rio lobo regia di Howard Hawks USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rio lobo (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIO LOBO

Titolo Originale: RIO LOBO

RegiaHoward Hawks

InterpretiJohn Wayne, Jorge Rivero, Jennifer O'Neill, Chris Mitchum

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1970
Genereavventura
Al cinema nel Gennaio 1970

•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film Rio lobo

Durante la guerra di Secessione il colonnello nordista McNally assiste impotente a un abile colpo delle truppe sudiste che, comandate dal capitano Cordona, trafugano un carico d'oro destinato alle truppe del Nord. Dopo la fine della guerra, McNally rintraccia Cordona e ottiene il suo aiuto per identificare i traditori che permisero quel colpo. Uno è morto, l'altro, ancora vivo, tiranneggia la popolazione di Rio Lobo, alleato con il brutale sceriffo del posto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,65 / 10 (10 voti)7,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rio lobo, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Serge  @  31/03/2022 18:49:55
   6 / 10
Buon western, seppur niente di esaltante o particolarmente originale, con qualche inutile passaggio a vuoto. La serrata e tesa seconda parte riprende ciò che gia si era visto nelle due precedenti collaborazioni tra interprete e regista, ma non si respira assolutamente la stessa incalzante atmosfera. Merita comunque di essere recuperato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Filman  @  24/01/2022 10:46:03
   7 / 10
Nel pieno della crisi del western americano classico, RIO LOBO diventa quasi una mosca bianca d'inconfondibile tradizione, un film integralista e conservatore nei riguardi delle novità che avevano già insediato il genere coi cowboy. Howard Hawks nel suo ultimo lavoro da l'idea di quanto, se un film è ben costruito, il tempo possa essere relativo e di quanto la sua regia, spessa quanto una ruvida cinghia, alle volte inchiodata e pesante quanto un uomo in stivali e completo di pelle e alle volte quanto un uomo su un cavallo, avrebbero potuto portare solo una visione in più al cinema della New Hollywood.

Goldust  @  03/01/2021 18:57:15
   6 / 10
Gli stilemi classici del genere riproposti da Hawks nella sua ultima fatica cinematografica. Un commiato che faceva sperare a qualcosa di meglio visto com'è ben messa in immagini l'ingegnosa rapina al treno dell'inizio; poi purtroppo la storia scivola in corde più convenzionali e le rappresentazioni di eroi acciaccati, giovani esuberanti e simpatiche macchiette di contorno sono rimasticature di figure già ( meglio ) tratteggiate nell'universo Hawksiane. Niente di imperdibile per me e neanche nulla di paragonabile ad altri capolavori western del regista come "Il fiume rosso" o "Per un dollaro d'onore" anche se, nel complesso, il film una visione la può meritare.

topsecret  @  06/08/2019 18:28:35
   7½ / 10
Anche se un po' appesantito per l'età John Wayne non perde il carisma che lo ha contraddistinto per tutto l'arco della sua carriera, ma anzi acquisisce pure una buona dose di autoironia, utile all'autonomia del suo personaggio e dei dialoghi ben orchestrati.
Un western fresco, spigliato e piuttosto disinvolto per quegli anni, diretto da Hawks in maniera pulita e precisa, capace di regalare emozioni palpabili, buone dosi di piombo rovente e una storia interessante e abilmente congegnata.
Finisce così il sodalizio artistico fra Hawks e Wayne.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/10/2015 15:05:30
   9 / 10
Essere un nemico in guerra è un conto, essere un traditore è un altro. Nel gioco della guerra il primo aspetto rientra nel gioco delle parti, un traditore è un altro paio di maniche. Hawks riesce ancora a essere un grande anche in questo suo ultimo film, che riprende le tematiche a lui care sia da Un dollaro d'onore che El Dorado. Ha un ritmo altissimo, bellissima tutta la sequenza della rapina al treno e presenta un John Wayne che in fondo scherza su stesso e gli anni che avanzano. E, a proposito degli anni che avanzano, un Jack Elam da antologia che non fa rimpiangere il grande Walter Huston.

DarkRareMirko  @  13/09/2009 13:38:22
   9 / 10
Ultimo film di Hawks, sottovalutatissimo (forse, ed in modo non dovuto, per le non eccelse condizioni psicofisiche di cast e crew), e ultimo pseudoremake di Un dollaro d'onore, che a sua volta era già stato rifatto con El dorado.

Qua si aggiungono nuovi elementi come la rapina al treno che trasporta l'oro, elemento molto riuscito, ma alla fin fine prevalgono comunque certi ambienti e certe azioni già visti/e nei due ottimi precedenti film.

Ottimo lo score musicale del grande Goldsmith, Wayne magistrale (ma purtroppo durante le riprese era molto malato), regia molto molto buona anche e soprattutto nei momenti iniziali.

Da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  26/08/2008 01:29:08
   9 / 10
Bello e divertente!
Spettacolo Jack Elam con quel fucile ahah mi ha fatto fare un bel po' di risate ^^

johnny86  @  03/08/2008 12:30:51
   7½ / 10
Primo film di Wayne che riesco a vedere, complessivamente non male!!!!
Sono graditi consigli su altre visioni....

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  16/10/2007 14:12:38
   7½ / 10
è il mio primo film con il Duca Wayne il quale ha superato la prova di gradimento. era molto stanco e un pò vecchiotto, ma se la cava egregiamente nei panni dell'ufficiale in borghese simpaticone.
ci sono due scene meravigliose: i titoli di testa con quel bellissimo assolo di chitarra e la scena in cui Wayne massacra Ketcham, lì era come vedere il Rocky del western, grandioso!
il western è un genere che mi interessa molto, è importantissimo a mio parere e penso che quando Hawks faceva western difficilmente qualcuno lo superava.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2007 17.49.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/09/2007 15:54:13
   8 / 10
L'ultimo western e l'ultimo film di Howard Hawks.
Ormai il grande regista era anziano, e riproponeva schemi già visti e "vecchi" (essendo il film del '70).
Comunque rimane tutt'oggi assai divertente, ed è un ottima chiusura di carriera.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net