rotto - the broken regia di Sean Ellis Francia, Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rotto - the broken (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROTTO - THE BROKEN

Titolo Originale: THE BRØKEN

RegiaSean Ellis

InterpretiLena Headey, Richard Jenkins, Melvil Poupaud, Michelle Duncan, Asier Newman

Durata: h 1.28
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna 2008
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Sean Ellis

Trama del film Rotto - the broken

In una trafficata via di londra, Gina pensa di vedere se stessa alla guida della propria auto. Sorpresa da questo strano evento, Gina segie la donna misteriosa fino al suo appartamento. Da qui, Gina scoprirà l'esistenza di un altro mondo che la perseguiterà non solo con degli incubi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,14 / 10 (7 voti)5,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rotto - the broken, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  12/02/2016 11:40:35
   6 / 10
Horror indipendente diretto da Sean Ellis,che colpisce in particolare per il grande lavoro che è stato fatto dal punto di vista tecnico (semplicemente perfetto)......
Non da buttare ma nemmeno completamente convincente la trama,la prima parte del film sinceramente l'ho trovata un po noiosa,poi da un certo momento in poi inizia ad avere alcuni spunti inaspettati e degni d'interesse, tratta la tematica del doppio attraverso immagini e situazioni altamente simboliche e a tratti anche inquietanti,certo in alcuni momenti (a causa anche di un ritmo giustamente lento) tutto ciò annoia e alcune scene un po troppo ripetitive potevano essere eliminate però devo ammettere che il risultato finale anche se solo parzialmente riuscito è intrigante.
Per concludere un film sicuramente non per tutti caratterizzato da un atmosfera cupa e poco parlato,che utilizza più le immagini che i dialoghi per trasmettere emozioni....... particolarissimo,non l'ho completamente apprezzato ma merita una visione...... almeno per una volta non abbiamo una tematica interessante trattata in modo banale.

GianniArshavin  @  08/02/2016 20:57:35
   6 / 10
Freddo , composto e lento horror psicologico inglese del 2008 diretto da Sean Ellis.
La trama tratta il tema del doppio e degli specchi non puntando sul sangue ma sulla tensione crescente e sulla psicologia danneggiata della protagonista.
La storia è molto ingarbugliata e confusa e anche dopo il finale i punti di domanda saranno molti, L'atmosfera cupa è buona e convince anche la caratterizzazione dell'ambientazione e dei personaggi.
La tematica del doppio viene qui affrontata con discreto acume evitando i cliché e le cadute di stile. Come detto il sangue scarseggia ,la tensione non è sempre elevata e il ritmo ogni tanto frena eccessivamente ma nonostante queste carenze dal punto di vista horror il titolo prende e si arriva alla fine ,per capire cosa sta accadendo, senza particolare fatica.
Curata la confezione tecnica e la recitazione.
Dunque un horror non canonico che ha i suoi difetti e che volutamente concede poco allo spettatore. Merita comunque una visione da parte dello spettatore che cerca prodotti più complessi e dalle molteplici chiavi di lettura.

MonkeyIsland  @  01/07/2013 20:07:14
   6 / 10
Incuriosito dalla bella locandina mi sono visto quest'ultimo lavoro del buon Ellis che già qualche anno prima con il bellissimo Cashback ancora inedito da noi (come questo) mi aveva sorpreso in positivo.
La fotografia è fredda ma abbastanza accativante, il comparto musicale molto buono e recitato bene.
Il problema è che il film non si rivela allo spettatore, ovvero siamo costretti a seguire le strane vicende della protagonista capendoci poco o nulla visto che non c'è nemmeno un accenno di spiegazione lasciando un alone di mistero francamente inutile.
Il ritmo è lento, sul lato horror risulta molto carente e non c'è nessun colpo di scena (meno male).

Un prodotto sicuramente con diversi difetti sopratutto a livello di script ma che comunque conserva un discreto fascino.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  02/08/2011 13:07:46
   5½ / 10
Interessante ma non completamente riuscito....

gianfry  @  03/04/2011 11:57:25
   7½ / 10
1) Ci sono film horror realizzati solo ed esclusivamente per puro intrattenimento, grondanti ettolitri di sangue e infarciti di scene raccapriccianti, mediamente legati da una storia semplice e basilare la quale non richiede grandi attenzioni da parte dello spettatore per cercare di capire quello che sta succedendo.
2) Esiste invece un'altra faccia dell'horror, più profonda e autoriale, che non punta solamente sul sangue o l'effetto speciale in sè, ma lavora sui binari dell'angoscia e del dubbio, affondando le sue radici nella psiche umana o nel surreale e mediamente questo tipo di film và visto e vissuto per quello che è, ovvero un viaggio, un sogno. Non serve comprendere a tutti i costi ciò che abbiamo visto, non sempre c'è una spiegazione logica. Ecco, THE BROKEN fa parte di questa seconda categoria. Non sarà un capolavoro, non è ai livelli di un Aronofsky (Il Cigno Nero, tanto per restare in tema), ma è pur sempre un ottimo psycho-horror: adulto, stiloso, glaciale e penetrante. Elegante e minimale come pochi in circolazione in questo momento, riesce a dare una boccata d'ossigeno al panorama horror attuale e non si serve dell'effetto grandguignolesco fine a se stesso per provocare a tutti i costi (solo due le scene gore presenti). THE BROKEN è un film sul tema del doppio, attraverso uno specchio, un inquietante specchio che si frantuma improvvisamente in mille pezzi, come la psiche della protagonista, come in "Repulsion" (le crepe nel muro). E' un film che percorre liberamente la sua strada fregandosene dei soliti canoni stereotipati, e fa bene THE BROKEN !
Ottime le musiche di Guy Farley, soprattutto la traccia dei titoli di coda.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2011 16.20.49
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  04/02/2010 13:08:19
   3 / 10
l'eleganza registica di sean ellis, non riesce a salvare lo spettatore dalla noia di questo film dalla trama pasticciata ed inconcludente.

marfsime  @  18/04/2009 17:54:03
   2 / 10
Ma scherziamo? Un film assolutamente senza senso..non si capisce nulla sino a 10 minuti dalla fine..una volta che riesci a raccapezzarti ti chiedi "e allora"? Un film da evitare assolutamente..veramente orribile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net