soffocare regia di Clark Gregg USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

soffocare (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOFFOCARE

Titolo Originale: CHOKE

RegiaClark Gregg

InterpretiSam Rockwell, Anjelica Huston, Kelly MacDonald, Brad William Henke

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2008
Generecommedia
Tratto dal libro "Soffocare" di Chuck Palahniuk
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Clark Gregg

Trama del film Soffocare

Victor Mancini, uno studente di medicina fallito, ha architettato un sistema piuttosto fantasioso per pagare le cure ospedaliere della sua anziana madre. Tutte le sere Victor si reca in un ristorante diverso, e mentre sta cenando finge di soffocare. Puntualmente qualcuno fa dei tentativi per salvarlo, e immancabilmente diventa quasi un padre adottivo, che periodicamente gli invia del denaro. Quasi tutti i giorni Victor riceve soldi da persone che gli sono grate per aver dato un senso alle proprie vite.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (55 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Soffocare, 55 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Overfilm  @  13/04/2020 02:06:40
   4½ / 10
L'aspettto indicato nella trama ("Puntualmente qualcuno fa dei tentativi per salvarlo, e immancabilmente diventa quasi un padre adottivo, che periodicamente gli invia del denaro") che dovrebbe forse essere uno degli elementi cardine del film e' semplicemente e malamente accennato...
Per il resto mi par commediuola (che pero' non fa ridere!) con qualche nudo buttato la'...

Strix  @  21/04/2016 23:59:12
   5½ / 10
Fedele al libro nella trama ma non nel mood, decisamente edulcorato.
Purtroppo Soffocare non è un'opera facile da trasporre a film, e mi rendo conto che chi guarda il film senza averla letta può provare una sensazione di smarrimento e continui WTF.
Forse il regista avrebbe dovuto tralasciare qualche sottotrama e soffermarsi maggiormente sulle tematiche principali: ne sarebbe venuta fuori un'opera meno fedele al libro ma più adatta all'arte cinematografica.

Constantine  @  05/05/2011 02:40:36
   5½ / 10
Premetto di essere dalla parte di Gregg che ha scelto un esordio davvero ostico per la sua prima regia, che i libri di Palahniuk sono davvero complessi per la trasposizione cinematografica e che forse "Soffocare" è proprio il primo in tal senso. Il cast è in assoluto il primo pregio della pellicola, infatti ogni attore è adattissimo alla sua controparte letteraria e tutti forniscono una prova di buon livello; meglio di tutti il protagonista Rockwell, ma non è una novità. Il secondo pregio è una regia sciolta e sicura che riesce a non far perdere d'attenzione e di spessore sia lo spettatore che la trama. Veniamo ai punti deboli. Cercando di ripercorrere passo passo il romanzo, non si fa altro che subire colpo su colpo, si è tagliato molto e male, i personaggi si sono fin troppo conformate e tutto dà l'impressione di essere sconclusionato e diluito. Tra l'altro il gusto dell'opera scritta non viene minimamente sfiorato e si perde quello che è il vero punto di forza del libro, quel fenomenale ed inspiegabile vuoto cosmico che ti lascia, letto il paragrafo finale. Insomma si poteva fare molto di più ma considerati i scarsi mezzi a disposizione non me la sento di stroncarlo ulteriormente, anzi, lo premio con un mezzo punto di fiducia. Non posso far altro che consigliare a tutti il libro che davvero è imparagonabile e di tutt'altro livello. Questo è un surrogato simpatico.

Ciaby  @  01/05/2011 15:58:54
   1½ / 10
Ho amato alla follia il libro. Credo rientri tra i miei preferiti in assoluto.
IL film? La più grossa porcata che abbia mai visto da anni a questa parte.
Rileggere un'opera dolorosa, grezza, distruttiva e sporca in un film con toni da commedia volgarotta, non si può.
Senza contare che i personaggi non c'azzeccano nulla (sebbene siano loro) con quelli del libro e che molte scene significative non sono state inserite.
Okay, bisogna valutare il film in sè, senza paragoni. Ma quando ripenso alla rotta filosofia di Palahniuk e il suo viaggiare continuo nel pulp, guardando quello che non è altro un film per ragazzini che vogliono uccidersi di pippe davanti ad un film che vuole essere "Maledetto" e "tragicomico", senza riuscirci.

Sembra un "American Pie" di malati di mente.

Tristissimo.

JOKER1926  @  26/12/2010 17:10:01
   3 / 10
Ogni tanto, a ritmo vicendevole, emerge nel calderone della Cinematografia americana, qualche demenza di pellicola, ed ecco dunque che spunta "Soffocare", film di genere Commedia.
La trama di questo film è strampalata e le conseguenze sono palesemente tremendi.
Il film non riesce a decollare, nel suo apparato narrativo inoltre risulta pure incasinato e scollegato, insomma superficiale e disorganizzata la sceneggiatura sotto tutti i possibili aspetti.

"Soffocare" gioca le sue carte solo sull'erotismo, sulle scene di sesso e su dialoghi irridenti, il tutto, alle volte, è accompagnato da pillole di blasfemia, pellicola a tratti poco etica, e convenzionale nella sua (presunta) critica e beffa circa religione e sacralità.
Lo spettatore in questa giostra orrenda di monotonia e squallore perde il senno, senno perso per via di una storia improbabile e troppo confusa nella sua stupidità e nella sua piattezza; a questo punto difficile valutare, in modo prettamente coerente, la prova del cast impegnato in ruoli alquanto bizzarri e trasgressivi nel nome di un piano concettualistico vuoto.
Consigliare la pellicola ad un pubblico "medio" può suonare come affronto all'intelligenza, in giro c'è molto di meglio fortunatamente riguardo questo genere.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/12/2010 18:31:19
   5½ / 10
Film difficile da commentare da potenzialità superiori rispetto alla realizzazione. Molto bravo Sam Rockwell!

Vimark  @  21/10/2009 10:29:45
   3 / 10
Poteva effettivamente essere realizzato meglio. Trama noiosa e confusa. Già dai primi cinque minuti si capisce che non ci saranno colpi di scena.

gRINGo  @  12/07/2009 18:14:50
   5 / 10
Potevano farne un capolavoro visto il libro.... peccato...

castelvetro  @  11/07/2009 02:26:09
   2 / 10
Da dimenticare.
Avendo letto il libro do a questo film 2 su 10 (e gli va anche grassa),
mentre al libro 9 su 10. Non c'è paragone, questa trasposizione fa veramente
venire il latte alle ginocchia per quanto sia lenta e mediocre.
I personaggi sono adattati ad una commedia ad ampio respiro quando
invece nel racconto erano assai più cinici, sovversivi ed anarchici.

Infinitamente più bella in termini semiotici la trasposizione di Fight Club,
quella sì che è veramente attinente al libro e sà regalare quel qualcosa
in più aumentandone la sua potenza.

Qui in Soffocare a tratti si sente che sotto al film c'è un motore bello
grosso che pompa, peccato che non gli si dia abbastanza gas da farlo
viaggiare... Carine alcune musiche come quella finale, ma non basta
una musica carina per fare un bel film, nemmeno 2 culi e 4 tette...

sweetyy  @  23/06/2009 15:10:39
   5 / 10
A parte qualche scena divertente e alle eccellenti interpretazioni questo film non mi ha particolarmente entusiasmato.
(Bella "Reckoner" dei Radiohead alla fine)

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  21/06/2009 19:20:55
   1½ / 10
qual'è il senso del film?
deve far ridere? piangere? arriva ad una conclusione?
un tizio confuso che si accoppia e questo è tutto.

tempo buttato se non ci si addormenta prima

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2009 20.30.17
Visualizza / Rispondi al commento
emagiul  @  24/05/2009 20:27:52
   4 / 10
ma che film è?? scandaloso dopo 25minuti ho staccato......
film stupido, che non faceva ne ridere ne piangere...

13 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2009 23.37.43
Visualizza / Rispondi al commento
kurtsclero  @  19/05/2009 09:40:13
   5 / 10
Film noioso che nonstante sia abbastanza ironico non è in grado di strappare un sorriso.

scottlumber  @  18/05/2009 15:49:17
   5 / 10
Deludente, l'ho trovato noioso. Probabilmente è in grado di coinvolgere chi ha letto e amato il libro, perchè lo riporta a situazioni già conosciute ed apprezzate, ma per chi va in sala all'oscuro di tutto si tratta di una serie di gag poco organiche e con un limitato potenziale comico. Non è mai particolarmente divertente, mai emozionante, la trama frammentata non ti porta a chiederti cosa succederà dopo, i personaggi sono fragili. Soffocare è un film che risente della sindrome da traduzione da libro a film. Mentre leggendo un romanzo ci mette del proprio costruendo con l'immaginazione l'universo in cui la storia ha luogo, in un film il processo funziona diversamente. E non bastano, come in questo caso, episodi concatenati in modo precario per far uscire appagato lo spettatore dalla sala.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/05/2009 16.40.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net