the blind king regia di Raffaele Picchio Italia, Canada 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the blind king (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BLIND KING

Titolo Originale: THE BLIND KING

RegiaRaffaele Picchio

InterpretiAaron Stielstra, Desirče Giorgetti, Eleonora Marianelli, Sofia Pauly

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia, Canada 2016
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Raffaele Picchio

Trama del film The blind king

Craig si č appena trasferito in una nuova casa insieme a sua figlia, cercando di riprendere le redini della sua vita dopo l'improvviso suicidio della sua compagna. Sua figlia, che dall'accaduto ha smesso di parlare, č tormentata da incubi e da una inquietante figura nera che la chiama a se. Purtroppo il trasloco non solo non sembra risolvere il problema, ma addirittura lo stesso Craig inizia a fare strani sogni in cui quella figura sembra minacciarlo di volersi prendere sua figlia. Mentre la linea che divide sogno e realtā si fa sempre pių esile, la sensazione che qualcosa di spaventoso stia concretamente per scatenarsi diventa sempre pių palpabile per Craig.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,79 / 10 (7 voti)4,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The blind king, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  21/07/2022 17:12:48
   5½ / 10
Horror psicologico di produzione italiana chiaramente a bassissimo budget. Decisamente un gran passo in avanti da parte di Raffaele Picchio rispetto al suo lavoro precedente, quella monnezza ignobile di "Morituris". Qui il film si rifà molto a "Babadook", ma non solo quello. Con poco sono riusciti a creare una storia che per quanto sappia di già visto è in grado di suscitare un certo interesse fino ad arrivare ad un finale non del tutto scontato. Tuttavia il film presenta anche parecchi limiti sicuramente dovuti dallo scarso budget e non manca certo di difetti. Una volta terminata la visione è facile anche dimenticarsene. Quindi si il film non è brutto, viene più che altro da apprezzare un lavoro fatto seriamente, e non una minkiata qualunque. Però mancano dei fattori importanti per poterlo promuovere con una sufficienza. Ad esempio si parla di un film horror ma manca completamente di tensione. Timore, paura, nulla di tutto ciò. Brevemente: interessante si, convincente no.

Fidelio85  @  12/05/2021 23:26:40
   2 / 10
Incommentabile... Sarebbe inutile continuare a sprecare parole... Una schifezza immonda!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/10/2018 21:51:38
   5½ / 10
The Blind King è come una versione speculare di Babadook dal punto di vista dei protagonisti. In Babadook era una madre con un figlio, mentre in questo caso un padre con una figlia. Ed è proprio la figura genitoriale, personaggio molto controveso che è l'elemento centrale di tutto il film. Rispetto al precedente Morituris, The Blind King vira verso l'horror psicologico, dove la figura di questo re cieco non è altro che l'emblema dei fallimenti di un uomo sotto tutti punti di vista.
Ci sono tuttavia limiti di budget molto evidenti che Picchio cerca di ovviare con un approfondimento psicologico del protagonista. Può andar bene la scelta di recitare in inglese per avere più appeal verso l'estero e cercare di venderlo meglio a livello distributivo, ma spacciare una location statunitense, quando sembra l'appartamento sotto casa mia è francamente poco credibile. Inoltre sono presenti lungaggini xhe sicuramente ammazzano il ritmo che in certi frangenti è molto lento. Non pienamente riuscito, perlomeno cerca di smuovere qualcosa a livello di genere nel nostro tragico panorama.

albert74  @  23/04/2018 22:20:01
   5 / 10
un film incompleto: da una parte si voleva creare un horror (uno dei pochissimi italiani degli ultimi tempi...), dall'altra ricreare atmosfere, giostrare su dialoghi e su ambienti. Operazione parzialmente riuscita.
Purtroppo una regia attenta all'ambiente e poco a svolgimento e dialoghi non riesce a coinvolgere. Il ritmo diviene lento, a tratti molto lento.
Buone musiche, ottima confezione.
Mi pare un prodotto non ben sviluppato che stenta ad uscire dal bozzolo.
Magari può essere un inizio della rinascita dell'horror italiano.

chissà...

alex94  @  08/04/2018 11:02:48
   5 / 10
A mio avviso non è un film da tirare del tutto via questo "Blind King" opera seconda di Raffaele Picchio che a sei anni dal discreto "Morituris" torna dietro la macchina da presa con un lavoro alquanto diverso dal precedente,molto meno estremo e splatteroso ma più psicologico,per il modo in cui certi argomenti vengono trattati si avvicina al'australiano "Babadook" (senza raggiungerne minimamente la qualità ovviamente).
Il problema principale riguarda la sceneggiatura che fatica ad ingranare e che a causa dei parecchi dialoghi inutili rende la prima ora della pellicola piuttosto noiosa da seguire,poi bisogna dire che il film si rifà nel finale,abbastanza spietato e cattivo,però per arrivarci è una faticaccia.
Delude anche l'aspetto tecnico che risulta abbastanza sciatto probabilmente a causa delle ristrettezze del budget.
Soddisfacente invece l'interpretazione del cast.
Una pellicola sicuramente non essenziale,se vi capita, una visione con un po di fatica gli si può concedere,ma ripeto non è niente d'eccezionale.

topsecret  @  02/11/2017 13:24:43
   4 / 10
Appena ho letto i nomi dei produttori di questo film sono stato assalito dallo sconforto, perchè ero certo di andare ad assistere a un minghiata. Invece, devo dire, con mio sommo stupore, man mano che procedevo nella visione mi sono accorto che THE BLIND KING era pure peggio di quello che mi aspettavo.
Boni e Ristori per una volta smettono i panni da registi per indossare quelli dei produttori, presentando al pubblico, fortunatamente solo in direct to video, il nuovo film di Raffeele Picchio, già autore di quella immensa vaccata che corrisponde al nome di MORITURIS. E i risultati sono questi!
Un film assolutamente incolore, un mix tra Insidious e Babadook, ovviamente lontano secoli luce dalle suddette pellicole, che non produce nessuna emozione valida, nessun brivido, nessuna tensione e dove si racconta di un uomo devastato dai sensi di colpa che cade preda dei suoi incubi più nascosti con conseguenze per lui e la sua famiglia. Nulla di nuovo, quindi, in questo ennesimo esempio di cinema fantasy-psico-horror nostrano che non riesce nè a convincere e nè a catturare l'attenzione di chi, sciaguratamente, si trova davanti allo schermo.
Dimenticabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net