Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Secondo lungometraggio di Kurosawa,ancora immaturo e lontano da ciò che realizzerà un decennio dopo,eppure interessante in quanto già contiene alcuni elementi che verranno ripresi ( meglio) nei lavori futuri (il legame che intercorre tra persone e luoghi,la ricerca di un significato nel mondo moderno). E' un lavoro piuttosto bizzarro che aiuta a comprendere quali autori e stili hanno influenzato questo regista (dagli autori di spicco del cinema giapponese anni 60 alla Nouvelle Vogue europea),tremendamente imperfetto eppure degno di attenzione. Per comprendere appieno l'autore odierno,questo pseudo pinku e' una tappa fondamentale,stranamente rifiutato dalla Nikkatsu all' epoca della sua uscita.
Un film atipico per Kurosawa. Buffo, grottesco a tratti surreale e smaccatamente pop. Dopo il semi-deludente "Kandagawa Wars" (pinku eiga non troppo convincente e troppo poco autoriale), con "Exictement Of Doremifa Girl" si giunge certamente a quello stile autoriale di Kurosawa che ammalia e sconvolge. Non aspettatevi i fasti di "Cure", "Pulse" o "Tokyo Sonata", però: Perchè "Excitement" è tutto fuorchè serio, tutto fuorchè film. Una commedia buffonesca, erroneamente scambiata per pinku eiga, divertente e con sprazzi sperimentali. Immaturo, molto immaturo e con diversi difetti, ma comunque decisamente piacevole, simpatico e delizioso.