo d'una trilogia teatrale di cui manca ancora la trasposizione filmica de "La Mère", ha 4,8/10 su Rotten e 4,5/10 su Metacritic. Gl'errori compiuti da Zeller per ottenere tale livello di stroncature alla sua seconda regia d'un lungometraggio non sono pochi.
1) Non distingue il "tentato suicidio" dal "suicidio fallito": è solo il 1° a essere una richiesta d'aiuto e attenzione, mentr'il 17enne Nicholas compie il 2° gesto. Gli psichiatri che lo prendono in cura dovrebbero conoscere la differenza e spiegarl'ai genitori per giustificare l'elevato rischio di recidiva, invece non lo fanno.
2) Non distingue fra disagio adolescenziale, trauma per il divorzio parental'e crisi esistenziale (nella scena ambientata nella stanza di Nicholas è esposto in bell'evidenza il ritratto di Rimbaud: https://i.imgur.com/MQHp8BP.png). Il cosiddetto "homo pulsionalis" non è sovrapponibile all'"homo existentialis", le 3 diverse diagnosi richiedono terapie altrettanto specifiche e gl'antidepressivi potrebbero pure risultare dannosi.
3) Nel 2000 i fratelli Nolan hann'adottato con "Memento" la prospettiva in soggettiva d'un caso neuropsichiatrico inventando il trucco d'una nuova linea cronologica per sceneggiare un'opera noir. Io trovo l'idea più affascinante quando non si limita al rinnovamento d'un genere cinematografico ma mi permette d'esperire la realtà da punti di vista a me direttamente inaccessabili. Con "The Father" (2020) Zeller s'è comportato com'i Nolan, però quale sarebbe mai il peculiare POV d'un aspirante suicida? L'ordinarietà della sceneggiatura di "The Son" lo rende un ambiguo e comunque troppo schematico melodramma d'una famiglia disfunzionale.
4) Questo tipo di drammi continua a esser'edulcorato ambientandoli, d'"Amour" (Haneke 2012) in poi, in contesti esageratamente altolocati fr'agiati personaggi di successo e prestigio: l'RSA in cui Hopkins er'ospitato nel film precedente, in Italia costerebbe circa 3mila euro al mese, non parliamo negli States. Inoltre non si vedono mai pannoloni, deambulatori, padelle, sponde letto per disabili, incontinenze fecali e urinarie: ai festival hanno un organismo diverso da quello dei comuni mortali?
5) Grazie, ma il ralenti anche no.

Zeller ha "un approccio piano, semplice, ovvio. Se alcuni si sperticano in lodi probabilmente è solo perché il trasporto emotivo di quel che viene raccontato [...] pare giustificare l'intero impianto narrativo. [...] 'The Son' è uno di quei film ch'un tempo i nonnini e le nonnine guardavano in televisione il pomeriggio solo per il gusto di potersi concedere un bel pianto consolatorio" (Raffaele Meale: 5/10)
Tonino De Pace: 4/10
https://www.cineforum.it/voti/film/The_Son
M'associo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2022 15:47:19
   6½ / 10
Deve ammettere che a caldo questo film lo avevo apprezzato di più. Intendiamoci, non è un brutto film, con gli attori che sanno recitare e danno spessore ai personaggi. Questo capitolo centrale delle trilogia di Zeller a teatro, a cui manca solo The Mother, affronta come in The Father un personaggio alle prese con un grave disagio. Se la Demenza senile caratterizzava The Father, qui abbiamo la depressione giovanile di un ragazzo che non ha mai superato la separazione dei genitori e che finge in tutto con i genitori, ora separati da anni. Finge di avere amici, finge di avere una ragazza, finge di andare a scuola.. E' un disagio su cui sprofondano i genitori ed i personaggi vicini alla sfera di essi. I genitori subiscono il senso di colpa e si sentono impotenti nel risolvere i problemi del ragazzo, pur mettendoci tutto l'impegno possibile. Ciò che soffre The Son è che pur aeguandosi al testo teatrale manca di quelle invenzioni di regia che erano uno degli aspetti positivi di The Father. Senza di quelle The Son rimane un buon dramma familiare, ma senza la forza di elevarsi dalla media. Sicuramente inferiore a The Father.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066738 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net