the fan regia di Tony Scott USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the fan (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE FAN

Titolo Originale: THE FAN

RegiaTony Scott

InterpretiRobert De Niro, Wesley Snipes, Ellen Barkin, John Leguizamo, Benicio Del Toro, Patti D'Arbanville, Chris Mulkey

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1996
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1995

•  Altri film di Tony Scott

Trama del film The fan

Gil Renard, è un rappresentante di coltelli prossimo al licenziamento. È un fanatico dei San Francisco Giants e di Bobby Rayburn, asso del baseball. Uccide il rivale di Bobby credendo di fargli un favore. Ottenendo solo disprezzo, prenderà di mira il suo ex mito Bobby Rayburn.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (59 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The fan, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Filman  @  09/03/2020 15:45:07
   5½ / 10
Per quanto semplici, l'idea di una famiglia in pericolo minacciata da un folle e l'idea del figlio-ostaggio salvato dal padre-eroe hanno dato vita ad un'infinità di film negli anni 90, tutti thriller facilmente digeribili da chiunque e tranquillizzanti nei toni. Se si pensa che questi leitmotiv nascano dal cinema di genere classico non si può escludere la bontà di queste storie.
Il problema di film come THE FAN è proprio la loro povertà artistica, ridotta all'eroismo ad ogni costo e all'americanismo repubblicano più becero. L'eroe è già eroe prima di diventare eroe: è un cittadino modello, benestante e senza difetti, il bene assoluto, un paladino senza macchia che non viene mai messo in discussione neppure quando il cattivo sembra poter avere le sue buone ragioni.
Tony Scott riesce a rendere epica una serie di superficiali idiozie e stereotipi, che però tali rimangono.

deliver  @  03/06/2013 11:32:46
   5½ / 10
Solita storia: soggetto interessante ma realizzato male, colpa certamente della regia e del montaggio di Scott, come sempre più improntati al pathos delle scene che non all'introspezione dei personaggi e al contenuto. Da un potenziale film delirante, ne viene fuori un thriller drammatico piuttosto teatrale.
De Niro gigioneggia, Snipes si fa venire le lacrimucce. E poi niente, nessuna suspance, nessuna sorpresa, nessuna tensione condotta sul filo del rasoio. Peccato perché fino alla prima metà la pellicola sembrava proseguire piuttosto bene, poi arriva la carambola e si capisce subito come andrà a finire.
Il finale così traboccante di pathos, sentimento e melodramma fa quasi venire voglia di lanciare il dvd fuori dalla finestra.
Assolutamente non tra i lavori migliori di Scott, regista che ad ogni modo non ha mai saputo elevarsi.

topsecret  @  25/07/2012 09:01:13
   5½ / 10
La prima volta che lo vidi non mi fece una grande impressione ed ora che l'ho rivisto a distanza di tempo, confermo che la storia non mi è sembrata granchè, lacunosa in alcuni momenti e poco chiara in altri.
Il cast è importante, la prova di De Niro è sufficientemente inquietante, Snipes fa il suo anche se abituato ad altre situazioni, il resto è nella norma.
Insomma, un film che non è certamente indispensabile vedere ma che comunque riesce a farvi passare una serata senza tante pretese.
Non ci si annoia ma nemmeno ci si esalta, ma dal vecchio Bob mi aspetto sempre qualcosa in più.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  10/12/2010 15:35:15
   5 / 10
Interessante la trattazione del fanatismo sportivo con un impeccabile De Niro maniaco il cui personaggio, nel finale, va a reclamare anche la tanto agognata sciocca celebrità. Peccato che al ritmo incalzante della prima parte si sostituisca un finale macchinoso e che sà comunque di già visto. L'unico finale possibile e quindi scontato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/04/2010 17:48:08
   5 / 10
Fiacco e deludente thriller privo di tensione, che non decolla mai e che fortunatamente si avvale dell'interpretazione di De Niro, non al massimo della forma ma che se la cava bene nella parte del perdente fanatico. La regia è inedita, così come la seneggiatura, e quei pochi colpi di scena che dovrebbero sorprendere lo spettatore sono prevedibilissimi, così come lo è il finale, già scontato a metà pellicola. Attori fuori forma e fuori parte, Snipes per primo, qui in fase calante. Una vera delusione, sopratutto se si pensa che lo ha realizzato uno dei registi d'azione migliori in circolazione, che poco prima aveva firmato L'Ultimo Boyscout.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  27/05/2008 14:58:11
   1 / 10
è difficile trovare in giro film piu' brutti di questo. da evitare assolutamente. insulso. peccato per lo zio bob. ma neanche lui riesce afar guadagnare mezzo voto in piu' al film. è troppo scadente come prodotto.

Kr0nK  @  10/02/2005 21:19:28
   5 / 10
Trama non all'altezza di un grande De Niro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net