the lodge regia di Severin Fiala, Veronika Franz Gran Bretagna, Usa 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the lodge (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LODGE

Titolo Originale: THE LODGE

RegiaSeverin Fiala, Veronika Franz

InterpretiRichard Armitage, Katelyn Wells, Riley Keough, Jaeden Lieberher, Lia McHugh

Durata: h 1.40
NazionalitàGran Bretagna, Usa 2019
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Severin Fiala
•  Altri film di Veronika Franz

Trama del film The lodge

Una futura matrigna è innamorata dei due figli del suo fidanzato in un remoto villaggio turistico. Proprio qaundo le relazioni iniziano a disgelarsi tra il trio, si verificano alcuni eventi strani e spaventosi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (28 voti)5,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The lodge, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

it.sandi  @  20/06/2025 14:07:49
   3 / 10
Visto soltanto per la presenza di Riley Keough , bellezza incredibile di ghiaccio e secondo me anche abbastanza brava in un film inverosimile e veramente sciatto come questo . Il voto che ho assegnato é per lei ed é molto più alto di quello che avrei assegnato allo stesso film . Ero indeciso se valutarlo o meno perché veramente troppo brutto , una categoria sempre più ampia che riguarda soprattutto film nuovi . Però questo era veramente imperdonabile come film , quindi ho dovuto valutarlo . Ho già speso troppe parole , imbarazzante , senza senso logico , da mettere in quelli da mai più rivedere come categoria .

Thorondir  @  28/04/2022 16:20:09
   5½ / 10
Un lutto da superare per due bambini. Si parte da qui in quella che sembra essere la versione nordamericana di "Goodnight mommy" (il precedente film della coppia di registi).
Viene creata la giusta atmosfera grazie ad una regia posata e all'utilizzo massiccio di lenti zoom e anche la fotografia cupa degli interni, unitamente alla ricerca di prospettive claustrofobiche, dà al film quella sensazione d'angoscia che riesce a mantenere durante tutta la sua durata. Eppure tale sensazione rimane in superficie senza mai esplodere: i registi ci provano a confondere lo spettatore, prima dando spazio alla possibilità che il tutto sia frutto di allucinazioni dettate dai farmaci, poi ribaltando la prospettiva tra "buoni" e "cattivi": il problema sta nel fatto che Franz e Fiala non si prendono mai il coraggio di far esplodere ciò che hanno tra le mani, non indagano per nulla il passato del personaggio femminile (potenzialmente interessante), decidono di de-costruire per accattivarsi un pubblico nordamericano senza far balenare i picchi di sadismo e violenza del loro film precedente (e infatti sono poi costretti a spiegare, eliminando qualsiasi barlume di ambiguità). E alla fine quello che poteva essere è distante da ciò che invece è.

markos  @  15/01/2021 13:42:16
   5 / 10
Classica casa di montagna in mezzo al nulla...qualcosa succederà.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il ciakkatore  @  16/06/2020 11:49:09
   4 / 10
Lento e banale,trama assurda e finale adeguato alla tristezza di questo film

maxi82  @  08/06/2020 06:48:28
   5 / 10
Un horror leggermente diverso da altri ma molto noioso dove non succede praticamente quasi niente

topsecret  @  30/04/2020 14:02:26
   5 / 10
W Erode.
Per come si presentano le dinamiche in questo THE LODGE, lo spettatore arriva facilmente a intuire la piega che prenderà la storia, soprattutto perchè la sceneggiatura presenta qualche ingenuità evidente e nei dialoghi c'è più di qualche indizio che rendono l'epilogo prevedibile.
Tra i pregi ci sono l'ambientazione, qualche momento tensivo ben ricreato e la prova della protagonista. I difetti riscontrabili, oltre a quelli già evidenziati, sono da cercare nel ritmo piuttosto lento, nella dilatazione di alcune situazioni e nel fulcro della parte finale che rende il tutto abbastanza sterile e quasi ridicolo.
Così così.

Crystal_89  @  05/02/2020 17:54:44
   4 / 10
Film che avrebbe le carte in regola giuste: attori, ambientazioni, atmosfera e "premesse" di sceneggiatura.
Il problema è che poi la sceneggiatura stessa prende una piega scontata, prevedibile, lenta, monotona e "troppo realistica".

atreides  @  24/01/2020 20:15:44
   1 / 10
Irritante a livelli esagerati, orbita a vuoto per tutta la sua durata, fino a traghettarci in un finale che sfiora il ridicolo, sceneggiatura con delle buche spaventose, per la serie faccio tanto fumo "stile" ma poco arrosto "storia"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net