shooting silvio regia di Berardo Carboni Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shooting silvio (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHOOTING SILVIO

Titolo Originale: SHOOTING SILVIO

RegiaBerardo Carboni

InterpretiFederico Rosati, Melanie Gerren, Sofia Vigliar, Alessandro Haber, Antonino Iuorio, Giovanni Visentin, Marco Travaglio

Durata: -
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Berardo Carboni

•  Link al sito di SHOOTING SILVIO

Trama del film Shooting silvio

Un giovane scrittore, orfano e molto ricco che tutti chiamano Kurtz, organizza una cena nella sua casa a Roma. Durante la cena propone ai suoi amici di scrivere un libro collettivo di denuncia nei confronti di Berlusconi, ma fra i presenti non trova tanto consenso, così, offeso, decide di scriverlo per conto suo. Per farlo, inizia a studiare nei minimi particolari il premier, ma ben presto si rende conto che il potere mediatico di Berlusconi é talmente grande, che nessuna parola avrebbe la forza per scalfire la sua immagine. L'unica cosa che può fare per soddisfare il suo rancore verso Berlusconi, che considera la fonte dei suoi insuccessi e delle sue frustrazioni, é ucciderlo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,15 / 10 (20 voti)5,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shooting silvio, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/09/2009 22:07:17
   4 / 10
Per più di un'ora e mezza bisogna seguire le vicende tragico esistenziali del suo protagonista, tal Kurtz di pseudonimo, con una perenne espressione da cavallo azzoppato prima del colpo di grazia. Il classico film che vuole dire tanto ma che alla fine non dice nulla tranne che parlarsi addosso.
La nota positiva viene dalla citazione di Gaber da parte di Marco Travaglio:
"Non mi preoccupa il Berlusconi in sè, mi preoccupa il Berlusconi in me".

satko  @  04/05/2009 06:40:09
   3 / 10
Noioso e poco originale,recitato da attori dell'oratorio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  17/04/2009 23:15:54
   4½ / 10
Film assolutamente impalpabile, scritto male e recitato peggio. A parte l'attore principale che è scandoloso per quanto è scarso, qualche scena si può anche prendere, qualche personaggio pure (il giornalaio per esempio, ma anche Haber non è male), ma non bastano proprio a migliorare una sceneggiatura alquanto ridicola, piena di pseudo-intellettualismi da 4 soldi, che rincorre isotopicamente lo stereotipo di assassino mitomane compulsivo/ossessivo privo di fascino senza però rendersi conto di fare acqua da tutte le parti. L'idea di fondo non è male, però molte verità sono mixate con altre banalità (certi dialoghi sono incomprensibili). Il tutto imbacuccato in un irritante stile indie-pop-rock-punk-hiphopparo che fa molto alternativo e in un bianco e nero che forse vuole emulare le atmosfere di un noir, ma che col noir non ha niente a che vedere. Peccato l'idea mi allettava..

viagem  @  22/11/2008 19:42:13
   5 / 10
Film piuttosto noioso e che mette addosso una tristezza enorme. I fatti relativi a Berlusconi sono arcinoti e oramai non scandalizzano più di tanto. Da un punto di vista psicologico invece risulta interessante la caratterizzazione del protagonista, Kurtz, specie nella seconda parte del film.

paride_86  @  12/11/2008 13:11:10
   4½ / 10
Dopo un'accurata riflessione sociale e politica Kurtz vuole uccidere (metaforicamente e fisicamente) Silvio Berlusconi. Da questa trama poteva uscire un film interessante, si potevano fare delle riflessioni, e invece rimane soltanto una storia autoreferenziale, narcisistica e piuttosto banale. Il bianco e nero fasullo, poi, non aiuta.

xanter  @  01/10/2008 04:01:26
   4½ / 10
L'idea poteva anche essere originale invece il risultato è un film troppo drammatico e molto noioso.

marfsime  @  02/07/2008 19:43:06
   5 / 10
Non mi sento di bocciarlo completamente..ma a dire il vero questi continui film e queste invettive su Berlusconi alla fine stancano. La pellicola è essenzialmente centrata sul disagio giovanile di questo Kurtz..che vede in Berlusconi l'incarnazione della morte (citazione alla fine del film). Il giovane protagonista prova un odio sfrenato per quest'uomo che nel bene o nel male è entrato nella storia del nostro paese e vi è ancora dentro oggi. I clichè però sono sempre gli stessi di film sui generis (vedi il Caimano di Moretti)..la trama è lo svolgimento è solo un pretesto per portare avanti la lotta decennale contro Berlusconi..significativa a tal punto è anche la presenza di Travaglio che compare come attore intervistato dallo stesso Kurtz. Gli strumenti di denuncia sono sempre i soliti..in particolar modo le immagini usate attraverso la tv che ritraggono situazioni in cui Berlusconi si rende protagonista in negativo o dove altri sparlano sul suo conto. Passando alla realizzazione tecnica bè..insomma..la recitazione è discreta..la regia forse un po' troppo sperimentale per l'argomento di cui parla il film. In definitiva lo riassumo così: "il solito film antiberlusconiano"..nulla di nuovo insomma.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2011 04.11.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento actorar  @  11/03/2008 10:48:27
   1 / 10
Film orribile con attori pessimi ed il solito attacco a Berlusconi,un grande mito odiato dal popolo proprio perchè è un grande nella vita. A parte questo il film non suscita altro che pena..... non è emozionante non è fluido.... è il nulla come lo sono i compagni c@munisti....recitazione da cani....mi domando un po come abbia fatto il "compagno" protagonista a permettersi una vita senza far nulla...ma con i soldi lasciati dal papi certamente...bel mestiere l'inventore c@munista con i soldi ahahahahahha decente solo la colonna sonora...il sogno di tuttti i c@munisti uccidere il grandissimo SILVIO ahahahahahaha fate ridere siete ridicoli ahahahahha....film diseducativo

28 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2011 04.08.34
Visualizza / Rispondi al commento
monezimone  @  25/07/2007 13:27:51
   1 / 10
Veramente pessimo. Recitato da cani, storia orribile.
Quasi legittima lo psiconano nel finale, facendolo parlare di sogni invece che fargli confessare i suoi crimini e misfatti.
Orrendo e diseducativo

12 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2008 15.11.55
Visualizza / Rispondi al commento
jess  @  29/06/2007 10:24:24
   1 / 10
Un film davvero penoso.
Sconsigliatissimo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2008 11.30.47
Visualizza / Rispondi al commento
Adamastor1974  @  29/06/2007 09:44:17
   3 / 10
un pessimo film davvero. Argomenti triti e ritriti. Attori fastidiosissimi. Un film che non fa ridere neanche quando vorrebbe, non fa pensare, non indigna, non scuote, irrita e basta. Assolutamente freddo ed autocompiacente, come del resto lo sono stati il regista e l'attore alla presentazione (splendido nel presentarsi, da maledetto, col bicchiere di vino e la sigaretta in mano), ieri sera a Capua. Una viscidissima furbizia di fondo che sembra fatta per lo spettatore alternativo di sinistra, rigorosamente 18enne, affascinato da magliette di che guevara e da un po' di musica ggiovane. E poi quel terribile vittimismo dei mediocri che si autodistribuiscono perchè i grandi non hanno compreso il loro genio. E basta dai! Se questo è il nuovo cinema italiano, 10000 volte meglio il buon vecchio Ninì Grassia...
p.s.
Unica nota positiva qualche minuto di "Mamma Roma addio" di Remo Remotti ed i Recycle ( o dj Recycle? Non ricordo bene).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net