the abcs of death 2 regia di Rodney Ascher, Julian Barratt, Robert Boocheck, Vincenzo Natali, E.L. Katz, altri USA, Nuova Zelanda, Canada, Israele, Giappone 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the abcs of death 2 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ABCS OF DEATH 2

Titolo Originale: THE ABCS OF DEATH 2

RegiaRodney Ascher, Julian Barratt, Robert Boocheck, Vincenzo Natali, E.L. Katz, altri

InterpretiMartina García, Béatrice Dalle, Laurence R. Harvey

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda, Canada, Israele, Giappone 2014
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Rodney Ascher
•  Altri film di Julian Barratt
•  Altri film di Robert Boocheck
•  Altri film di Vincenzo Natali
•  Altri film di E.L. Katz

Trama del film The abcs of death 2

Film a episodi a tematica horror.

Film collegati a THE ABCS OF DEATH 2

 •  THE ABCS OF DEATH, 2012
 •  ABCS OF DEATH 2.5, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (11 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The abcs of death 2, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  13/12/2018 15:22:05
   5 / 10
C'è stato un abbassamento di qualità rispetto ai livelli già non eccelsi del primo capitolo.
I corti riusciti sono di meno e meno riusciti e quelli brutti sono di più e più brutti.
Ho riscontrato una maggiore tendenza a buttarla in burla.
Comunque, giusto per non fare di tutta l'erba un fascio, spendiamo due parole anche per questi episodi.

SPOILER PRESENTI

A
Un killer pasticcione riesce in qualche modo a portare a termine il suo incarico.
A caro prezzo.
Abbastanza divertente e discretamente girato.
Voto 6,5

B
Questo è carino. Stupido ma carino.
Voto 6,5

C
Crudo ma piuttosto scontato nella sua critica al giustizialismo fai da te.
Voto 5,5

D
Uno dei pezzi forti di questa seconda raccolta.
Corto animato macabro e disturbante dal retrogusto lynchiano.
Voto 7

E
Improponibile.
Ma c'è chi ha fatto peggio.
Voto 3

F
Delusione.
Dagli autori di Big Bad Wolves era lecito aspettarsi qualcosa di più incisivo.
Voto 4

G
Talmente idiota da risultare quasi divertente.
Quasi.
Voto 5

H
Altro corto animato.
Bizzarro ma sostanzialmente fine a se stesso.
Voto 6

I
Puro Troma-style.
Demenziale.
Cinematograficamente imbarazzante.
Voto 4.5

J
Sembrerebbe un atto di accusa contro la discriminazione dei gay ma a voler ben vedere alla fine dei conti è il gay che si trasforma in un demone (non in un angelo) e fa strage di preti.
Ambiguo.
Voto 5

K
Incipit suggestivo.
Finale confuso.
Meritava più tempo a disposizione.
Voto 6

L
L'unico corto africano del lotto non fa onore al suo continente di provenienza.
Incomprensibile e girato male.
Il costume carnascialesco del mostro dà il colpo di grazia.
Voto 4

M
Potrebbe funzionare come spot contro la droga.
Tutto sommato simpatico.
Voto 6

N
E quindi??!!
Voto 4

O
Buona l'idea.
Di routine la realizzazione.
Anche qui lo scarso minutaggio a disposizione grida vendetta.
Voto 6

P
Preferisco non esprimermi.
Rischierei di diventare volgare.
Il peggiore in assoluto dei 52 corti raccolti.
Voto 2

Q
Gorilla super-intelligenti? A che pro?
Comunque godibile.
Voto 6

R
Potrebbe essere l'incipit di un qualcosa di interessante.
Peccato che il prosieguo non lo vedremo mai.
Inconcludente.
Voto 5.5

S
Il migliore di questa seconda buttata.
Niente di trascendentale, ma ha un incipit accattivante, uno svolgimento serrato ma comprensibile e un finale bello cattivo.
Non è roba da poco in mezzo a questo marasma.
Voto 7,5

T
Donna molestata (ma poi neanche esageratamente considerando che stava facendo un provino per un porno) di punto in bianco si trasforma in un qualcosa di indefinito e fa fuori tutti.
Anche chi non le aveva fatto nulla.
Altro che 'Me too'.
Imbarazzante.
Voto 4

U
In futuro non ci sarà più spazio per i brutti.
Oggi c'è?
Banale.
Voto 5

V
Bellino questo.
A parte il comportamento assurdo dell'amico, giustificato forse (si intuisce vagamente) da una precedente relazione finita male con la ragazza che ora sta con l'altro, è rappresentativo del rischio, spesso sottovalutato, cui vanno incontro quei porcelloni che vanno a zonzo nei luoghi più remoti del pianeta a fare turismo sessuale con donne di cui non sanno nulla e che potrebbero essere, come in questo caso, delle persone non proprio a posto.
Voto 6.5

W
Il mondo dei Masters non è proprio come ce l'eravamo sempre immaginato da piccoli.
Simpatico, ma gli effetti speciali sono inguardabili.
Voto 5.5

X
Avevo iniziato la visione da circa 30 secondi quando ricevo una telefonata
- Pronto?
- Ciao, sono Maury
- Dimmi…
- Io e il mio collega Bustillo volevamo dirti come finisce il nostro corto…la vecchia uccide la bambina e si mette a suonare le sue ossa come uno xilofono
- Ok grazie, ma l'avevo già capito da almeno 20 secondi
Voto 5

Y
La ribellione giovanile vista da un giapponese disturbato.
Voto 5

Z
Si gioca con D il secondo gradino del podio (il primo spetta a S).
Perverso e disturbante, per quanto strambo nella concezione.
Dopo tante brutture e banalità almeno si chiude con qualcosa di decente.
Voto 7

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net