spiaggia di sangue regia di Jeffrey Bloom USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spiaggia di sangue (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIAGGIA DI SANGUE

Titolo Originale: BLOOD BEACH

RegiaJeffrey Bloom

InterpretiJohn Saxon, Marianna Hill, David Huffman, Stefan Gierasch, Burt Young, Otis Young, Lena Pousette, Darrell Fetty, Eleanor Zee, Pamela McMyler, Harriet Medin, Mickey Fox, Charles Rowe Rook, John Joseph Thomas, Julie Dolan, Sandra Friebel

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1980

•  Altri film di Jeffrey Bloom

Trama del film Spiaggia di sangue

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (8 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spiaggia di sangue, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  17/09/2019 22:32:27
   3½ / 10
Infimissima produzione di serie B che scomoda attori del calibro di John Saxon e Burt Young (qui caduti davvero in basso). L'idea sarebbe anche carina: una spiaggia che si mangia le persone...peccato che la sceneggiatura sia sostanzialmente inesistente limitando i picchi di interesse ad un paio di scene trash ma per il resto la noia è la vera protagonista di questo film. Effetti speciali non pervenuti così come le musiche; la recitazione, poi, aumenta la voglia di cessare la visione prima del finale. E' un susseguirsi di scene senza senso, di sottotrame che vengono lasciate in sospeso e la pellicola si conclude semplicemente così, senza nessuna spiegazione nè un barlume di logica. Per quanto possiate essere fan accaniti degli horror anni '80 ve lo sconsiglio caldamente.

Spotify  @  11/09/2019 04:52:09
   4½ / 10
B-movie risalente ai primissimi anni 80, quando pellicole del genere imperversavano. Un film piuttosto scialbo, monotono e noioso.
E' realizzato sulla falsariga di "Jaws", ma invece che in mare, la vicenda si svolge su una spiaggia.
La storia è ambientata sulla costa californiana, in una spiaggia di Santa Monica. Alcune persone vengono misteriosamente inghiottite dalla sabbia, senza lasciare alcuna traccia. La polizia del luogo si mette al lavoro per trovare il responsabile di tali uccisioni ma presto scopriranno che qualcosa di mostruoso si nasconde sotto la sabbia.
Non siamo, quindi, di fronte ad una pellicola riuscita. Anche come b-movie, non soddisfa. "Spiaggia di Sangue" non è un film trash, in quanto siamo ad un livello comunque superiore, però procede in maniera talmente lenta che diventa difficile reggere fino alla fine. Si percepisce una pochezza di idee assurda, per lunghi tratti, il regista (che è anche co-sceneggiatore) sembra che non sappia come muoversi, optando alla fine per delle estenuanti riprese sui protagonisti che cercano qualche traccia di chi uccide la gente in spiaggia.
Caratterizzazione dei personaggi appena accennata, ma di certo non impariamo a conoscere Harry. Si rimane molto sul generale.
Il finale è scontato, vorrebbe trasmettere suspense, ma è banalissimo.
Brutta la fotografia, sfocatissima e praticamente senza colori.
Anonima la colonna sonora.
Il sangue è praticamente assente e se in un film del genere non ci metti manco un po' di gore, allora è tutto inutile.
Anche la sceneggiatura ha le sue colpe: ci sono troppe sottotrame, le quali spesso fanno uscire la storia fuori dai binari predefiniti. E sono anche sottotrame soporifere. L'impianto narrativo non ha ritmo e spesso si incarta su se stesso, finendo per essere ripetitivo. Stesura dei personaggi molto generale. I dialoghi sono svogliati, prevedibili e macchinosi. Scritti davvero in maniera dilettantistica.
Altra nota negativa, stavolta per l'attore protagonista: David Huffman è pessimo, a volte persino irritante.
Tuttavia, alcune buone cose ci sono, tra cui delle soluzioni registiche: le sequenze della gente risucchiata nella sabbia sono credibili e ben girate. Forte anche la scena dell'evirazione dello stupratore, anche un po' ironica. Intelligente l'idea di mostrare la creatura soltanto alla fine, almeno lo spettatore resta con un briciolo di curiosità fino al termine del film.
Come sempre, buona la performance del buon John Saxon, attore che nei b-movie ci sta come il cacio sui maccheroni.


Conclusione: in questo "Blood Beach" non è proprio da buttare tutto via, qualcosina di salvabile c'è, ma resta una pellicola piatta, senza mordente e noiosa. Se vi imbattete in questo film, consiglio di girare a largo, a meno che non siete fanatici del cinema di serie b.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  30/04/2015 11:16:57
   5 / 10
Sulla falsariga di Jaws, " Blood beach" ricalca la minaccia ignota che questa volta si cela sotto la sabbia di una spiaggia.
L'unico elemento realmente positivo è la curiosità che permette allo spettatore di portare alla conclusione una pellicola che in verità mantiene ben poco di quello che prometteva.
Il palesamento finale della creatura si aggira sui 30 secondi (circa) e risulta parecchio deludente, ma il film comunque soffre di altri difetti peculiari del b-movie.
Oltre al montaggio fatto con la motosega ed un doppiaggio svogliatissimo, si segnala anche una mancanza di splatter che possa compensare le evidenti lacune.
Da non sottovalutare la pessima gestione dei protagonisti: cercando di dare spazio prima ad uno, e poi all'altro, si arriva a non approfondire nessuno ed il film termina.
In tutto questo marasma l'unico personaggio decente è quello interpretato da Saxon ( Nightmare, Black Christmas), attore discreto in film di questo genere.
Il film non sfocia mai nel ridicolo involontario ed è sicuramente un merito, ma si poteva lavorare molto di più sulla gestione dei personaggi e sull'idea di fondo, che ha perlomeno avuto il merito di ispirare il mega cult "Tremors".

Leonardo76  @  29/06/2014 09:04:08
   4½ / 10
Banale e ripetitivo manca di un vero protagonista che affronti la minaccia, trama facilona che non spiega nulla, nessuna scena degna di essere ricordata. Il cast dignitoso (Saxon e il cognato di Rocky) non basta a salvarlo dall'oblio. Evitabile anche per chi ama il cinema di serie B.

BlueBlaster  @  31/01/2013 15:43:15
   5 / 10
Della serie "Chi si accontenta gode"!
Monster-movie sulla scia de "Lo squalo" per quanto riguarda ambientazione, personaggi e svolgimento in linea di massima...però il nemico non è un essere vivente reale ma una creatura di origine sconosciuta.
Buono il cast e con un paio di nomi conosciuti come John Saxon, che è senz'altro il migliore di questo film, ed il simpatico Burt Young ma bravo comunque anche il protagonista David Huffman (attore molto sfortunato perché morì qualche anno dopo in una rapina).
Comunque nulla di che...un film derivativo appunto dai moster-movie anni 70 e anche dagli sci-fi degli anni 50...ma che comunque ha insegnato qualcosa anche ai film successivi: la creatura ha molte similarità con quelle dei "Tremors".
Il film non annoia ma neanche succede molto fino al finale...regia sufficiente, sangue poco, montaggio scadente!
Edizione italiana di scarsa qualità e con un doppiaggio che fa perdere molti punti!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net