ragazza tutta nuda assassinata nel parco regia di Alfonso Brescia Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ragazza tutta nuda assassinata nel parco (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAGAZZA TUTTA NUDA ASSASSINATA NEL PARCO

Titolo Originale: RAGAZZA TUTTA NUDA ASSASSINATA NEL PARCO

RegiaAlfonso Brescia

InterpretiRobert Hoffman, Adolfo Celi, Irina Demick, Howard Ross

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1972
Generegiallo
Al cinema nel Marzo 1972

•  Altri film di Alfonso Brescia

Trama del film Ragazza tutta nuda assassinata nel parco

Un miliardario viene assassinato e un agente assicurativo riesce a installarsi nella sua villa per compiere indagini. Dopo due delitti e un suicidio, il giovane confessa alla figlia del defunto di essere lui l'assassino e di essersi così vendicato del criminale di guerra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (7 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ragazza tutta nuda assassinata nel parco, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  07/03/2023 20:55:34
   5 / 10
Gialetto di Alfonso Brescia che si fa ricordare più per il titolo che per il suo reale valore (diciamo quasi nullo).
Aldilà di qualche ideina simpatica la storia risulta piuttosto prolissa,affossata da un ritmo catatonico e da uno spiegone finale arzigolato ed alquanto improbabile.
Qualche nudo ed un po' di sangue purtroppo non bastano a rendere la vicenda interessante.
Si salva dal disastro totale grazie al mestiere di Brescia che cura abbastanza l'atmosfera e riesce a regalarci almeno qualche bella inquadratura.
Cast dalla resa modesta.
Solo per appassionati e completisti,gli altri possono pure passare oltre.

Alpagueur  @  02/11/2020 12:39:10
   5 / 10
Abbastanza dimenticabile… se non fosse per il miglior titolo di film giallo di sempre (?). Non dico che sia molto più allettante menzionare una ragazza morta nuda nel titolo di un film dell'orrore ma, in tutta onestà, una descrizione molto più accurata sarebbe stata "Ragazzo completamente vestito ucciso nelle montagne russe in un parco di divertimenti"…La trama di questo giallo italiano ultra-oscuro ruota semplicemente su questo ricco signore che è stato trovato ucciso durante un giro nel tunnel degli orrori, solo pochi istanti dopo aver stipulato un contratto di assicurazione sulla vita da un milione di dollari! Invece di pagare subito la somma, la società assegna il caso ad uno dei suoi loro migliori investigatori, il quale si infiltra nella famiglia della vittima seducendo la figlia più giovane. Naturalmente c'è una ragazza nuda trovata uccisa nel parco (la sorella), solo che arriva dopo un sacco di intrighi familiari e presentazioni di personaggi. La scoperta della ragazza nuda nel parco preannuncia l'inizio di una serie di omicidi inventivi, folli colpi di scena ed efficaci false piste, quindi dopo tutto il titolo non è così fuorviante. La storia di questo film è più o meno da manuale del giallo, ma il plot è piuttosto lento e lo stile visivo non è poi così impressionante. Le sequenze degli omicidi sono piuttosto docili (nessun modus operandi originale) e il film non presenta sequenze di suspense davvero memorabili. Tutto questo probabilmente chiarisce perché "Ragazza tutta nuda assassinata nel parco" sia ancora molto sconosciuto e incredibilmente difficile da scoprire anche nel mondo dei dvd. Inoltre, il cast non contiene nomi famosi e il regista Alfonso Brescia non è un regista da giallo così prominente come, diciamo, Sergio Martino, o Umberto Lenzi, o Dario Argento, o Lucio Fulci, o Antonio Bido, o Armando Crispino. Tuttavia, ci sono un sacco di cose da consigliare ai fan del giallo ben addestrati, come una buona dose di squallore, buona musica e un climax piuttosto demenziale. E un titolo assolutamente fantastico, ovviamente. Il 1972 è stato un anno particolarmente prolifico per il giallo all'italiana, ma questo film è uno dei peggiori dell'epoca. Salvo la scena iniziale, quella del tunnel degli orrori, che verrà ripresà 3 anni dopo (con ben altro risultato estetico ed impatto emotivo) da Umberto Lenzi per "Gatti rossi in un labirinto di vetro", e se vogliamo anche il prologo in b/n che pesca nel torbido della seconda guerra mondiale, a Berlino nel 1945 (quando si vuole agganciare il movente dell'assassino a fatti storici realmente accaduti bisognerebbe studiare meglio la sceneggiatura, non so magari prendendo esempio da Antonio Bido ne "Il gatto dagli occhi di giada"?).

daniele64  @  31/05/2020 14:07:29
   5 / 10
Contorto thriller all'italiana... Un facoltoso uomo d'affari viene ucciso nel Luna Park di Madrid. Oltre all'indagine della Polizia, ci sarà quella, più intrusiva, della società di assicurazioni... Un giallo all'italiana parecchio contorto ma statico e con poco ritmo. La sceneggiatura prova a mescolare le carte per seminare sospetti a destra e a manca, anche perchè presenta una sfilza di personaggi borderline, soprattutto femminili. Alfonso Brescia non era Hitchcock ma conosceva l'ABC del mestiere, così almeno tira fuori qualche buona scena, specialmente al Luna Park. Il cast non è niente male per una produzione del genere, anche se i due nomi più famosi, quelli di Adolfo Celi e di Philippe Leroy, sono impegnati in ruoli tutto sommato secondari. Comunque, a parte l'inespressivo austriaco Robert Hoffmann, il film è da ricordare soprattutto per il bel terzetto femminile, composto dall'eterea e moscia Pilar Velazquez, dalla psicolabile ed anaffettiva Irina Demick e dalla splendida ninfomane Patrizia Adiutori, tutte piuttosto generose nel mostrarsi come mamma le ha fatte! In buona sostanza, si tratta di una pellicola minore, piena di clichè, abbastanza scarsa ma con qualche fugace momento suggestivo. Nonostante tutto, non me la sento di stroncarla, e allora diamogli un 5...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/11/2012 20:20:08
   5 / 10
Un giallo classico, piuttosto monocorde e senza particolari guizzi. Alla base c'è l'intreccio e le relazioni fra i personaggi, ma il primo é poco accattivante e il secondo offre pochi spunti di interesse. Qualche buona sequenza c'è però la noia la fa da padrone. La probabile intenzione è quella di creare un prodotto vicino alle corde di Lenzi, ma ne esce fuori un fritto misto tipico di chi ha poca padronanza con il genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/02/2012 11:32:35
   5 / 10
Un agente assicurativo indaga sulla misteriosa morte di un miliardario,curiosamente avvenuta proprio il giorno in cui la vittima ha sottoscritto una polizza sulla vita dal forte indennizzo.
Sedotta la giovane figlia lo spregiudicato investigatore entra in contatto con il clan famigliare dello defunto.Un bizzarro nucleo di consanguinei formato da una vedova non proprio depressa e decisamente fuori,un'altra figlia dagli importanti appetiti sessuali e una servitù sfuggente tra cui spicca il muto stalliere.
Alfonso Brescia,regista prediletto da Mario Merola (il che sarebbe già di per sé abbastanza eloquente riguardo le doti dell'autore) ,gira un film senza ritmo,fiacco e noioso,dalle atmosfere per nulla minacciose e con un epilogo discreto che purtroppo giunge troppo tardi.
Depistaggi innocui e situazioni di una piattezza disarmante si susseguono,indicando difficoltà estrema da parte del regista nel cercare di rendere avvincente in tutti i modi una sceneggiatura troppo statica.
Gli sviluppi sono veramente barbosi,gli omicidi quasi sempre fuori campo,non basta qualche siparietto sexy per rendere più appetibile il prodotto ,seppur i nudi non manchino visto che il protagonista finisce a letto con quasi tutto il cast femminile a confermare una penuria di idee che vira sul pruriginoso.
Non bastano due pezzi da novanta come Adolfo Celi e Philippe Leroy,clamorosamente relegati in ruoli da comprimari,oltre la bellezza acerba della spagnola Pilar Velazquez.
Un giallo all'italiana,seppur girato a Madrid,tutt'altro che imprescindibile e velocemente archiviabile.

KOMMANDOARDITI  @  12/06/2010 23:00:16
   5 / 10
Il prologo in bianco e nero si svolge nella Berlino del 1945 prossima alla resa finale : un gerarca fa saltare in aria, con un ordigno a tempo, una donna col suo figlioletto, portandosi via con se nella fuga una spaurita ragazzina.
Un salto temporale di tre decenni ci conduce nella Madrid del 1972 : un facoltoso personaggio viene rinvenuto morto in un luna park, all'uscita del tunnel degli orrori. Quali intrighi ed oscure manovre si agitano dietro la sua fresca stipula di un'assicurazione miliardaria sulla propria vita ?
Un mega-titolone didascalico ed ultra-allettante che delude però in parte le aspettative, soprattutto sotto i profili determinanti del ritmo e della sceneggiatura.
Diretto senza infamia e senza lode da un "volenteroso" Alfonso Brescia (storico regista di cult meroliani come ZAPPATORE, CARCERATO e NAPOLI...SERENATA CALIBRO 9), RAGAZZA TUTTA NUDA è un thriller arzigogolato, stancante e faticosamente lento con pochissimo sangue...ma molti graditi e tondeggianti nudi (in tutta sincerità mai frontali nè volgari).
Gli aspetti negativi dell'opera non passano di certo inosservati : un intreccio inutilmente cavilloso e dalla logica fallace; un andamento catatonico; due interpreti di valore, quali Philippe Leroy ed Adolfo Celi, sprecati ed inutilizzati......Sembrerà insolito, però non sono queste mancanze ad interessarci del film. RAGAZZA TUTTA NUDA vale, prima di ogni altra cosa, come estasiante celebrazione visiva della bellezza fragile ed evanescente della stupenda Pilar Velazquez, attrice iberica con all'attivo una decina di interpretazioni in prodotti di genere. A lei sono dedicati primi e primissimi piani che ne esaltano alla perfezione i morbidi lineamenti del viso, ripresi in tutto il loro delicato ed etereo splendore (....ma le parole servono a poco...).
Per il resto, dalla pellicola emerge soltanto uno spaccato famigliare di totale aridità di sentimenti : una mamma che brinda alla morte della propria figlia, la stessa figlia che soffia il ragazzo alla propria sorella cardiopatica (e che in contemporanea se la fa anche con lo stalliere di casa!), un figlio che mette su un piano per uccidere il genitore ed intascarne l'eredità......
Il motivo principale di questo Brescia-movie, meglio ribadirlo, risiede esclusivamente nella dettagliatissima presenza della "pulcherrima hispanica". Per me, Pilar Velazquez rimane una delle attrici più deliziose ed incantevoli mai apparse sul grande schermo. Questo film ne rappresenta la più (involontariamente) compiuta delle glorificazioni.
Per una volta posso urlarlo : GRAZIE, ALFONSO BRESCIA !!!

P.S. : Due immagini esplicative
http://1.bp.blogspot.com/_85VQKhv2Nz4/SwQkqQ7te4I/AAAAAAAABIA/9bW0_4Dy4cA/s1600/VELAZQUEZ.00.jpg
http://www.spaghetti-western.net/images/0/0e/Pilarvelasquez.jpg

DarkRareMirko  @  14/07/2009 22:57:32
   7½ / 10
8 anni prima dell'abominevole La bestia nello spazio, Brescia ci propina questo tutto sommato più che discreto italian giallo, anche con attoroni di prima categoria (leggasi Celi) purtroppo in ruoli un pò marginali.

La minitrama quà sopra purtroppo svela già tutto, ma diciamo che nel panorama del giallo all'italiana questo movente per le uccisioni è tra i meno banali e scemi che abbia sentito, quindi questo è già un punto a favore del lungometraggio.

Qua e là un pò di noia, vero, ma non mi sentirei di muovere accuse di imperizia registica a Brescia che, almeno in questo film, se la cava abbastanza bene con la mdp.

Vale una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net