rawhead rex regia di George Pavlou Gran Bretagna, Irlanda 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rawhead rex (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAWHEAD REX

Titolo Originale: RAWHEAD REX

RegiaGeorge Pavlou

InterpretiDavid Dukes, Kelly Piper, Cora Venus Lunny, Ronan Smith

Durata: h 1.29
NazionalitàGran Bretagna, Irlanda 1986
Generehorror
Tratto dal libro "Rawhead Rex (Books of Blood)" di Clive Barker
Al cinema nel Gennaio 1986

•  Altri film di George Pavlou

Trama del film Rawhead rex

Uno studioso va con la sua famiglia ad abitare in un piccolo villaggio inglese e s'imbatte nel demonio in persona che s'è incarnato nella persona del vicario del paese...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,33 / 10 (6 voti)4,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rawhead rex, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  15/05/2022 22:41:10
   4 / 10
visto solo per il coinvolgimento di Clive Barker, ma c'è davvero poco del geniale scrittore.
un film a basso costo realizzato in maniera mediocre e con poca fantasia.
banale in tutto e con una realizzazione discutibile del mostro.
da evitare.

alex94  @  09/09/2018 21:25:21
   4½ / 10
Come ha già detto qualcuno,il principale merito di questa pellicola è stato quello di convincere Clive Barker (autore del racconto da cui questa pellicola è tratta) a mettersi dietro la macchina da presa e girare quel piccolo capolavoro che è "Hellraiser".
Nonostante infatti la sceneggiatura di questo "Rawhead Rex" fosse curata dallo stesso Barker,in fase di adattamento ha subito numerose modifiche,in quanto considerata eccessivamente splatter.
Nonostante le differenze tra il racconto e la versione cinematografica (anche abbastanza capibili,infatti penso che risulterebbe parecchio complicato mostrare su schermo delle efferrate uccisioni di bambini,invece ben descritte nel materiale cartaceo) quello che non funziona proprio per nulla è la messa in scena,non soltanto per il basso budget,ma per la completa incapacità del regista George Pavlou (che già l'anno precedente aveva realizzato una tremenda pellicola tratta da un altro racconto di Barker),incapace sia di trasmettere la minima tensione sia di cogliere il black humor di cui il racconto era infarcito,ne viene fuori un horror che vorrebbe farsi prendere sul serio ma che a causa di evidenti limiti di budget e di una qualità scadente degli effetti speciali risulta unicamente trash (basta vedere com'è reso il mostro).
Qualche risata la regala,ma non merita a mio avviso lo spreco di un ora e mezza.

BlueBlaster  @  25/03/2015 12:43:18
   4½ / 10
Una tappa fondamentale nell' ACCRESCIMENTO CULTURALE di un trashofilo seppur non si assistano a nefandezze su cellulosa ma bensì ad un B-movie involontariamente simpatico e con pure alcuni pregi, insomma si è visto ben peggio in quegli anni!
Questa volta la produzione non è americana ma irlandese, capeggiati dal regista George Pavlou che si cimenta per la seconda volta di seguito nel trasporre un'opera di Clive Baker (autore che non amo) dopo il disastroso "Underworld" che purtroppo ho avuto il dispiacere di vedere tempo fa.
Il soggetto di partenza, seppur privo di originalità, è carino in quanto parte da una leggenda celtica ed il "terrore" si ubica in un accattivante contesto di campagna irlandese.
Le location insomma funzionano abbastanza bene e ricordano un poco quelle iniziali di "Un lupo mannaro americano a Londra"...un altro film che mi è tornato alla mente è stato "Unico indizio la luna piena" per via delle ricerche del mostro effettuate dagli abitanti del villaggio e per un altro ovvio motivo che chi vedrà capirà.
RAWHEAD è un cattivone grottesco, più divertente che spaventoso, che somiglia ad un scimmione vestito da punk (mi ha ricordato pure ORK)...la sua realizzazione è a dir poco grezza e plasticosa ma per questo motivo si piazza immediatamente tra le icone horror-trash.
La sua presenza scenica nel film è rilevante, miete abbastanza vittime e sopratutto agisce senza scrupoli sia di giorno che di notte senza risparmiare nemmeno i bambini!
Il film è una mezza càgata ma scorre bene senza annoiare ma anzi regalando qualche gustosa sequenza se amate il genere...purtroppo gli omicidi non sono dei migliore a livello di splatter e fantasia ma comunque decenti.
Recitazione mediamente da schifo (ma stranemente un doppiaggio ascoltabile), regia appena guardabile che piazza degli effetti speciali d'altri tempi e fotografia mediocre che comunque non inficia sulle decenti ambientazioni bucoliche.
Alla fine è il classico film brutto da essere bello e con un villain da cult.
Secondo me merita di essere visto, ovviamente non posso dare la sufficienza perché oggettivamente sarebbe da 3 ma il fascino trash....

Vlad Utosh  @  02/06/2012 00:58:17
   6½ / 10
Un demone(una specie di predator metallaro, mitico!) viene risvegliato e comincia a seminare terrore nelle bellissime lande desolate dell'irlanda...uno scrittore comincerà ad indagare. Trama semplice e lineare ma che non annoia, tutto è condito con diverse carneficine e sfuriate varie del mostro. Il tocco in più e dato proprio dalla locations irlandese che non delude mai quando siamo in un contesto horror/mistero. Discreto.

HGWells  @  03/03/2008 20:55:47
   3 / 10
Ah! Ah! goat 6 1 mito! E' vero, il film è una caz.zata colossale.
Da bambino lo vidi subito dopo Bambola Assassina (che all'epoca mi terrorizzò non poco), e, essendo ancora scosso dalla precedente visione, mi ha fatto davvero paura!
L'ho trovato recentemente in VHS, e ho deciso di rivederlo, con l'idea di gustarmi il piccolo inquietante cult che mi spaventò da piccolo. Non ci riuscivo a credere: quell'enorme pupazzo di lattice mi aveva fatto paura????? Quel cast intrepretato da caproni, senza offesa, goat :), mi era sembrato un'interpretazione da Oscar???? Mi sono vergognato di me stesso. Sì che ero piccolo, ma caz.zo, già allora sapevo riconoscere un bel film da uno brutto! Che imbarazzo...
Ma penso che a imbarazzarsi debbano essere anche quelli che hanno stampato la VHS (Vietato ai Minori di 18 Anni.... SEEEEEEE, COME NO!).
E, soprattutto, l'intero cast (artistico e tecnico) dovrebbe imbarazzarsi! E pensare che lo ha scritto Barker... Sigh! Che spreco, che spreco!
Per quanto riguarda il lato splatter c'è qualche decapitazione, qualche mutilazione, qualche schizzetto di emoglobina. Ma niente di che...
Se sapete ciò a cui state per andare incontro e non vi spaventa, allora potrete anche ridere in parecchie situazioni (cretinissimo il finale con tanto di scosse elettriche disegnate su pellicola in pieno stile '80 e la donna senza macchie e senza paura che uccide il mostro con l'antica pietra magica - o quello che era, nn mi ricordo -) ma altrimenti siete stati avvisati!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2008 21.42.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  12/02/2008 22:03:56
   3½ / 10
sostanzialmente questo film ha un solo pregio: quello di aver fatto alzare il sedere a barker dalla scrivania per poggiarlo dietro ad una macchina da presa, così da porre fine agli stupri selvaggi riservati dai 'cinematografari' ai suoi racconti e dare così corpo egli stesso alle sue feroci fantasie.
come horror non vale niente, diciamo che può starci come trashata, seppur il sesso sia nullo e il sangue solo sufficiente.
però il mostro di gomma e gli effetti speciali meritano. sì, meritano di far andare affanc.ulo tutta la produzione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2009 19.56.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net