the possession regia di Ole Bornedal USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the possession (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE POSSESSION

Titolo Originale: THE POSSESSION

RegiaOle Bornedal

InterpretiJeffrey Dean Morgan, Kyra Sedgwick, Madison Davenport, Natasha Calis, Agam Darshi, Grant Show, Rob LaBelle, Quinn Lord, John Cassini, Nana Gbewonyo, Erin Simms

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Ole Bornedal

Trama del film The possession

Clyde e l'ex moglie Stephanie cominciano a preoccuparsi quando Em, la loro figlia più piccola, manifesta una forma di ossessione nei confronti di un'antica scatola in legno acquistata ad un mercatino dell'usato. Man mano che il comportamento di Em diventa sempre più misterioso, la coppia teme la presenza di una forza malefica e approfondiscono le ricerche sulla scatola. Scoprono così che si tratta di un dibbuk, appartenuto a un gruppo di donne di origini ebree rinchiuse all'interno del lager di Lodz, in Polonia, durante la seconda guerra mondiale. Come da leggenda, una volta aperto, il dibbuk ha liberato uno spirito maligno capace di impossersi dei corpi umani ed Em è in serio pericolo di vita. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,66 / 10 (83 voti)5,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The possession, 83 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  03/02/2014 00:29:48
   7½ / 10
Cos'è un Dibbuk?
è uno spiritello cattivo. Ma il termine "cattivo" qui è solo un eufemismo...
Il Dibbuk è un demone proprio bastardo!
Questo tipo di demone, se libero di vagare, sceglie una persona e si insinua dentro ad essa, attuando qualcosa di simile alla possessione demoniaca, in base alla quale il demone succhia la vita del malcapitato fino a portarlo alla morte.
L'unico modo per sconfiggere un Dibbuk è quello di opporgli una specie di esorcismo, ordinandogli di lasciare il corpo del malcapitato e costringendo il suo spirito malvagio ad entrare in uno scatolotto, opportunamente benedetto, al fine di imprigionarlo per l'eternità….o, per meglio dire, fino al momento in cui qualche intelligentone non aprirà di nuovo lo scatolotto….
Il protagonista di The Possession è un famoso allenatore di basket, padre di due ragazzine, la più giovane delle quali (una sorta di nuova Pandora) troverà lo scatolotto e inizierà a gingillarsi con esso, finchè ovviamente lo aprirà.
Il padre delle due ragazzine sta divorziando dalla madre. Strano, visto che la moglie è simpatica più o meno come un ferro da stiro acceso su una guancia.
Peraltro le due figlie, caratterialmente, hanno preso tutto dalla madre. Il che a un certo punto ti fa sentire realmente solidale con il padre, un poveraccio vittima di ogni angheria da parte di tre rompi.pa.lle di sesso femminile.
E' vero che ognuno ha le proprie disgrazie in vita, ma questo qui deve avere dei nemici fra i potenti del paradiso, oltre che all'inferno, tant'è che a un certo punto del film, fossimo in lui verrebbe proprio da esclamare:
"Ah Dibbuk, facci pure quel che vuoi a queste".
Senonchè, la famiglia è pur sempre una sola e val la pena lottare strenuamente per essa.
Questo porterà l'allenatore persino in Israele, dagli ebrei, i quali non solamente sono esperti mondiali nel trattamento di Dibbuks, ma che soprattutto faranno a gara per chi gli offre il…minor aiuto possibile.
Meno male che tra loro vi è un giovane rabbino…

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2014 13.17.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/03/2013 12:25:29
   5 / 10
Questa volta sono rimasto deluso, mi aspettavo un horror di qualità sul tema della possessione, e invece mi ritrovo questo ammasso di banalità. Ma in fondo, a pensarci bene, cosa potevo aspettarmi oggigiorno da un film del genere? Sulle possessioni è stato detto di tutto e di più già dieci anni fa. Si può solo ripetere la stessa solfa. Comunque il film è scarso in tutto: tensione non ce n'è, di scene memorabili neanche l'ombra, personaggi che non incidono (l'unica bravina è la ragazzina) e sceneggiatura che non presenta la benché minima novità.
La gente si stuferà prima o poi di vedere sempre le solite ******.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2013 12.54.11
Visualizza / Rispondi al commento
Strix  @  02/11/2012 21:10:43
   6½ / 10
Bello. Non fidatevi di chi dice che è una ciofeca, fidatevi di me che ne capisco. Non voglio sembrare presuntuoso ma mi meravglia leggere di gente che dice che la recitazione degli attori è penosa (detta ad un candidato oscar, non è verosimile XD) oppure sentire che il film non ha idee, o altre cose simili. Ok, la trama è trita e ritrita e forse a tratti è un pò lentuccio, e per questo non sarà mai un capolavoro, ma questo film è ben fatto e ben recitato. Gli spunti visivi sono pochi ma tutti notevoli. Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2013 15.35.56
Visualizza / Rispondi al commento
nyc93  @  30/10/2012 10:20:11
   8 / 10
Bellissimo, molte novità per il suo genere e diverse trovate originali, ottimo tutto il cast, sopratutto la bambina.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2013 22.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  28/10/2012 11:32:20
   2 / 10
Io davvero non riesco a credere che dopo 40 anni dallo storico "L' Esorcista" di Friedkin si realizzino ancora porcate del genere, horroracci da due soldi che pretendono di essere originali ma che in realtà ripropongono in maniera ridicola le solite quattro cagàte fatte di isterismi, preghiere, sbalzi sonori e dialoghi scritti su un pezzo di carta da cùlo.
Niente, questa volta il trailer ingannevole, visto prima della proiezione de "I Mercenari 2" un paio di mesi fa, è riuscito ad infinocchiare ben bene anche me. Ammetto che durante la visione di tale trailer sentìi subito una leggera puzza di merdà nell'aria, ma vuoi per le immagini (tutto sommato inquietanti) o per il semplice nome di Sam Raimi in produzione, non so perchè ma una vocina dentro di me continuava a martellarmi con un "dai dai, forse questa è la volta buona".
Ma vaffancùlo va...

... ... ... ... ...

Piccola premessa. Credo di dovere delle scuse in anticipo prima per la volgarità che non riesco a contenere, e poi a tutte le persone imbecilli che ancora oggi si esaltano e si spaventano con simili porcate; vi insulto sempre ma poi sono io il primo tra voi che si fionda in sala addirittura con aspettative altissime e la bava alla bocca. Questo, nel caso specifico, fa di me l'imbecille n°1.
Scusatemi, veramente. Stavolta non ho nessun diritto ad insultarvi.

Dìo mio, sti film di merdà mi fanno talmente incazzàre che quando arriva il momento di scriverne due righe davvero non so mai che cosa dire, non riesco mai ad esprimere come si deve la mia rabbia (che non si ferma solo allo scazzò di aver buttato più di un'ora di paga giù per il cesso).
Ci provo...
"The Possession": semplicemente il trionfo della scontatezza e la fiera dei luoghi comuni, giuro che non c'è una sola fottutà idea o situazione che non sia già stata vista in passato; la storia è dozzinale ed improponibile, lo svolgersi della vicenda è di un piatto indescrivibile, la ragazzina è irritantissima e sta sempre a frignare, non c'è un solo momento che trasmetta un minimo di paura o tensione, le problematiche famigliari dei protagonisti sono completamente inutili ai fini della trama (tipo la sorella che balla o il padre indeciso se accettare un lavoro o meno, MA COSA CAZ.ZO ME NE FREGA???), il tema musicale è una copia spudorata di quello de "Lo Squalo" di Williams, il finale è gettonatissimo ed inguardabile ecc...
E poi mò basta con sti ragazzini indemoniati e sti demoni che assomigliano tutti a Gollum, ci avete rotto i cogliòni!!!

Mi fermo qui va, non riesco ad elaborare un pensiero senza imprecare o bestemmiare, non riesco proprio a scrivere. Basta, veramente... spero che si sia capito il concetto.
A quanto pare, in 40 anni da Friedkin nessuno ha imparato un cazzò di niente. E parlando di Friedkin... mi riempie di gioia vedere che nei cinema delle mie parti "Killer Joe", che attendo da una vita, praticamente nemmeno esiste... mentre questo schifo viene proiettato da settimane con un ciclo superiore alle 8 volte al giorno.
No comment.

Fate un favore a voi stessi.... volete vedere un film che ruoti attorno ad una scatola chiusa che attira degli ignari bauchi? Guardatevi "Jumanji" piuttosto... vi assicuro che vi divertirete molto ma moooooolto di più.

PORCATA COLOSSALE!
Una cosa è certa: se anche chi apprezza questo genere di film durante la visione ride, scherza e *******ggià col cellulare, vuol dire che c'è davvero qualcosa che non va.

12 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2012 16.16.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  28/10/2012 02:04:17
   4½ / 10
Non c'è suspence, non c'è attesa per un finale stravisto, non c'è un briciolo di sana originalità. Un horror che gioca facile ma che delude su ogni fronte, nonostante un paio di intuizioni visive notevoli.
Che Raimi torni a dirigere invece di limitarsi a produrre con scarsissimo fiuto simili ciofeche. Peccato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2012 10.17.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  25/10/2012 17:52:01
   7½ / 10
Atmosfera che ti inquieta e che ti fa sentire schiacciato dagli eventi terrificanti che accadono durante il film.Interpreti che si muovono bene in una messa in scena sorprendentemente ben impostata,che ha dalla sua parte una regia che ha carte da giocare e che riesce a sovrastare in certi frangenti la maestria tecnica di James Wan(vale a dire fa un baffo a Insidious).
Il dibbuk che viene raccontato è un oggetto malefico che mette a disagio anche lo spettatore meno sensibile,potrebbe diventare un nuovo incubo come ai tempi con la cassetta di Samara.
Mettiamo anche in evidenza il fatto che non ci si concentra sul gore e sui salti dalla sedia,non viene preparato per la"vittima che visiona il film"il solito tram-tram di spaventi e buh chiassosi che andando avanti con gli anni hanno iniziato a stancare.
Sam Raimi produttore ci ha messo lo zampino,lui è molto bravo a inserire il weird,che colpisce il fisico dei personaggi e si diverte a trasformarli nei modi più fantasiosi.Non a caso abbiamo a che fare con un demone che si inflitra nel corpo della giovane protagonista e noi non sapremo mai che cosa succederà con il fisico posseduto di lei fino alla fine.
Uno dei più interessanti prodotti horror di questa generazione.
Sicuramente incisivo ed efficace,ben diretto e interpretato.
Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2012 10.32.36
Visualizza / Rispondi al commento
speXia  @  19/09/2012 15:00:37
   7½ / 10
Premetto che io non sono un grande amante degli horror demoniaci e sulle possessioni, e visti gli ultimi film americani sull'argomento (gli inutili PARANORMAL ACTIVITY e LOVELY MOLLY, i mediocri L'ULTIMO ESORCISMO e JENNIFER'S BODY, il banale L'ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO) non mi aspettavo davvero niente di ché.
Invece sono rimasto davvero sorpreso.

THE POSSESSION è un buon horror che tratta di demonologia ebraica, roba insomma poco vista nel cinema del genere (tranne che ne IL MAI NATO, che però aveva una trama oltre i limiti dell'idiozia). La suspence non manca, e nonostante ci sia qualcosa di un po' troppo "americano" (la scena dell'esorcismo per esempio), la vicenda ha comunque il suo fascino.

Inoltre ci sono belle invenzioni visive (la scena dei bicchieri) e originali trovate orrorifiche.

Gli attori sono bravi, su tutti la bambina, davvero fenomenale. Ottima la fotografia (il direttore della fotografia è Dan Laustsen di SILENT HILL, SOLOMON KANE, WIND CHILL), buona la colonna sonora che sembra più da favola nera che da film horror. Nel trailer, tra l'altro, è stata utilizzata una meravigliosa cover di Engel dei Rammstein (non sono sicuro però che ci fosse anche nel film, peccato!).

E anche il finale, per quanto risaputo, è comunque un po' a sorpresa.

Decisamente consigliato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2013 12.38.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063140 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net