the producers: una gaia commedia neonazista regia di Susan Stroman USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the producers: una gaia commedia neonazista (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE PRODUCERS: UNA GAIA COMMEDIA NEONAZISTA

Titolo Originale: THE PRODUCERS

RegiaSusan Stroman

InterpretiNathan Lane, Matthew Broderick, Uma Thurman, Will Ferrell, Roger Bart, Gary Beach, Jon Lovitz, Andrea Martin

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Generemusical
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Susan Stroman

•  Link al sito di THE PRODUCERS: UNA GAIA COMMEDIA NEONAZISTA

Trama del film The producers: una gaia commedia neonazista

Due "pasticcioni" produttori teatrali cercano di truffare i loro finanziatori, raccogliendo i soldi per allestire uno spettacolo, per poi, invece, scappare col bottino. Ma il loro piano non funzionerà alla perfezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (38 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The producers: una gaia commedia neonazista, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/01/2017 20:26:05
   6 / 10
The Producers si traveste da remake del film di Brooks, ma la sua vera anima è un omaggio al vecchio cinema hollywoodiano, quello dei grandi classici del genere, dalla coppia Astaire-Rogers e i film di Gene Kelly. L'anima musical viene fuori subito, con delle belle coreografie ed una scenografia accurata che mette leggermente in sordina il lato comedy pur non mancando gli spunti divertenti. Utilizzando inoltre il vero punto di forza di questo film, che sono gli attori, la pellicola tutto sommato è gradevole anche se paragonarlo minimamente al film di Brooks è un azzardo.

Goldust  @  07/10/2014 16:36:11
   7½ / 10
Non sono un esperto di musical nè mi ricordo a menadito l'originale "Per favore non toccate le vecchiette", che pure ho visto e apprezzato anni fa, ma questa pellicola di Susan Stroman è eccezionale. L'impresa di riproporre al cinema la "non profondità" tipica del teatro non era certo cosa semplice, ma grazie all'apporto di sfavillanti scenografie e quello di un cast molto in parte la si può dire superata. Se non per le orecchie - le canzoni sono diverse e la durata impegnativa, non tutti potrebbero apprezzare - la pellicola è un'autentica gioia per gli occhi, coloratissima e piena di trovate com'è.
Sono infatti diverse le sequenze degne di nota, su tutte il primo, folle incontro con Liebkind, il ballo delle vegliarde ( che coreografia! ), la tanto attesa sera della prima di Primavera per Hitler. Come già detto tutto il cast gira a meraviglia, e se la cava pure il buon Broderick, purtroppo l'unico non dotato di un naturale talento brillante da sfruttare; sono invece assolutamente devastanti Nathan Lane e Rogert Bart. Il primo, per presenza scenica e furia recitativa, mi ha ricordato il James Cagney di Uno! due! tre!; il secondo, indossati i succinti panni di una checca isterica, è una maschera unica.
Dopo qualche rallentamento nella parte centrale il ritmo si riprende nel finale.
In definitiva un bel film per tutti ma irrinunciabile per gli amanti del musical.

elmoro87  @  19/07/2011 12:55:42
   6 / 10
Musical a tratti noioso per via delle canzoni interminabili da 10 e passa minuti, un pò troppo lunga anche la durata totale, che supera le 2 ore... Se ci si mette un pò di pazienza si riesce anche ad apprezzare la bravura e l'ironia dei protagonisti... La trama è originale e ben costruita, il più forte è senz'altro quel cog.lione di Will Ferrell, che in questi ruoli si esalta.

gandyovo  @  04/01/2010 17:49:53
   7½ / 10
premetto che normalmente odio i musical. mezzo voto in + per questo particolare. io ho trovato il film in alcune scene davvero esilarante. lo consiglio, per una serata diversa.

Icyhot  @  05/04/2009 18:07:49
   7½ / 10
Molto divertente, se si vuole vedere un musical che ti faccia sorridere di gusto questo film è la scelta giusta!

Sestri Potente  @  20/11/2007 21:22:42
   7½ / 10
Non sono un esperto di musical e mai lo sarò, ma questo The Producers mi ha sorpreso favorevolmente: due ore e un quarto sono state troppe, ma la storia è divertente e alcune gag sono favolose. Secondo me è da vedere!

LuSa  @  17/07/2007 12:06:33
   9 / 10
Simpatico e brioso.niente di troppo impegnativo ma adatto se ci si vuole divertire veramente molto.consigliato.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  15/06/2007 17:47:39
   6½ / 10
Non amo i musical ma questo è davvero carino e godibile. Trovate divertenti che non annoiano mai....

piernelweb  @  03/10/2006 13:51:02
   6 / 10
La Stroman si imbarca in un "vero" musical, come non se ne vedevano da tempo, ma l'impresa gli riesce solo in parte. Se da un lato scenografie, costumi e creografie sono molto ben curate, alcuni balletti deliziosi, manca il necessario spessore dei protagonisti troppo confinati nei loro rispettivi ruoli musicali. L'umorismo è altalenante, talvolta effettivamente pungente e irriverente, in altre situazioni troppo banalmente demenziale. E se il cast dà una prova notevole (Broderick escluso) ballando, recitando e cantando in modo ammirevole, le due ore di pellicola si fanno sentire (più del 50% è cantato) soprattutto perchè molti degli intermezzi non musicali non danno il giusto apporto. In definitiva un apprezzabile omaggio al genere, ma la visione è consigliata a soli appassionati.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2006 21.43.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  10/09/2006 00:32:58
   7 / 10
Un divertente e spensierato musical.
Buona ed innovativa la storia, che riesce a coinvolgere grazie ai suoi stranpalati personaggi ..ben curate le musiche, i costumi e le scenografie, che cercano di riprodurre lo stile teatrale di Broadway.
Se pur con tale particolare genere cinematografico (che personalmente non amo), le belle trovate (come lo scrittore nazista e i costumisti gay), alcuni dialoghi ironici ed il buon ritmo, ne garantiscono una gradevole visione ..bello il lieto finale.
Buona la prova degli attori, da Nathan Lane a Matthew Broderick, da William Farrel alla bella Uma Thurman (perfetta nei panni della svedese Ula) ..buona la regia.
Una gradevole commedia in forma di musical ..da vedere!

Lory_noir  @  27/08/2006 15:16:38
   8 / 10
Da vedere e rivedere. Un musical carinissimo che è passato un pò inosservato. Io lo sottovalutavo ma dopo averlo visto mi sn ricreduto... ho riso davvero di gusto!

baobabwired  @  25/08/2006 13:46:18
   10 / 10
Visto rivisto e rivisto. Tutti eccezionali. Grande Mel Brooks. Film da rivedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2006 17.52.36
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  06/08/2006 15:29:19
   7½ / 10
premetto che non sono un appassionato di musical o simili...però questo film si lascia davvero guardare bene...divertente e scanzonato...ottimo per passare un paio d'ore in allegria e farsi di tanto in tanto qualche risata...

astropelle  @  03/08/2006 01:12:49
   7 / 10
(commento fatto dalla donna di Astropelle) Un film divertente ed accettabile. Mi è piaciuto per la simpatia espressa dagli attori e dai loro modi di presentarsi al pubblico. I balli sono carini anche se non originali. I personaggi gay erano molto divertenti perché interpretavano veramente la parte opposta del loro essere. Film adatto per passare una serata spensierata.

carlinho82  @  23/04/2006 13:20:12
   8 / 10
non sono appasionato di musical,ma questo film è veramente fatto bene,divertente,con ottimi interpreti.si passano due ore di assoluto relax e spasso.

Bert  @  10/04/2006 06:36:20
   8½ / 10
Un musical a sfondo demenziale davvero eccellente, con ottimi interpreti e belle musiche. Parte un po' lento, ma dopo i primi 15 minuti acquista ritmo ed è un continuo crescendo di divertimento ed ironia. Consigliato vivamente.

Taddeo_MN  @  09/04/2006 13:43:33
   8½ / 10
Il film e molto divertente e simpatico, avolte con segne troppe eccesive ma caettabili lei Huma Turman è sempre bella è ha datao prova nche di esse una buona canatnte nel complesso acettabile.

minniex  @  07/04/2006 20:53:02
   7 / 10
Divertente e piacevole.

Matthew Broderick poi è uno dei miei attori preferiti.

terrier64fo  @  03/04/2006 19:42:01
   7 / 10
Commedia estremamente divertente.
Uma Thurman lascia senza fiato.
Per questo do mezzo punto in più.
;-)

daniele'78  @  25/03/2006 12:49:06
   6½ / 10
Divertente anche per chi come me non ama i musical.

Hartigan81  @  24/03/2006 09:49:02
   7 / 10
musical brillante con gag molto esilaranti, fa ride nel modo piu semplice possibile!

Kesson  @  24/03/2006 02:12:28
   7 / 10
Ho adorato "Per favore non toccate le vecchiette" é un film che avro' visto un 30 volte e che considero un capolavoro nel genere.
Ero titubante nell'andare a vedere questo remake, ma in fondo non mi é dispiaciuto. Ci sono alla base delle differenze: inanzitutto siamo davanti ad un musical. Non adorando il genere, mi é cmq piaciuto questo remake, gli attori sono tutti bravissimi (non come il grande Zero Mostel o Gene Wilder, ma cmq Nathan Lane e Matthew Broderick si difendono bene, soprattutto il bravissimo Lane) c'é l'aggiunta di una brava Uma Thurman perfetta nella parte. L'unica vera mancanza rispetto al "The Producer" del '68 é a mancanza del grande LSD ("hey bellezza!" ) figura che viene rimpiazzata con uno stratagemma nella trama.

Il film é davvero godibile, e anche per chi ha adorato l'originale, come il sottoscritto, non ne resterà deluso, fermo restando che l'originale resta cmq impareggiabile.

giumig  @  22/03/2006 00:55:01
   6 / 10
Ammetto che non amo molto i film/musical ma questo the producers mi aveva affascinato, persuaso dalla convinzione che la parte musical fosse limitata alle scene di teatro. Invece cosi non è, gli intermezzi da musical durante il film sono numerosi e altro non fanno che spezzettare una storia ed una trama che è a dir poco stupenda (non a caso da un idea di mel brooks...). Peccato, perche se girato diversamente il film avrebbe avuto un diverso risultato...sicuramente migliore.

Buone le prove degli attori, in particolar modo della bellissima Uma. Tra l'altro l'unica del film a non far parte del cast del musical teatrale che tanto successo ha avuto in amrica.

Travis  @  20/03/2006 21:11:54
   9½ / 10
se potete guardatelo in lingua originale solo cosi' si capiscono le battute. Uma che parla con l'accento svedese....hmmmm

MyName  @  19/03/2006 14:30:19
   8 / 10
Il film mi ha conquistato dopo 30 minuti. Soprattutto dopo l'arrivo della Thurman. Ironia inglese difficile al palato di quei coatti degli Italiani ma si può fare. Andate anche a vedere quel capolavoro di Angel-a.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2006 22.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
aless84  @  18/03/2006 18:06:24
   8 / 10
Bel Film..andatelo a vedere.

regista  @  15/03/2006 16:44:03
   10 / 10
wow che capolavoro un musical e commedia davvero da oscar uma thueman davvero bellissima vedetelo vedetelo

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2006 22.45.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net