seven regia di David Fincher USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

seven (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SEVEN

Titolo Originale: SEVEN

RegiaDavid Fincher

InterpretiMorgan Freeman, Brad Pitt, Kevin Spacey, Daniel Zacapa, Gwyneth Paltrow, John Cassini, Bob Mack, Peter Crombie

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1995
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1995

•  Altri film di David Fincher

Trama del film Seven

Uno spietato serial killer, uccide casualmente le sue vittime ispirandosi ai sette vizi capitali. Mills e Somerset, gli agenti incaricati del caso, non fanno progressi, ma sarà proprio l'assassino a consegnarsi a loro confessando altri due omicidi non ancora scoperti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,60 / 10 (481 voti)8,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Seven, 481 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Alpagueur  @  25/10/2020 12:26:36
   2 / 10
Malato, deprimente e noioso. È fondamentalmente un film sul solito serial killer (stavolta 'della settimana') standard e pieno di cliché (vecchio poliziotto sull'orlo del pensionamento e giovane poliziotto desideroso pieno di idee nuove) ma con due differenze principali: il finale e la grossolanità degli omicidi. Ho visto molti film horror e gialli e non sono schizzinoso, ma ho trovato gli omicidi così spiacevoli che mi sono distaccato dal film e ho iniziato a pormi dei perchè. I crimini disgustosi combinati con l'oscurità generale e il dialogo borbottato hanno reso l'intero film deprimente e difficile da guardare. Per quanto riguarda il finale, è servito solo a rimuovere la suspense che si era accumulata. Non ho trovato le ultime scene scioccanti o sorprendenti ho capito cosa stava per succedere e volevo solo che finisse. non ricordo l'ultimo film che ho visto che era così pieno di schifezze. La sceneggiatura, tutta una farsa. In primo luogo, la consistenza degli omicidi è completamente confusa. I primi cinque omicidi sono stati commessi dal personaggio di Spacey ("John Doe" alias unknow, sconosciuto... com'è originale) a causa di quelli che percepisce come i peccati commessi da coloro che ha ucciso. OK fino al quinto omicidio, ma il sesto omicidio (del personaggio di Paltrow) viene commesso da Doe, ma non a causa di un peccato che ha commesso, ma piuttosto a causa del peccato che Doe percepisce di aver commesso. E il settimo omicidio viene commesso dal personaggio di Pitt a Doe a causa del peccato che Mills (Pitt) porta con sé. Ma anche se colleghiamo l'omicidio "Invidia" di Doe da parte di Mills a uno dei 7 peccatori che "meritavano" di essere uccisi per il loro peccato, perché, nuovamente, la moglie di Mills è stata uccisa? E insieme a questo, perché il personaggio di Pitt riesce a sopravvivere per il peccato dell'Ira? (conoscendo come funziona la giustizia nello stato di N.Y. si sarebbe potuto fare tranquillamente 10 anni di carcere e poi uscire). Un altro punto della trama che non credo può essere trascurato...Se Doe fosse stato l'estremista religioso come veniva dipinto, l'omicidio del personaggio di Paltrow e del suo bambino non ancora nato sarebbe stato sicuramente il sesto e settimo omicidio. Doe era consapevole che lei fosse incinta. Come si sarebbe collegato con un peccato mortale? E tra centinaia di obesi e altri rappresentanti dei peccati capitali perchè proprio quelli? In base a cosa gli sceglieva? Che assurdità. Inoltre non traspare affatto che Doe fosse invidioso del personaggio di Pitt. Ha rappresentato un bizzarro colpo di scena, ma sembrava così incoerente per quel personaggio. Inoltre non aveva molto senso dal punto di vista della trama. I poliziotti si scervellano cercando di capire lo strano pensiero dell'assassino, ma alla fine lo accolgono piuttosto facilmente. Astuto piccolo assassino quale è, ha in serbo una "bella" sorpresa per uno dei poliziotti. Questa immagine era troppo complessa per essere completamente divertente. Sento che lo scrittore stava cercando di mostrare il lavoro contorto di una mente deformata, ma è venuto fuori confuso e noioso. Come al solito, Brad Pitt si esibisce in modo poco convincente. Deve cambiare coach di recitazione perché deve ancora dare qualcosa di più di una performance fiacca e fasulla. Sono stato particolarmente offeso dal suo uso della pistola. Un tipo così in realtà non sarebbe mai dovuto ne potuto entrare in polizia (la sua attività principale pareva quella di rimarcare a Somerset quanto fosse istintivo, quanto lui "ci vivesse con le sue emozioni"), a riprova il fatto di come dopo quel lungo inseguimento si fosse fatto puntare la pistola alla tempia dal killer, che lo aveva poi risparmiato. E nonostante ciò, imperterrito, continuasse sul cellulare a uirlare e inveire contro Doe...che scena patetica (mentre Somerset sembrava ascoltare divertito). Veramente un personaggio fuori ruolo, inattendibile, recitazione vergognosa, un eccesso di violenza e sangue che non era necessario. Forse va bene per i fan di, diciamo, di David Lynch, ma questo film si concentra troppo sullo squallore di certe dinamiche della vita senza in realtà fare molto di più che glorificarsi nella sua sporcizia, crogiolarsi in essa. Scioccante. Uno pseudo-noir pretenzioso, con citazioni da Hemingway, "filosofia" sul "lato oscuro della natura umana", più riferimenti ingialliti di quanti se ne potessero contare, malato e perverso, né divertente né intelligente, né bello né comodamente brutto, semplicemente opprimente. Ha un'atmosfera e immagini molto spiacevoli. Per chi sono fatti questi film? Sono disgustosi. Quando lo guardi ti senti come se stessi facendo il bagno nel letame. Meriterebbe un 1, ma per fortuna è tutto finto, mi consola. Uno schifo totale. p.s. l'unico film decente di Fincher per me è stato "The game" (con Micheal Douglas).

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2021 08.04.21
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  04/06/2012 16:10:55
   3 / 10
Ma che sta succedendo? O molte persone hanno gli stessi gusti o sono stati tutti pagati per osannare questo thriller che di originale ha solo il modo in cui le persone vengono uccise. Banale, maledettamente prevedibile, è sempre la solita storia del killer sadico che vuole dimostrare quanto è marcia la società bla bla bla...i poliziotti uno esperto l'altro no che lo devono catturare ecc. ecc., con l'unica differenza che c'è più sangue.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gli attori se la cavano senza infamia e senza lode (a parte Spacey, sempre ispirato), ma la storia è solo un malmesso ammasso di cliché.
Qualcuno può dirmi cos'ha di particolare questo film?

Buba Smith  @  03/04/2012 01:29:12
   5 / 10


Sono davvero stupito. Ho dato 10, a "il silenzio degli innocenti", e in alcuni commenti, mi è capitato di leggere spesso il paragone con questo film.

L'ho guardato, e per quanto mi riguarda, è ben lontano da valere anche la metà del film di Hopkins.

Davvero deludente; una palla mostruosa per 3/4 di film, per assistere poi ad un "colpo di scena", che non ho trovato nemmeno così sbalorditivo. Ero addirittura arrivato a pensare che il finale fosse stato troppo semplice, ragion per cui c'era una probabilità per la quale qualcosa mi fosse sfuggito; ma invece era proprio così come si capisce chiaramente.

mikeP92  @  20/04/2010 22:38:35
   5½ / 10
Non mi ha soddisfatto pienamente questo famosissimo thriller perché si snoda su schemi assai originali, ma che non mi hanno per niente convinto; sarebbe stato preferibile vedere il killer all'opera, invece di mostrarci immediatamente il risultato del suo lavoro. Inoltre, vi sono troppe cadenze di ritmo, troppe digressioni dalla storia (come la scena nella locanda tra Freeman e la Paltrow, inutile ai fini dell'intreccio), e un finale insoddisfacente.

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2017 12.44.54
Visualizza / Rispondi al commento
rapture  @  06/11/2009 23:24:59
   5½ / 10
Film sopravalutato, ennesima prova mediocre di Brad Pitt, finale che, citando un commento precedente, si vede arrivare lontano 1km e non sorprende. Si salva la regia e la fotografia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2010 09.32.12
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  13/04/2007 14:12:24
   5 / 10
Dai commenti letti mi aspettavo molto di più. Non è altro che un normalissimo giallo, sicuramente niente di diverso da tanti altri. La tensione è quasi inesistente e molto spesso è un po’ noiosetto, invece non male gli attori e la sceneggiatura è questo che la salvato da un mio giudizio piu negativo... gli ultimi 20-30 minuti sono la cosa migliore del film, con un dialogo interessante insieme all’assassino e colpo di scena abbastanza originale ma tutto cio non basta per dargli la completa sufficenza

6 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2008 16.42.50
Visualizza / Rispondi al commento
Russia_68  @  20/03/2006 20:33:12
   5 / 10
non mi è piaciuto molto.niente di eccezionale

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2009 15.27.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  24/12/2005 14:44:08
   3 / 10
mamma mia ke scempio...si salva solamente morgan freeman ke è senza dubbio un attore con tutti i sacri crismi..x il resto dura anke troppo!

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2010 08.31.41
Visualizza / Rispondi al commento
pass  @  16/12/2005 17:34:46
   4 / 10
scontato e scopiazzato . evitatelo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2007 22.28.06
Visualizza / Rispondi al commento
liquorina  @  09/11/2005 13:50:02
   3 / 10
assolutamente sconsigliato

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2008 22.56.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net